cucina - planimetria e marche.

#1
Ciao a tutti!
Dopo un lungo periodo di lettura del forum, è il mio turno di chiedere aiuto per la cucina.
In realtà, ci serve aiuto su tutto.
E' la nostra prima cucina :D e siamo abbastanza inesperti.

Qui di seguito metto la piantina con qualche misura:
http://album.alfemminile.com/album/8902 ... 11362.html

La cucina è al piano terra di una villetta in campagna, quindi c'è una portafinestra che da sul giardino sul retro, dove affaccia anche la finestra normale) e poi ci sono du archi (senza porta): uno più grande che porta al soggiorno ed uno più piccolo che porta al disimpegno fra la lavanderia e il bagno.

Idee? suggerimenti?
Noi abbiamo pensato a una disposizione che ci piacerebbe, ma avremmo davvero bisogno di qualche consiglio:
http://album.alfemminile.com/album/8902 ... tta-0.html

E poi siamo in alto mare con la marca, il nostro budget è sui 10-12mila euro, vorremmo un materiale facile da pulire e ci piacerebbe una cucina moderna senza maniglie in evidenza.

credo sia tutto: grazie a chi vorrà aiutarci!

Re: cucina - planimetria e marche.

#2
ciao . la cucina ad L l'avete esclusa ? non è troppo ingombrante quella sorta di penisola con la lavastoviglie ? spostare le colonne dove c'è il tavolo rotondo ?
il pavimento è in cotto ? gli archi sono fatti con mattoni pieni e-o pietre ?

Re: cucina - planimetria e marche.

#4
Ciao!
Considerando che cuciniamo molto, ci piaceva l'idea di avere un piano di lavoro un po' più grande, per questo abbiamo cercato di elaborare una configurazione un po' più "lunga". Ma non abbiamo escluso nulla, siamo ancora in brainstorming :)
Trovi che sia troppo stretta?

Il pavimento è a rombi in un bel cotto fiorentino molto caldo. Le pareti per ora sono a intonaco bianco, ma possiamo farci ciò che vogliamo.
Gli archi sono intonacati come le pareti, senza nè pietre nè mattoni.

Nella bella stagione mangeremo fuori spesso, senz'altro, ma la zona con il porticato purtroppo non è accessibile dalla cucina direttamente, quindi non è proprio comodissimo.

Abbiamo un altro tavolo in soggiorno, ma un tavolino almeno per la colazione in cucina ci piaceva tenerlo.
Perchè la penisola potrebbe essere d'intralcio?

Grazie!

Re: cucina - planimetria e marche.

#5
allora
porta in alto a sx verso il giardino
sulla stessa parete finestra (penso apribile e non fissa)

in basso a dx i due archi
la porta in basso a dx cosa è?
ingresso diretto in cucina da?

non è che potete cambiare altro della stanza?
magari se posti una piantina di tutto ci facciamo un'idea migliore

stanza con un sacco di aperture
è necessario mantenere i percorsi fluidi o diventa poco funzionale

qui vi basterebbe un piccolo piano snack per due, quindi?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: cucina - planimetria e marche.

#6
Porta in altro a sx da sul giardino. Finestra a tre battenti apribile sulla stessa parete.
Le due aperture in basso a sx danno su soggiorno (quella grande) e disimpegno (quella piccola). L'accesso principale alla cucina è dal soggiorno, attraverso l'arco grande.
La porticina in basso a destra è un ripostiglio sottoscala dove stanno scope, prodotti per pulizi e cose simili. quell'affaretto sul muro vicino alla porta del ripostiglio è la caldaia inamovibile.

Stasera da casa posto la piantina generale, ma non avremmo intenzione di fare modifiche strutturali ai muri, siamo un po' "stretti" sul budget per la ristrutturazione...

In realtà di posti ce ne servono tre :) ma sopratutto non amiamo i tavoli "alti". Li abbiamo a casa dei miei genitori e li troviamo scomodissimi.

Re: cucina - planimetria e marche.

#12
Grazie è bellissima!
Non sono sicura di aver capito l'isola: c'è una parte centrale alta tipo piano di lavoro e un tavolino basso intorno?

L'unica cosa che mi perplime un po' è la mancanza della lavastoviglia e di una colonna-dispensa (c'è quella dei forni e il frigo), temo che non ci sia abbastanza spazio per riporre le cose, sia cibo sia pentole e strumenti di cucina (ne abbiamo tantissimi!!!)...

Di nuovo grazie però, mi piace sul serio!

Re: cucina - planimetria e marche.

#13
dri ha scritto:Grazie è bellissima!
Non sono sicura di aver capito l'isola: c'è una parte centrale alta tipo piano di lavoro e un tavolino basso intorno?

L'unica cosa che mi perplime un po' è la mancanza della lavastoviglia e di una colonna-dispensa (c'è quella dei forni e il frigo), temo che non ci sia abbastanza spazio per riporre le cose, sia cibo sia pentole e strumenti di cucina (ne abbiamo tantissimi!!!)...

Di nuovo grazie però, mi piace sul serio!
lo spazio per la lavastoviglie c'è a dx o sx del lavello
ho semplicemente usato un blocco già predisposto dal programma per velocizzare dove non era disegnata

la dispensa è prevista a fianco del forno
una foto per farti capire
Immagine
l'isola in realtà l'ho pensata come un paio di basi e un piano che abbia una parte vuota sotto per creare il piano snack
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: cucina - planimetria e marche.

#15
Anch'io pensavo più o meno ad una disposizione simile a quella di Difra
In ogni caso sicuramente non metterei le colonne a rendere difficoltoso il passaggio al giardino :wink:
dri ha scritto:Qualcuno conosce rivenditori nella zona di Bologna che siano affidabili come sistema di montaggio?
Di utenti della zona che han fatto cucina da poco mi vengono in mente orsetto lavatore e momina.
Magari puoi chiedere nei loro 3d :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)