Ciao, nel progetto di cucina sul quale mi sto indirizzando ci hanno proposto un pensile cappa (aspirante) allineato come altezza agli altri pensili e cioè a circa 57 cm dal piano di lavoro.
Leggendo le specifiche del piano cottura leggo che però sono richiesti 75 cm tra pc e cappa. Mi devo preoccupare?
Qualcuno di voi ha la cappa in linea con gli altri pensili?
Re: Distanza piano cottura/cappa
#2certo e non avrei voluto altre soluzionilupettox ha scritto:Ciao, nel progetto di cucina sul quale mi sto indirizzando ci hanno proposto un pensile cappa (aspirante) allineato come altezza agli altri pensili e cioè a circa 57 cm dal piano di lavoro.
Leggendo le specifiche del piano cottura leggo che però sono richiesti 75 cm tra pc e cappa. Mi devo preoccupare?
Qualcuno di voi ha la cappa in linea con gli altri pensili?
Re: Distanza piano cottura/cappa
#3Presente!!! E nemmeno io avrei voluto una soluzione diversa!! Ho scelto la cappa della Faber Stilnovo Plus che può essere messa a 53 cm dal piano!!! 

Re: Distanza piano cottura/cappa
#4io sono una come te che vive il dilemma... non so cosa fare se alzare tutti i pensili e quindi anche il frigorifero o adattarmi a questo fuori norma.. oppure prendere il pensile coppa da 60 che però mostra un antiestetico scalino
Re: Distanza piano cottura/cappa
#5Sabra ha scritto:io sono una come te che vive il dilemma... non so cosa fare se alzare tutti i pensili e quindi anche il frigorifero o adattarmi a questo fuori norma.. oppure prendere il pensile coppa da 60 che però mostra un antiestetico scalino
sabra, io non ce la faccio più.
solo un cuore di pietra può restare insensibile di fronte ai tuoi disperati appelli, alle tue continue richieste di aiuto, ma io, purtroppo, sono troppo sensibile per continuare a far finta di niente....
ho la soluzione.
prendi 3 foglietti di carta, uguali per colore, forma, dimensioni.
su uno scrivi "alzare tutti i pensili", su un altro " mi adatto al fuori norma", sul terzo "pensile cappa da 60".
piegali nello stesso, identico modo.
inseriscili in una boccia di vetro o del materiale che preferisci (sempre che anche questo non ti debba gettare in un altro doloroso dilemma

precetta il tuo moroso.
bendalo.
prima che si lusinghi pensando a qualcos'altro, costringilo ad estrarre uno, e solo uno dei foglietti.
aprilo.
leggilo.
fai quello che ti dice, fidati, fai quello che ti dice.
il mio metodo, oltre che essere risolutivo, presenta un importantissimo vantaggio secondario: nel caso (tutt'altro che improbabile) in cui tu non dovessi essere soddisfatta, potrai sempre prendertela col tuo moroso.....

"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"
Re: Distanza piano cottura/cappa
#6fantastico... finalmente per questa dannata cucina sono riuscita a ridere 

Re: Distanza piano cottura/cappa
#7Sabra ha scritto:fantastico... finalmente per questa dannata cucina sono riuscita a ridere





a me risulta che col piano ad induzione non sia obbligatorio installare la cappa, ecco, magari per sicurezza proverei a chiedere questo agli esperti.
(però in questo caso sappi che la prima volta che ti lamenterai della puzza di fritto, io ti dirò: ti avevo detto che non è obbligatorio, non che non serve, e non farò neanche finta che mi dispiaccia dirtelo, no no, te lo dirò con viva e vibrante soddisfazione!!!!!

"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"
Re: Distanza piano cottura/cappa
#8Ma quindi è più un problema di cappa? Basta stare attenti a quelle che si sceglie?giu17 ha scritto:Presente!!! E nemmeno io avrei voluto una soluzione diversa!! Ho scelto la cappa della Faber Stilnovo Plus che può essere messa a 53 cm dal piano!!!
Re: Distanza piano cottura/cappa
#9Guarda ogni casa produttrice di cappe per cucina fa almeno un modello da incasso nei pensili, nel mio caso mi ero orientata sulla Faber perchè mi ispirava fiducia come marchio.
Guardando il catalogo ho individuato quella che poi ho preso, in particolare ho scelto quella rispetto ad altre perchè aveva il frontalino estraibile che protegge il bordo dell'anta del pensile e in più perchè aveva una distanza minima di 53 cm...
In ogni caso se non ricordo male la distanza di sicurezza è 65 cm e non 75...però potrei sbagliarmi eh...esperti del forum help...
Se proprio vuoi attenerti a questa distanza e non vuoi vincolarti nella scelta della cappa visto che tu avresti già 57 cm non potresti valutare di alzare i pensili ancora di qualche cm?
Guardando il catalogo ho individuato quella che poi ho preso, in particolare ho scelto quella rispetto ad altre perchè aveva il frontalino estraibile che protegge il bordo dell'anta del pensile e in più perchè aveva una distanza minima di 53 cm...
In ogni caso se non ricordo male la distanza di sicurezza è 65 cm e non 75...però potrei sbagliarmi eh...esperti del forum help...

Se proprio vuoi attenerti a questa distanza e non vuoi vincolarti nella scelta della cappa visto che tu avresti già 57 cm non potresti valutare di alzare i pensili ancora di qualche cm?