Quale robot da cucina?

#1
Ho letto altri topic ma sono obsoleti, quindi vi chiedo ad oggi quale robot da cucina potete consigliarmi?
Un robot multifunzione con cui ci si possa fare tutto tranne che cuinare! Un Robot sempre pronto all'utilizzo come dalla cosa più semplice, grattuggiare del formaggio, alla cosa più complessa, impastare!!

Quale marca e modello prendere intorno ai 500 euro? :mrgreen:

Re: Quale robot da cucina?

#2
Kenwood Chef Major.
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Quale robot da cucina?

#4
Coccininna ha scritto:Kenwood Chef Major.
Esperienza personale?!? E quale modello secondo te? Ci sono diversi "chef"!! :mrgreen:
Miremiry ha scritto: Bosch MUM5 (il 56430 se non sbaglio),
Ma gli accessori descritti nel pdf sono inclusi nella confezione o vanno presi a parte?

Re: Quale robot da cucina?

#6
Io ho il Bimby ma tu non vuoi un robot che cuocia anche. Io mi trovo benissimo e lo ricomprerei! Stavo pensando di acquistare il Kenwood KM040 o il Kitchen Aid Artisan, ma senza accessori vari, giusto il modello base (al max prenderei la trafila per la pasta). Col bimby puoi grattugiare, impastare pane pizza focaccia, montare uova panna albumi torte semplici e complesse, cuocere, cuocere al vapore su più livelli...è molto bello e versatile. Dovresti vedere una presentazione del prodotto per capire se fa per voi (il prezzo si aggira intorno ai 1000 :twisted: ) è comunque completo di tutto. Il problema dei robot multifunzione è che spesso hanno tanti pezzi che si acquistano a parte (tritacarne, grattugia a rulli, mixer, torchio, tagliaverdure a dischi, sfogliatrice, centrifuga, spremiagrumi, macinagranaglie, passapomodoro, tritatutto, trafila per biscotti...) e che costano. Inoltre devi trovare anche lo spazio per riporli tutti! Non è che devi acquistarli tutti, ma già se ne prendi 2 o 3 lo spazio serve. Ciò non toglie che il Kenwood sia un prodotto validissimo! C'è anche il Kenwood Cooking Chef (cuoce anche)...bellissimo! C'è anche il Prospero della Kenwood che è più piccolino e un po' meno potente, ma usato da molti!
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Quale robot da cucina?

#7
Il Kenwood Major non lo si può paragonare al mum 5, bensi al mum 8 http://www.bosch-home.com/it/prodotti/p ... =browseche è una macchina di tipo professionale io ce l'ho e mi trovo bene. A detta di qualcuno gli accessori kenwood sono debolucci. :wink:

Durante il periodo natalizio è possibile trovarli in offerta, io l'ho acquistato l'anno scorso e comprensivo di tutti gli accessori mi è costato 450€ il MUM 8400 che si diversifica dal 8600 solo per il motore 1400 contro i 1600 watt del Mum 8600. La macchina è robusta e gli accessori compreso varie trafile per fare la pasta non sono niente male. A parità di accessori il Kenwood costa il doppio.
Ti sconsiglio il Kitchen aid modello non ricordo circa 350 watt a mio avviso troppo piccolo per gli impasti. Per me bisognerebbe rivolgersi al fratello superiore che ha una potenza doppia rispetto al primo ed una ciotola più capiente.
Se a te non interessa uno chef che cucini anche, lascia stare il Bimby e il kenwood chef , se viceversa la cosa dovesse interessarti, io propenderei per il secondo articolo.

Re: Quale robot da cucina?

#8
Mia moglie "rompe" per il bimby perchè ce lo hanno le amiche, ble bla bla... però rimango perplesso sul fatto del cucinare col bimbi.... boh... abbiamo il forno non basta? E poi spendere 1000 per il bimby o kenwood che sia anzichè i 500 del mum8 solo perchè cucina? Ripeto.. non basta il forno? Fatemi capire :mrgreen:

Re: Quale robot da cucina?

