Disposizione cucina

#1
Immagine


Questa è la planimetria dell' appartamento che sto ristrutturando.
Avrei bisogno dei vostri consigli sulla disposizione / composizione della cucina perchè al momento sono veramente in alto mare.
2 comunque sono le cose "certe"
1) cucina + salotto saranno open space
2) oltre al lato da 381 cm, vorrei usare (magari per metterci il/i forno/i) anche il lato da 145 + scanso 23x90.

Help please
Ultima modifica di Sith il 07/06/12 19:56, modificato 1 volta in totale.

Re: Disposizione cucina

#3
Sith ha scritto:
Immagine


Questa è la planimetria dell' appartamento che sto ristrutturando.
Avrei bisogno dei vostri consigli sulla disposizione / composizione della cucina perchè al momento sono veramente in alto mare.
2 comunque sono le cose "certe"
1) cucina + salotto saranno open space
2) oltre al lato da 381 cm, vorrei usare (magari per metterci il/i forno/i) anche il lato da 145 + scanso 23x90.

Help please
Io dall'alto della mia inespertitudine :mrgreen: ti consiglierei una cucna ad L con le colonne proprio dove avevi pensato tu e se possibile maschererei il fianco esterno della colonna vicino all'ingresso con una spalletta in cartongesso. Tutto cio' per avere maggior spazio vivibile nel resto della stanza con l'opportunità di inserire un tavolo. Poi, spostandoci nel bagno, ti consiglierei di invertire i sanitari con il lavandino. Se volessi potresti fare un unico mobile che prenda tutta la parete appena si entra a sx con la possibilita' di inserirci anche la lavatrice sotto.

In generale ti consiglio pero' di raccontarci un po' le vostre (quante persone vivranno la casa?) abitudini e necessita' varie in modo da suggerirvi qualcosa che possa seguire le vostre esigenze.

Nel frattempo, che ne dici dei suggerimenti dati? cosa va e cosa no? :wink:
Ciaoo :D

Re: Disposizione cucina

#4
ciao,
ti premetto che non sono un professionista ma ho passato l'ultima settimana a studiare la mia e con l'aiuto del forum sta venendo bene!

Un'ideuzza bella per la tua me la sono fatto, dopo cena ti faccio un disegnino e te la illustro, ma vorrei chiederti che stile ti piace? classico.. moderno.. legno.. vetro.. acciaio.. high tech ???

hai qualche punto fermo di partenza?
intendo elementi particolari di tuo interesse o piacere

Re: Disposizione cucina

#6
Ciao OrsettoLavatore.
L'idea delle colonne sulla parete SX mi sembra la migliore, potrebbe anche diventare una cucina a C visto e considerato che vicino al lato finestra non hai una profondità sufficiente per poterci inserire una base potresti girare con un angolo anche a DX e delle basi lasciando circa 100 cm dalla p.ta finestra come passaggio.
Una C raccoglie e definisce lo spazio cucina purchè non superi la linea delle colonne, avresti una bella cucina capiente!
Da addetta ai lavori se vuoi posso darti una mano! :wink:
http://lacasadirossopapavero.blogspot.it/

Re: Disposizione cucina

#7
titime ha scritto:metti le colonne sulla parete quella formata da 145+90 da li lasci un metro e fai una penisola di 240 x 100 con il 100 appoggiato alla parete di 380
Quindi tu vedresti bene una cucina con 3 lati chiusi, giusto? con un bel spazio libero prima della porta finestra.
Il lavello e il pc dove li piazzeresti? perchè credo di non avere alternative oltre alla parete lunga, quantomeno per il lavello....

Re: Disposizione cucina

#9
Sith ha scritto:
titime ha scritto:metti le colonne sulla parete quella formata da 145+90 da li lasci un metro e fai una penisola di 240 x 100 con il 100 appoggiato alla parete di 380
Quindi tu vedresti bene una cucina con 3 lati chiusi, giusto? con un bel spazio libero prima della porta finestra.
Il lavello e il pc dove li piazzeresti? perchè credo di non avere alternative oltre alla parete lunga, quantomeno per il lavello....
Mi pare che così sia più un isola che una C, o ho inteso male? Potresti legarti alle colonne con la base che ti raccorda alla penisola da 240 e installare lì il lato (così sarebbe sulla parete 381) mentre sulla penisola potresti centrare la cottura con cappa a isola o incassata nel controsoffito.
http://lacasadirossopapavero.blogspot.it/

Re: Disposizione cucina

#10
orsettoLavatore ha scritto:
Sith ha scritto:
Immagine


Questa è la planimetria dell' appartamento che sto ristrutturando.
Avrei bisogno dei vostri consigli sulla disposizione / composizione della cucina perchè al momento sono veramente in alto mare.
2 comunque sono le cose "certe"
1) cucina + salotto saranno open space
2) oltre al lato da 381 cm, vorrei usare (magari per metterci il/i forno/i) anche il lato da 145 + scanso 23x90.

Help please
Io dall'alto della mia inespertitudine :mrgreen: ti consiglierei una cucna ad L con le colonne proprio dove avevi pensato tu e se possibile maschererei il fianco esterno della colonna vicino all'ingresso con una spalletta in cartongesso. Tutto cio' per avere maggior spazio vivibile nel resto della stanza con l'opportunità di inserire un tavolo. Poi, spostandoci nel bagno, ti consiglierei di invertire i sanitari con il lavandino. Se volessi potresti fare un unico mobile che prenda tutta la parete appena si entra a sx con la possibilita' di inserirci anche la lavatrice sotto.

