Antibagno, consigli.

#1
Più per obbligo (porta bagno praticamente sul salotto) che per piacere stavo valutando l'idea di dividere il bagno (400*150) in due mettendo nell'antibagno mobile lavabo specchio mensole e nel resto sanitari e doccia.
Ho paura che dia l'idea di bagno di ristorante/autogrill però...
è usata ultimamente come idea? è moderna?
eventualmente come dovrei dividerlo più o meno lo spazio mettendo in fondo una doccia 80*150 oppure 90*150?

Re: Antibagno, consigli.

#4
Più che moderna è 'di moda', direi, ma in varie altre zone del mondo, tipo UK, è piuttosto diffusa specialmente nelle case private - o meglio, servizi da una parte e 'acqua' varia (lavandino e doccia) dall'altra! Io anche da un punto di vista di funzionalità preferisco un bagno con tutti i sanitari al suo interno, e un antibagno dedicato al mobilio (scorte) ed eventuale lavatrice... dipende ovviamente dagli spazi!

Re: Antibagno, consigli.

#5
Ciao, immagino ti abbiano richiesto questa divisione poichè il bagno per normativa deve avere un antibagno...in ogni caso, l'idea può diventare carina, all'estero è vero, si usa la dicitura "powder room" per indicare un bagno con solo lavabo al suo interno (a volte col wc).
Puoi fare antibagno 1.2x1.5 m con piastrelle basse fino ad 1.2 m e lavabo, magari con parete dietro il lavabo sopra le piastrelle (cioè a partire da 1.2 m) tutta di specchio, per allargare la stanza, il restante cioè 2.7 m (10 cm di muro divisorio) puoi articolarlo con doccia in fondo profonda 1 m; i due sanitari o che si fronteggiano (1.5 m lo permette) o su un lato dove più comodo con gli scarichi, calcolando che li metti di fila entrambi tranquillamente in 1.3 m!
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!