consigli Finstral

#1
Buonasera devo mettere i serramenti alla mia nuova casa ed ero orientato su finstral top 72 serie 200... volevo sapere se è di serie la terza guarnizione o è come optional? e a vista da cosa si riconosce dalla serie 500 ... mi hanno detto di stare attento perche me la potrebbero vendere per la 200 ma costa meno mi potete aiutare? sono un totale inesperto :D

Re: consigli Finstral

#2
Riconosci il sistema 200 perché ha la guarnizione mediana, quella pinna che vedi sul telaio. Il sistema 500 ha solo guarnizioni in battuta.

Non c'è nessuna differenza di prezzo...C'è chi preferisce l'una, chi l'altra. Noi da sempre proponiamo e usiamo il sistema 200. Bisogna prestare più attenzione alla posa, ma ritengo funzioni meglio...IMHO!

Se vai sul sito ti rendi conto tu stesso della differenza!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: consigli Finstral

#4
spitfire ha scritto:Grazie mille praticamente la
Guarnizione sulla pinna sarebbe la terza guarnizione?
E' quella che, nel nodo, vedi al centro...la guarnizione mediana!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: consigli Finstral

#6
spitfire ha scritto:Buonasera devo mettere i serramenti alla mia nuova casa ed ero orientato su finstral top 72 serie 200... volevo sapere se è di serie la terza guarnizione o è come optional? e a vista da cosa si riconosce dalla serie 500 ... mi hanno detto di stare attento perche me la potrebbero vendere per la 200 ma costa meno mi potete aiutare? sono un totale inesperto :D
ecco, allora se sei un totale inesperto ti consiglio di farti consigliare nell'acquisto da persone esperte; se vai allo sbaraglio finisce che ti fai infinocchiare, soprattutto da un'azienda totalmente inaffidabile come Finstral. Se vuoi saperne di + sui disastri che combina Finstral ti invito a cercare fra le discussioni passate di questo forum.

Re: consigli Finstral

#7
ferrus ha scritto:
spitfire ha scritto:Buonasera devo mettere i serramenti alla mia nuova casa ed ero orientato su finstral top 72 serie 200... volevo sapere se è di serie la terza guarnizione o è come optional? e a vista da cosa si riconosce dalla serie 500 ... mi hanno detto di stare attento perche me la potrebbero vendere per la 200 ma costa meno mi potete aiutare? sono un totale inesperto :D
ecco, allora se sei un totale inesperto ti consiglio di farti consigliare nell'acquisto da persone esperte; se vai allo sbaraglio finisce che ti fai infinocchiare, soprattutto da un'azienda totalmente inaffidabile come Finstral. Se vuoi saperne di + sui disastri che combina Finstral ti invito a cercare fra le discussioni passate di questo forum.
come non quotarti.
quà tanti la decantano come una marca di riferimento...quando invece è una mediocre azienda come tante altre.
ho un collega che fino due anni fà...trattava finstral...be da quando ha cambiato profilo/azienda... è rinato.
al giorno d'oggi non è la marca a fare la differenza ( visto che ormai i profili si assomigliano tutti al 90% ), ma la serietà e capacità organizzativa del produttore/rivenditore.

Re: consigli Finstral

#8
inaffidabile???? oh cacchio ho visto i serramenti goffrati e mi sono piaciuti di piu rispetto ai pellicolati kommerling e veka ma sull'inaffidabilità non ne avevo mai sentito parlare... anzi... :shock:

Re: consigli Finstral

#9
rena ha scritto:
ferrus ha scritto:
spitfire ha scritto:Buonasera devo mettere i serramenti alla mia nuova casa ed ero orientato su finstral top 72 serie 200... volevo sapere se è di serie la terza guarnizione o è come optional? e a vista da cosa si riconosce dalla serie 500 ... mi hanno detto di stare attento perche me la potrebbero vendere per la 200 ma costa meno mi potete aiutare? sono un totale inesperto :D
ecco, allora se sei un totale inesperto ti consiglio di farti consigliare nell'acquisto da persone esperte; se vai allo sbaraglio finisce che ti fai infinocchiare, soprattutto da un'azienda totalmente inaffidabile come Finstral. Se vuoi saperne di + sui disastri che combina Finstral ti invito a cercare fra le discussioni passate di questo forum.
come non quotarti.
quà tanti la decantano come una marca di riferimento...quando invece è una mediocre azienda come tante altre.
ho un collega che fino due anni fà...trattava finstral...be da quando ha cambiato profilo/azienda... è rinato.
al giorno d'oggi non è la marca a fare la differenza ( visto che ormai i profili si assomigliano tutti al 90% ), ma la serietà e capacità organizzativa del produttore/rivenditore.
Concordo su te sul fatto che sia il venditore a fare la differenza, ma non sul resto! Un conto è il rapporto azienda rivenditore, tutt'altra roba la qualità.

