
quindi per favore datemi una mano
immagino che la cosa importante da guardare nei vari modelli sia la coibentazione, ma per molti modelli non e' indicato nessun parametro numerico (a parte considerazioni tipo "risparmio del 10-30-40%", ma rispetto a cosa, o peggio "risparmio in bolletta fino a x euro")
altra cosa sarebbe il tempo necessario a riscaldare, ma vedo che piu' o meno tutti a parita' di litri sono sugli stessi valori, piu' o meno tutti quelli che ho visto usano la stessa resistenza
sui modelli ariston mettono la dispersione termica quindi sto guardando questi, ho visto questi 2:
1) shape eco http://www.ariston.com/it/SHAPE_ECO
2) pro plus http://www.ariston.com/it/PRO_PLUS
il primo ha dispersione minore, ma non riesco a capire se il software e' programmabile dall'utente o e' completamente autometico e se puo' essere bypassato usando il dispositivo in modalita' manuale
il secondo puo' essere usato in modalita' manuale e indicano come caratteristiche "anodo di magnesio di elevate dimensioni". Nella scheda tecnica del primo non si fa cenno dell'anododi magnesio
se capisco bene questo anodo di magnesio dovrebbe proteggere dal calcare, corretto?
posto che ho l'acqua molto, ma molto calcarea, dovrei puntare sul secondo?
ci sono altre caratteristiche che potrebbero facilitarmi la vita con il calcare?
sempre per la questione calcare, mi converrebbe prendere un 80l e tenere la temperatura regolata piu' bassa, ripsetto ad un 50l?
finora (fino a quando mi funzionava il boiler, intendo) ho usato un 50l con T=55-60 gradi (piu' o meno, il termostato e' regolabile a spanne), alla fine della doccia ci arrivavo con l'acqua un po' freddina ma accettabile: in 2 anni mi si riempiva di calcare