conoscete questo tavolo?

#1
Ciao ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto:
ho visto su un katalogo Kartell (quello piccolino denominato Kartell 12) un tavolo che mi piace molto.
Tuttavia non è un profdotto Kartell ed il negoziante non sapeva darmi altre info in merito.
Non è che qualcuno di voi miracolosamente conosce marca e modello?
Dallo spessore non credo sia in vetro ma in metacrilato o qualche polimero "equivalente"
vi allego foto:
Immagine

Re: conoscete questo tavolo?

#3
Te ne sarei veramente grato!
sono gorni che sfoglio cataloghi e cerco su internet, niente.
Sto diventando pazzo.........ormai è diventata una questione di principio!
Magari costerà un capitale ma voglio sapere di chi è e se posso compraro o no.
insomma mi devo mettere il cuore in pace.
Grazie mille per l' aiuto!!!!!!

Re: conoscete questo tavolo?

#6
danmar ha scritto:So che è poco diplomatico, ma scrivere alla Kartell? Che ci perdi, al limite ti diranno picche ma non avrai lasciato strade intentate...
Oppure guarda se ci sono i riferimenti di chi ha fatto il catalogo e prova a scrivere anche a loro.
anche questa è una strada che proverò ma, non so perchè, credo che difficilmente mi permetterà di risolvere...

Re: conoscete questo tavolo?

#7
bayeen ha scritto:simili...

Tonelli - Tavolante
Immagine
Tonelli - Curtain Wall
Immagine
Moe - Kasteel
Immagine
Fiam - Ray
Immagine
Cattelan - Azimut
Immagine
Glas Italia - Faint
Immagine
Riflessi - Plano
Immagine
Fiam - LLT
Immagine
Ozzio - Plano
Immagine
Tonelli - Bacco
Immagine
Cubo (non si capisce di chi sia ma c'è il prezzo)
Immagine
http://www.worldcasa.it/contents/it/d32 ... ranzo.html

Heute Living - SK
Immagine

oppure fartelo fare? sono 3 lastre assemblate, non è una cosa complicata...
Grazie mille per la raccolta di foto, sono più o meno tutti dei bei tavoli ma quello che mi piace molto di quello da me segnalato è lo spessore delle "lastre".
Credo che tutti quelli che mi hai linkato siano in vetro a differenza di quello che ho postato io che, a causa notevole spessore, dovrebbe essere in metacrilato o materiali analoghi, questo per me fa la differenza....
Farmelo fare? se fosse in vetro sarebbe molto più semplice, però starei sempre con il dubbio che non venga realizzato/progettato correttamente l' assemblaggio delle gambe con il piano. Immagino che i tavoli con gambe a "doppia T" necessitino di maggior accuratezza nella progettazione a causa della tensione magggiore che devono sopportare sulle forze laterali ad esso applicate, o sbaglio?

Re: conoscete questo tavolo?

#8
Si tratta a tutti gli effetti di un tavolo della Kartell in policarbonato
Immagine
della collezione denominata "The Invisibles Collection".

Scartabellando un pochino su internet mi sembra di capire che questo è stato prodotto come "pezzo unico" per presentare una collezione di tavolini più "leggeri" e versatili...

"The unique monumental pieces of “The Invisibles Collection” presented in 2010 by Tokujin Yoshioka have transformed today into a series of lighter and more versatile items with lesser thicknesses yet of immutable ethereal fascination."
Immagine
Bisogna sapere vedere la bellezza che c'e' anche nelle piccole cose.
E' questo che ti fa sentire speciale, felice.
(Sergio Bambaren)

www.alfemminile.com/album/casa96

Re: conoscete questo tavolo?

#9
ville ha scritto:Si tratta a tutti gli effetti di un tavolo della Kartell in policarbonato
Immagine
della collezione denominata "The Invisibles Collection".

Scartabellando un pochino su internet mi sembra di capire che questo è stato prodotto come "pezzo unico" per presentare una collezione di tavolini più "leggeri" e versatili...

"The unique monumental pieces of “The Invisibles Collection” presented in 2010 by Tokujin Yoshioka have transformed today into a series of lighter and more versatile items with lesser thicknesses yet of immutable ethereal fascination."
Immagine

Grazie mille dell' informazione, dopo la tua segnalazione ho fatto un pò di ricerche in proposito.
C'è ancora però qualcosa che non mi torna, in tavolo da te linkato è denominato "panca consolle" ed molto più piccolo del tavolone enorme che è messo nella foto del catalogho sopra (basta solo il nome per capirlo)
Quindi ho hanno usato un trucchetto fotografico o ne hanno fatto uno ad hoc solo per il catalogo.
Grazi mille per la segnalazione comunque