NEFF..: Forno Vapore / Kit vapore

#1
Ciao..! :)
Sono interessato all'acquisto di un forno a vapore.... Cucina completamente nuova...
Restando sulla marca neff (esperienza positiva in passato)....:
Il dubbio è ...
- forno tradizionale col kit vapore :?:
- forno tradizionale + forno a vapore :?:

Avete opinioni a rigurado? :roll:
Possibile che il kit (150 euro) possa sostituire un forno a vapore (650 euro) ??

Grazie a chi ha info a rigurado....
Ciao..!
Fabio

Re: NEFF..: Forno Vapore / Kit vapore

#3
il kit vapore è una vaporiera... con l'aggravante che riscaldandola nel forno è ancora meno efficiente (tempi + lunghi e consumi maggiori).
il forno a vapore invece è un forno solo di nome, in realtà è una cosa molto diversa... molto più simile ad una pentola che ad un forno.
quindi ci fai cose diverse: con il forno a vapore togli lavoro al piano cottura, non al forno!
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: NEFF..: Forno Vapore / Kit vapore

#4
Ciao,

io alla fine ho preso il forno a vapore piuttosto che il kit in quanto il primo è più flessibile (ha tutti i programmi appositi per scongelamento, lievitazione, vapore etc. con controllo puntuale della temperatura), spazioso, consuma meno e non occupa spazio in lavastoviglie dopo ciascun uso (o meglio ne occupa, ma meno :) ). Per l'esigua differenza di prezzo ho preso il combinato vapore+convezione per poter sfruttare tipologie di cottura particolare quali quelle con immissione di vapore.

Ciao!

Max

Re: NEFF..: Forno Vapore / Kit vapore

#6
Ciao Ercolino,

io ho questo http://www.siemens-home.com/it/HB36D572.html

Ai tempi dell'acquisto ero indeciso con questo Miele http://www.miele.it/product_sheet.asp?L ... &idMen=161

Ho scelto il Siemens in quanto costava meno della meta' (non ti nego che i 4 litri di capienza in piu' del Miele mi facevano gola, soprattutto per la maggior estensione orizzontale - ha le vasche sopra anziche' di lato). Una differenza fondamentale tra il Miele e gli altri e' la modalita' in cui viene prodotto il vapore: nel Siemens viene immessa acqua su una vaschetta posta sul fondo del forno e il vapore viene generato direttamente nella camera di cottura. I Miele, invece, la generano esternamente alla camera di cottura, hanno un serbatoio con caldaia inclusa (e' molto piu' pesante di quello in plastica della Siemens). Vantaggi? Onestamente non saprei, col Siemens mi trovo benissimo, magari col Miele mi troverei meglio? Chissa'...

Della Miele ne esiste anche uno delle stesse dimensioni del Siemens, e poco piu' costoso (http://www.miele.it/product_sheet.asp?L ... &idMen=161). L'ho escluso in quanto aveva piu' o meno le stesse caratteristiche del Siemens, era appena piu' piccolo e costava di piu'.

Quello della Miele che mi piace davvero, ma purtroppo in Italia non e' in vendita, e' questo http://www.miele.co.uk/steam-ovens/stea ... 085xl-320/. E' uguale al 5080 ma e' agganciato alla rete idrica in modo da non avere la scocciatura di riempire il serbatoio ogni volta. Perche' non l'ho preso? Non avevo previsto un raccordo dell'acqua in corrispondenza delle colonne forno e, soprattutto, con l'acqua calcarea di Roma temevo avesse vita breve (considera che il Siemens lo alimento solo con la Sant'Anna, una delle acque meno dure che si trovi in giro a prezzi umani).

Di recente so che e' uscito il nuovo modello del mio, pressoche' identico con in piu' la sonda termometrica. Sul sito Siemens non sono riuscito a trovarlo.

Io ho comprato tutto in Germania.

Ciao!

