Ciao a tutti! Sono iscritta da tempo a questo utilissimo forum ma fin'ora non avevo mai scritto. Lo faccio adesso per la prima volta nella speranza ci sia qualcuno che possa aiutarmi. Io e mio marito abbiamo da poco acquistato un appartamento con terrazza sovrastante di proprietà e speravamo di realizzare una scala interna di collegamento. Il tecnico ingegnere a cui ci siamo rivolti ha dato parere favorevole ma le dimensioni del foro nel punto in cui pensavamo di realizzarla sono piuttosto limitate: 80x110 cm circa. Vi chiedo pertanto se esiste una tipologia di scala che possa adattarsi a queste dimensioni, a chiocciola o a rampa, in kit, insomma di qualsiasi genere purchè non retrattile.
Grazie infinite a chiunque vorrà aiutarmi!
Re: Aiuto misure scala interna
#2ciao, ho più o meno lo stesso problema: foro 80x110 (per l'accesso a un sottotetto nel mio caso), e NO scala retrattile. Purtroppo ti posso dire che la dimensione del foro non consente di fare nulla: per una scala a chiocciola piccola da 120 ci vuole un foro da almeno 125x125, sennò sbatti la testa quando percorri la scala! 

Re: Aiuto misure scala interna
#3Ciao Miremiry, intanto grazie per la tua risposta. Ma ti sei informata anche per la possibilità di farla realizzare da un artigiano su misura? Io avevo solo fatto qualche giro presso alcuni rivenditori di scale prefabbricate, per via soprattutto dei costi da ottimizzare, ma non avevo ancora la misura esatta del foro, e in effetti anche loro mi parlavano di scale a chiocciola con diametro minimo di 110 per una migliore agibilità, anche se in effetti ne esistono anche da 100 ma me le hanno sconsigliate proprio per questo motivo. Ho preso in considerazione anche quelle così dette "alla marinara" che sono sì molto piccole ma piuttosto ripide, ma anche lì si poneva il problema della testa che sbatte...
In realtà quello che interessa a noi è avere comunque una scala interna, anche se non comodissima, per poter accedere alla terrazza senza dover uscire continuamente dalla porta di ingresso, e non una scala pratica e comoda per chiunque, più o meno una scala di servizio da usare solo noi.
Spero tanto ci sia qualcuno che possa darmi qualche utile indicazione. Faremo comunque un giro di artigiani di scale della mia zona, ma poichè il tempo a disposizione non è molto mi sarebbe piaciuto avere un'idea della fattibilità e dei costi.
C'è qualcun altro che può aiutarmi?
In realtà quello che interessa a noi è avere comunque una scala interna, anche se non comodissima, per poter accedere alla terrazza senza dover uscire continuamente dalla porta di ingresso, e non una scala pratica e comoda per chiunque, più o meno una scala di servizio da usare solo noi.
Spero tanto ci sia qualcuno che possa darmi qualche utile indicazione. Faremo comunque un giro di artigiani di scale della mia zona, ma poichè il tempo a disposizione non è molto mi sarebbe piaciuto avere un'idea della fattibilità e dei costi.
C'è qualcun altro che può aiutarmi?
Re: Aiuto misure scala interna
#4Ciao, scala "alla marinara" intendi quelle con pedata sfalsata?
Tipo questa?
PS: ciao Miremiry, non ti si legge più, tutto bene? 
Tipo questa?


Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: Aiuto misure scala interna
#5Ciao anche a te. Sì, intendevo esattamente quelle con pedata sfalsata, in particolare ne avevamo visto un modello in kit con la struttura in metallo e gradini in legno, di una nota azienda italiana produttrice di scale (ma ce ne sono identiche di varie marche e modelli, persino nelle grandi catene di negozi bricolage e faidate), perchè rispetto a quella della foto che hai postato sono più piccole e hanno un ingombro minimo, oltre ad avere la possibilità di una minima rotazione, perchè dovremmo installarla in una zona della casa che non è grandissima.
Ma sono davvero così scomode? E una chiocciola (anche a pianta quadrata) è davvero da escludere anche se fatta su misura?
Ma sono davvero così scomode? E una chiocciola (anche a pianta quadrata) è davvero da escludere anche se fatta su misura?
Re: Aiuto misure scala interna
#6avevo valutato anche io la scala alla marinara, bocciata però da mio marito (noi dovremmo accedere ad un locale da usare presumibilmente spesso, in futuro... la riteneva scomoda, anche se non ne ho mai vista nè provata una). In ogni caso, se mi dici qual è l'altezza dell'interpiano e lo spessore della soletta ti faccio un disegnino!
ciao myfriend
periodo un po' incasinato a lavoro ma passerà 
ciao myfriend


Re: Aiuto misure scala interna
#7Grazie Miremiry, sarebbe già qualcosa di concreto da cui partire. La misura dal pavimento al tetto è di 3 mt, mentre la soletta dovrebbe essere spessa 30 cm. Il problema è che ci sono due travi che si incrociano proprio in uno degli angoli del foro...
per cui da quel lato siamo molto limitati...
Comunque qualsiasi aiuto, idea o suggerimento è più che gradito! Soprattutto sulla possibilità di realizzazione/praticabilità di una scala di così piccole dimensioni...

Comunque qualsiasi aiuto, idea o suggerimento è più che gradito! Soprattutto sulla possibilità di realizzazione/praticabilità di una scala di così piccole dimensioni...
Re: Aiuto misure scala interna
#8per un aiuto fattivo occorrono foto e misure precise, altrimenti non ne vieni a capo...
Re: Aiuto misure scala interna
#9Ciao carbis. Sì lo so, hai perfettamente ragione, ma al momento siamo ancora in fase di ristrutturazione della casa, e la scala purtroppo, per ovvie ragioni economiche, non è tra le priorità. Vorremmo però poter avere almeno la certezza di poterla realizzare in un futuro prossimo e stiamo quindi prendendo le dovute informazioni prima di chiudere i lavori di casa. Faremo fare i dovuti saggi per avere le misure precise (la situazione è un po' complicata dalla presenza di muri nel punto di uscita), ma per il momento volevamo solo avere notizie relative alla fattibilità di una scala in quel punto dove le condizioni sono comunque limitative. Per questo speravo di avere soprattutto le vostre esperienze, magari di scale viste o fatte realizzare, con un foro all'incirca di quelle dimensioni, che non sono quelle standard per la realizzazione di una scala senza troppi problemi.
Per quanto riguarda le foto spero di riuscire a postarle non appena mi impratichirò un poco sull'uso del forum
Grazie ancora a chiunque vorrà aiutarmi!
Per quanto riguarda le foto spero di riuscire a postarle non appena mi impratichirò un poco sull'uso del forum

Grazie ancora a chiunque vorrà aiutarmi!
Re: Aiuto misure scala interna
#10ho provato a fare un disegno di una scala alla marinara, ma occorrerebbe un foro lungo almeno 156 cm (sennò chi sale la scala sbatte le corna al tetto!!!).
idem con una scala a semichiocciola, ti servirebbe almeno un foro da 77x138.
posso darti un consiglio?? dici che siete ancora in fase di cantiere.... proprio non si potrebbe adattare le dimensioni del foro al progetto della scala, anche se non verrà realizzata adesso?
te lo dico perchè noi adesso, dopo più di 8 mesi in casa nuova (finita di costruire praticamente ieri!!), stiamo valutando l'idea di abbandonare il foro già realizzato (80x110) per farne un altro...con tutto ciò che questo comporta (di nuovo muratori! oddio!!).
Pensaci
idem con una scala a semichiocciola, ti servirebbe almeno un foro da 77x138.
posso darti un consiglio?? dici che siete ancora in fase di cantiere.... proprio non si potrebbe adattare le dimensioni del foro al progetto della scala, anche se non verrà realizzata adesso?
te lo dico perchè noi adesso, dopo più di 8 mesi in casa nuova (finita di costruire praticamente ieri!!), stiamo valutando l'idea di abbandonare il foro già realizzato (80x110) per farne un altro...con tutto ciò che questo comporta (di nuovo muratori! oddio!!).
Pensaci