In generale ti consiglio pero' di raccontarci un po' le vostre (quante persone vivranno la casa?) abitudini e necessita' varie in modo da suggerirvi qualcosa che possa seguire le vostre esigenze.

Nel frattempo, che ne dici dei suggerimenti dati? cosa va e cosa no? :wink:
Ciaoo :D
Prima di tutto grazie mille per i numerosi consigli. :D

La soluzione ad L era quella che avevo in mente anch'io, ma alla parete non ci avevo pensato (ottima idea). Visto che hai parlato del tavolo, tu dove lo piazzeresti? la mia idea era quella di metterlo parallelo al lato da 684 cm. L'alternativa credo sia quella di usarlo come un "divisorio" tra le due zone ma devo dire che "sulla carta" mi piace meno.

Discorso bagno con sanitari e lavandino rigorosamente sospesi (visto che lo spazio è limitato, credo sia la soluzione migliore). L'attuale posizionamento è puramente indicativo (tranne che per la doccia). Come da te suggerito (in fatto di gusti mi pare che andiamo d'accordo) il mobile a tutta lunghezza sul lato sx sarebbe un ottima cosa (e sopra mi piacerebbe piazzarci uno specchio anch'esso a tutta lunghezza) ma la lavatrice (se lasciata a sinistra) mi piacerebbe che non si vedesse (vista l'apertura sx-dx dello scorrevole).

Venendo all'ultimo punto, per un periodo (non so quanto lungo) sarà l'appartamento di un single, ma l'ambiente dovrà anche essere adatto per un futuro famigliare. In linea generale comunque mi piace "vivere" la casa e quando posso mi piace cucinare. Come stile di arredamento mi piace molto il minimal, il bianco e il "meno maniglie possibile".

Re: Disposizione cucina

#11
adm370 ha scritto:ciao,
ti premetto che non sono un professionista ma ho passato l'ultima settimana a studiare la mia e con l'aiuto del forum sta venendo bene!

Un'ideuzza bella per la tua me la sono fatto, dopo cena ti faccio un disegnino e te la illustro, ma vorrei chiederti che stile ti piace? classico.. moderno.. legno.. vetro.. acciaio.. high tech ???

hai qualche punto fermo di partenza?
intendo elementi particolari di tuo interesse o piacere
Stile minimal, linee pulite senza tanti "ghiri gori" preferibilmente colore bianco (max qualche "pezzo" sul grigio). Preferibilmente gole e non maniglie per le porte/cassetti. Materiali "no legno" sicuramente. Il vetro mi attira, ma resterei sul high tech.

Re: Disposizione cucina

#12
difra64 ha scritto:gli attacchi e gli scarichi della cucina ci sono già?
L'unico paletto è che dovranno restare in zona perimetrale. Forse potrebbero essere adattati per una penisola, ma dovrei sentire l'idraulico.

Re: Disposizione cucina

#13
adm370 ha scritto:ma gli attacchi acqua e gas dove sono?

ti avevo chiesto se ti piace il moderno o classico e se hai un'idea per i materiali
In gravissimo ritardo, (sorry) ma ho risposto al tuo primo post.
Per gli scarichi e il gas (come ho già scritto nell'altro post) "dovranno" restare nelle pareti perimetrali, al massimo credo che potrebbero essere adattati per una penisola.

Re: Disposizione cucina

#14
rossopapavero ha scritto:Ciao OrsettoLavatore.
L'idea delle colonne sulla parete SX mi sembra la migliore, potrebbe anche diventare una cucina a C visto e considerato che vicino al lato finestra non hai una profondità sufficiente per poterci inserire una base potresti girare con un angolo anche a DX e delle basi lasciando circa 100 cm dalla p.ta finestra come passaggio.
Una C raccoglie e definisce lo spazio cucina purchè non superi la linea delle colonne, avresti una bella cucina capiente!
Da addetta ai lavori se vuoi posso darti una mano! :wink:

http://lacasadirossopapavero.blogspot.it/
Altra preziosa idea la tua. (thx) Ma con questa disposizione, il tavolo dove lo collocheresti?
Inoltre visto che praticamente mi sembrate tutti d'accordo sulle colonne lato sx, come disporresti gli elettrodomestici? partendo dall'angolo porta ingresso, io pensavo ai forni (meglio affiancati in verticale o orizzontale?) o al forno e poi al frigo.

Specifico a tutti che in questo campo sono un perfetto neofita per cui "pendo dalle vostre labbra..."

Re: Disposizione cucina

#15
rossopapavero ha scritto:
Sith ha scritto:
titime ha scritto:metti le colonne sulla parete quella formata da 145+90 da li lasci un metro e fai una penisola di 240 x 100 con il 100 appoggiato alla parete di 380
Quindi tu vedresti bene una cucina con 3 lati chiusi, giusto? con un bel spazio libero prima della porta finestra.
Il lavello e il pc dove li piazzeresti? perchè credo di non avere alternative oltre alla parete lunga, quantomeno per il lavello....
Mi pare che così sia più un isola che una C, o ho inteso male? Potresti legarti alle colonne con la base che ti raccorda alla penisola da 240 e installare lì il lato (così sarebbe sulla parete 381) mentre sulla penisola potresti centrare la cottura con cappa a isola o incassata nel controsoffito.
Questa parte no mi è molto chiara.... :oops: Non è che avresti un link ad un immagine esplicativa?

P.S. vedo che sei un'arredatrice d'interni! spettacolo. E visto che me l'hai proposto, accetto molto volentieri una mano.