Max

Re: NEFF..: Forno Vapore / Kit vapore

#7
lex luthor ha scritto:Ciao Ercolino,

io ho questo http://www.siemens-home.com/it/HB36D572.html

Ai tempi dell'acquisto ero indeciso con questo Miele http://www.miele.it/product_sheet.asp?L ... &idMen=161

Ho scelto il Siemens in quanto costava meno della meta' (non ti nego che i 4 litri di capienza in piu' del Miele mi facevano gola, soprattutto per la maggior estensione orizzontale - ha le vasche sopra anziche' di lato). Una differenza fondamentale tra il Miele e gli altri e' la modalita' in cui viene prodotto il vapore: nel Siemens viene immessa acqua su una vaschetta posta sul fondo del forno e il vapore viene generato direttamente nella camera di cottura. I Miele, invece, la generano esternamente alla camera di cottura, hanno un serbatoio con caldaia inclusa (e' molto piu' pesante di quello in plastica della Siemens). Vantaggi? Onestamente non saprei, col Siemens mi trovo benissimo, magari col Miele mi troverei meglio? Chissa'...

Max
quello che indichi di Miele è molto più grande (48 litri) ed è un combinato completo (ha pure il grill, oltre alla sonda termometrica senza fili). Ha pure il serbatoio per raccogliere il vapore che si condensa.
per la cottura a vapore, a 100° non cambia nulla, ma al di sotto la generazione esterna del vapore consente un controllo più preciso delle temperature.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: NEFF..: Forno Vapore / Kit vapore

#8
Ciao Elise,

grazie per l'approfondimento e la precisazione! Mi ero sempre chiesto quale fosse la differenza sulla produzione interna o esterna del vapore.

Effettivamente la differenza a occhio sembrava maggiore, evidentemente deve essere sbagliato il sito Miele Italia in quanto quello UK lo da' effettivamente 48 litri...

Una domanda sulla seconda vaschetta di recupero condensa... Significa che a fine cottura il forno rimane pressoche' asciutto o comunque e' sempre da asciugare?

L'asciugatura e' un'altra operazione rognosa perche' la devi fare appena finito di cucinare e devi essere veloce altrimenti ti si freddano gli alimenti. Dopo cena ho poca voglia di pulire... :oops: :oops:

Grazie.

Ciao!

Max

Re: NEFF..: Forno Vapore / Kit vapore

#9
Ciao lex luthor,
grazie per la delucidazione...ho ancora una domandina...
nel caso di questi combinati... sostituiscono in tutto il classico forno ? Dolci, pane, pizza ..... o hanno qualche inconveniente?
Quello della Miele è davvero bello.. ma costa uno stonfo.... Avrei preferito Neff..che però non ha un prodotto simile..... o lo ha??
Grazie ancora...
ciao,
Fabio

Re: NEFF..: Forno Vapore / Kit vapore

#10
Ciao Fabio,

Allora... per quanto mi riguarda, affianca il forno tradizionale (io ho un Maxiforno ILVE da 90 cm).

In generale, dipende da quanto lo usi, ma oltre ad essere veramente piccolo per le cotture normali, raggiunge temperature max di 230 gradi quindi niente pizza e simili... Penso che tutto cio' che puo' essere cotto a temperature inferiori (tipo pane etc.) venga piu' o meno uguale (a meno di poter usare una pietra refrattaria). In piu' puoi fare cotture di pane e dolci particolari aggiungendo l'immissione del vapore.

Il corrispondente NEFF e' questo http://www.neff.it/catalogo-prodotti/co ... rce=browse

Ciao!

Max

Re: NEFF..: Forno Vapore / Kit vapore

#12
salabc ha scritto:il combinato neff e' a tutti gli effetti un forno multifunzione ( noi abbiamo quello con il micronde)
ventilato e con temperatura massima di 300°
rispetto al ns forno principali ha meno programmi/funzioni ed e' piu' piccolo
Sicuro che quello con cottura a vapore arrivi a 300 gradi?

Ciao!

Max