Re: Aiuto misure scala interna
#11Intanto grazie mille Miremiry per il tempo che mi hai dedicato, sei stata davvero gentilissima! Per quanto riguarda il foro, non è stato ancora realizzato, proprio perchè non avevamo ancora un'idea chiara sulle reali possibilità di inserimento della scala in quel punto, e poi per questioni economiche (spese impreviste da affrontare) abbiamo dovuto necessariamente accantonare per il momento la sua realizzazione...
Però, proprio per lo stesso discorso che fa tu, e cioè di approfittare dello stato di cantiere, vorrei fare tutte le prove possibili (saggi, misurazioni etc) prima di finire i lavori a casa, per poi eventualmente realizzare foro e scala non appena le condizioni economiche lo permetteranno. Certo sarebbe stato bello per noi poterlo fare subito, ma purtroppo a malincuore abbiamo dovuto rimandare. Il fatto è che quando avevamo fatto un giro per informarci sui costi delle scale, tutti i rivenditori ci hanno chiesto subito le dimensioni del foro, e alla nostra risposta che non lo sapevamo ancora, rispondevano "allora ne riparliamo a foro fatto". Ma io dico, e tu mi potrai capire, ma se faccio il foro al massimo della sua possibile realizzazione, e poi le dimensioni non fossero comunque sufficienti per l'installazione di una scala, che ci faccio poi con il buco con vista cielo?? Per questo ho deciso di verificare PRIMA DI REALIZZARE IL FORO la fattibilità di una scala su misura con le dimensioni approssimative venute fuori dai saggi, per POI eventualmente decidere se proseguire o no. Sbaglio? Spero tanto quindi che ci sia qualcuno che possa perlomeno togliermi qualche dubbio o darmi qualche info in più su mini fori e mini scale e loro effettiva funzionalità.
Mi scuso se mi sono dilungata, ma questa cosa sta diventando per me una piccola ossessione!
P.S. Che intendi per semichiocciola?

Però, proprio per lo stesso discorso che fa tu, e cioè di approfittare dello stato di cantiere, vorrei fare tutte le prove possibili (saggi, misurazioni etc) prima di finire i lavori a casa, per poi eventualmente realizzare foro e scala non appena le condizioni economiche lo permetteranno. Certo sarebbe stato bello per noi poterlo fare subito, ma purtroppo a malincuore abbiamo dovuto rimandare. Il fatto è che quando avevamo fatto un giro per informarci sui costi delle scale, tutti i rivenditori ci hanno chiesto subito le dimensioni del foro, e alla nostra risposta che non lo sapevamo ancora, rispondevano "allora ne riparliamo a foro fatto". Ma io dico, e tu mi potrai capire, ma se faccio il foro al massimo della sua possibile realizzazione, e poi le dimensioni non fossero comunque sufficienti per l'installazione di una scala, che ci faccio poi con il buco con vista cielo?? Per questo ho deciso di verificare PRIMA DI REALIZZARE IL FORO la fattibilità di una scala su misura con le dimensioni approssimative venute fuori dai saggi, per POI eventualmente decidere se proseguire o no. Sbaglio? Spero tanto quindi che ci sia qualcuno che possa perlomeno togliermi qualche dubbio o darmi qualche info in più su mini fori e mini scale e loro effettiva funzionalità.
Mi scuso se mi sono dilungata, ma questa cosa sta diventando per me una piccola ossessione!
P.S. Che intendi per semichiocciola?
Re: Aiuto misure scala interna
#12ciao. intendevo foto dell'ambiente per vedere come dove posizionare la scala.magari possono darti un'idea completamente diversa da quella che pensi tu. magari la scala si può fare in un altro punto, con un'altra forma ecc ecc