Max Potenza su lampadario

#1
Salve a tutti,

sono sicuro che la mia domanda presuppone risposta ovvia, ma nel dubbio lasciatemi chiedere :D

Ho un lampadario IKEA su cui posso montare 3 faretti da max 35W l'uno.
Dato che è mia intenzione sostituire gli attuali faretti alogeni con faretti a LED, mi figuro faccia fede la potenza effettiva.
Cioè, se, per il faretto a LED da me scelto, l'equivalente in termini di resa di una alogena a 35Watt fosse 4Watt, io potrei anche metterci un 6Watt per avere più luce senza superare i limiti imposti dal lampadario.

E' corretto il mio ragionamento?

Grazie in anticipo.

Re: Max Potenza su lampadario

#2
Se i faretti vanno a normale corrente 220v (tipo ad esempio quelli con attacco GU10) e' come dici tu

Se invece sono a basso voltaggio, tipo 12v, e di mezzo c'e' un trasformatore potresti paradossalmente avere un problema di watt minimi perche' (da quel che mi hanno spiegato in un negozio di illuminotecnica) alcuni tipi di trasformatore non partono da 0 come "wattaggio" che ci puoi collegare...supportano solo da un certo minimo fino al loro massimo e se le lampadine a led consumano complessivamente meno di questa base minima di partenza, non andrebbero bene.

Re: Max Potenza su lampadario

#3
Cippolo ha scritto:Se i faretti vanno a normale corrente 220v (tipo ad esempio quelli con attacco GU10) e' come dici tu

Se invece sono a basso voltaggio, tipo 12v, e di mezzo c'e' un trasformatore potresti paradossalmente avere un problema di watt minimi perche' (da quel che mi hanno spiegato in un negozio di illuminotecnica) alcuni tipi di trasformatore non partono da 0 come "wattaggio" che ci puoi collegare...supportano solo da un certo minimo fino al loro massimo e se le lampadine a led consumano complessivamente meno di questa base minima di partenza, non andrebbero bene.
Grazie, quante cose non si sanno :shock:

SI tratta comunque di GU10 a 230v (http://www.ledway.ie/pdf/AKME%20SPOT%20 ... 0sheet.pdf) quindi non dovrei avere problemi.