PAVIMENTO IN FIBRA NATURALE

#1
Buongiorno, vorrei sapere se i pavimenti in fibra naturale, cioè cocco, sisal, erba palustre e giunchi di montagna, si possono impiegare su massetto riscaldato.
Mi interessa il sistema a "posa libera", cioè il rotolo di fibra naturale, grande quanto la stanza, posato in appoggio (senza colla) sul massetto nuovo, asciutto e livellato e fermato alle pareti perimetralmente in corrispondenza del battiscopa.
Vorrei anche sapere se è necessario o meno, per qualche motivo, inserire uno strato di altro materiale (non isolante termico ovviamente!) tra il massetto e la fibra naturale e se è necessario o meno che la fibra stessa sia dotata di un fondo in lattice (oppure juta).
Si tratta di 2 camere da letto al primo piano, di 14mq ciascuna.
Con tutte le cautele del caso, una stima di costo non mi dispiacerebbe, la mia zona è la provincia di Modena.
Ringrazio chi, con generosità, potrà rispondere alle mie domande, viceversa posso mettere a disposizione anch' io la mia esperienza, perchè sto concludendo la lunga avventura della costruzione della mia casa.

Buona giornata,
Alice