Sto predisponendo i punti luce nella zona giorno: ho un problema che non esito a definire drammatico di isolamento acustico con l'appartamento superiore, a causa della penosa progettazione dell'edificio e del 20enne che abita l'appartamento. Pur essendo consapevole che non lo risolverò sto predisponendo un controsoffitto di spessore totale 7-8 cm con interposta lamina di piombo, per cercare di migliorare la situazione (so che il rumore si propaga anche attraverso le pareti, ma ci sto provando comunque, al punto che sto parlando con il condomino del piano di sopra per vedere se anche lui è disposto a posare sul pavimento un tappetino fonoisolante con un pavimento flottante, visto che in un pezzo del salone ha già del laminato).
Tutto questo per dire che non posso utilizzare il soffitto per delle sospensioni o dei faretti, i cui fori vanificherebbero il miglioramento ottenuto.
Vi chiedo aiuto sia per la dislocazione dei punti luce sia per individuare le corrette fonti da utilizzare per illuminare nel modo migliore l'ambiente, ottenendo una luce uniforme e sufficiente senza zone d'ombra. Questo l'ambiente, ma considerate che zona divano e tavolo saranno invertite, quindi il divano in basso a sinistra con tv di fronte nell'interparete e tavolo in alto verso la porta finestra:
Considerate inoltre che quella porta cerchiata di rosso in realtà è in basso dove ho disegnato il cerchio blu....
Quindi...appllques, piantane...fili d'acciaio sospesi con faretti... lampade a olio, stelle comete, o cosa...?

Confido nel vostro aiuto....grazie...