#9
danielelamanna ha scritto:Mia moglie "rompe" per il bimby perchè ce lo hanno le amiche, ble bla bla... però rimango perplesso sul fatto del cucinare col bimbi.... boh... abbiamo il forno non basta? E poi spendere 1000 per il bimby o kenwood che sia anzichè i 500 del mum8 solo perchè cucina? Ripeto.. non basta il forno? Fatemi capire :mrgreen:
Fatevi fare una dimostrazione in casa del Bimbi (mariti presenti) e poi capirete perchè della differenza di prezzo.
Oltretutto lo potete acquistare a rate direttamente dalla Vortwerk....

Ovvio: ne vale la pena se a voi piace cucinare e mangiare bene...

Re: Quale robot da cucina?

#11
io se dovessi scegliere fra un robot che cucina fra il bimby e il kenwood scegliere sicuramente il kenwood (spero di prenderlo a natale)
detto questo
la differenza sta nel cosa cucini, nel tipo di utilizzo che ne fai.
conosco gente che usa il bimby solo per tritare, impastare, montare ecc...
soldi sprecati!
c'è gente che ci cucina legumi, risotti, roba al vapore e allora ha un senso.
Se hai poco tempo e vuoi fare un risotto con un robot multifunzione nn ci fai neinte, con uno che cuoce metti gli ingredienti e lui va...
quindi sono soldi sprecati sì se non lo usi altrimenti sono soldi benedetti :mrgreen:
Home sweet home
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215

My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754

Re: Quale robot da cucina?

#13
Eh ma non devi comprarli tutti gli accessori! Pensa che quelli del Kitchen Aid costano di più! Una mia amica ha del Kitchen Aid l'apriscatole che costa 60€! A che serve???? :shock: La maggiorparte delle lattine oggi ha la linguetta e non serve più l'apriscatole!! Non so se l'ha mai usato, non oso chiederlo! Dovresti scegliere accessori che useresti maggiormente. A volte su internet ci sono dei pacchetti in offerta...cerca bene!
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Quale robot da cucina?

#14
Come ti hanno già detto dipende dall'uso principale che uno ci fa e quanta roba devi metterci. Se le tue/vostre prerogative sono tritare, frullare, montare e piccoli impasti, mi sembra sprecato prendere un robot da 500 euro. Prendine uno buono da 200/300 euro e sei apposto, ma anche meno secondo me.

La differenza di prezzo fra uno che cucina è uno che non cucina sta anche nei materiali, il tipo di cottura del kenwood (credo anche del bimby, ma correggetemi se sbaglio) è l'induzione che già di suo ha un prezzo alto, integrandola nel robot da cucina ecco giustificato in parte il prezzo più alto. Poi non so se hai sentito il peso del kenwood cooking chef (che mi sta per arrivare :mrgreen:) ma sono quasi 13 kg e ti assicuro, avendo lavorato con robot da cucina, che quando lo usi per impasti importanti se non ha il peso ti vibra e si muove.

Tornando a noi: io uso il moulinex base al momento lo uso anche per impasti morbidi (tipo la frolla) e ci viene benissimo. Hai anche chiesto un semplice utilizzo! una planetaria è cmq ingombrante e una volta piazzata la devi tenere lì.
La mia esigenza è nata per impasti più importanti, più "pesanti", per la mia evoluzione culinaria e per l'aggiunta dei posti a tavola. Ho prendo lui o assumo un aiutante e avendo avuto modo di provare il kenwood cooking chef direi che faccio l'investimento giusto per il mio aiuto in cucina:) Sono anche le tue/vostre esigenze? Allora buttati sul kenwood km040 e sei apposto:) http://www.redcoon.it/B294856-Kenwood-K ... vaprezziit

p.s. il kitchen aid da noi costa troppo, in america lo trovi nei supermercati a 290 $ quello completo e anche tutto il resto costa in maniera ridotta rispetto a noi. C'è da dire che è bello tosto (anche se a parte della paleria è in plastica). La kenwood a mio avviso sotto i km040 fa un po' dei "giocattolini" passatemi il termine, e appena ci metti 500 gr di impasto invece di 300 ti vibra tutto!!

scusate se sono stata lunga, ma quando si parla di cucina non mi ferma nessuno!:D
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)