Possiamo stare a discutere su prodotti, soluzioni, e via dicendo, come d'altronde facciamo spesso e sicuramente ognuno sarà convinto di aver ragione, ma dire che Finstral è un'azienda mediocre come tante altre significa non capire una mazza del mondo del serramento...Perdonami la schiettezza :wink:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: consigli Finstral

#10
sono un inesperto di pvc ma sono un pignolo nella pulizia e nella corretta installazione di infissi e di muratura in generale... ho già visto cantieri di questo installatore e devo dire che sono precisissimi... la mia era solo una "paura" perchè mi possano installare il 500 quando in contratto ho il 200... ma come con questo anche con qualsiasi altro rivenditore finstral...starò attento alla pinna :lol:

Re: consigli Finstral

#11
g.alberti ha scritto:
come non quotarti.
quà tanti la decantano come una marca di riferimento...quando invece è una mediocre azienda come tante altre.
ho un collega che fino due anni fà...trattava finstral...be da quando ha cambiato profilo/azienda... è rinato.
al giorno d'oggi non è la marca a fare la differenza ( visto che ormai i profili si assomigliano tutti al 90% ), ma la serietà e capacità organizzativa del produttore/rivenditore.
Concordo su te sul fatto che sia il venditore a fare la differenza, ma non sul resto! Un conto è il rapporto azienda rivenditore, tutt'altra roba la qualità.

Possiamo stare a discutere su prodotti, soluzioni, e via dicendo, come d'altronde facciamo spesso e sicuramente ognuno sarà convinto di aver ragione, ma dire che Finstral è un'azienda mediocre come tante altre significa non capire una mazza del mondo del serramento...Perdonami la schiettezza :wink:[/quote]

Se consideriamo che al peggio non c'è mai limite, non dubito del fatto che in giro ci siano aziende ancora + scadenti, ma per esperienza personale (e non c'è bisogno di essere dei geometri, visto che volente o nolente ho imparato tante cose sui serramenti) Finstral è una pessima azienda; ha dei prodotti come gli altri, anche loro sono imperfetti e si spaccano, ma la cosa peggiore è che l'azienda è totalmente inaffidabile e cerca di fregare in vari modi il cliente (questa almeno è stata la mia esperienza). Se poi il nostro amico dice che l'installatore che ha trovato è pignolissimo, si tappi il naso e vada con lui; io starei comunque molto attento comunque, a meno che non sia una persona di cui fidarsi ciecamente (un parente / amico stretto).

Re: consigli Finstral

#12
spitfire ha scritto:inaffidabile???? oh cacchio ho visto i serramenti goffrati e mi sono piaciuti di piu rispetto ai pellicolati kommerling e veka ma sull'inaffidabilità non ne avevo mai sentito parlare... anzi... :shock:
il goffrato te lo consiglio sopratutto quando devi rimuovere smog, pollini o altro :mrgreen:

Non ti chiedi come mai nessuna altra azienda lo produca?

PS: molto chic anche la tendenza al rosa :roll:
io sto col made in Italy

Re: consigli Finstral

#13
Anche se non fosse pignolissimo lo farei diventare io... Il
Montaggio lo fa sotto la
Mia super visione e ho già avvertito che non voglio sbavature di silicone sul telaio... Ma ho già visto come installa e non ho riscontrato niente di particolare... Secondo me ce l'hai troppo con finstral... Vuoi mettere tutti quei pellicolati che agli angoli si "sbucciano"? ;) :wink:

Re: consigli Finstral

#15
spitfire ha scritto:Ho letto che il goffrato è un brevetto finstral :wink: anche il pellicolato ha le stesse venature
brevetto una mazza, non si possono brevettare dei graffi :mrgreen:
io sto col made in Italy