
Il mio appartamento e situato ad un primo piano rialzato,(sotto c'è ne un altro) e sui 90 mq,è tutto ribassato da controsoffitti in cartongesso,e a parte la cucina ed il bagno per il resto e chiusa su entrambi i lati da altre case.(non è esposta a venti e pioggia a parte sulla parete d ingresso che è situata sulla strada.C'era già l impianto dei riscaldamenti fatto da un anno con multistrato,collettore posizionato al centro della casa con tubi per radiatori che arrivano in un unica volta,questo per sopperire alle saldature che doveva fare il vecchio propietario,cioè c'è un tubo intero che parte e arriva per ogni radiatore al collettore.(classico impianto)
Devo installare dei radiatori alti in alluminio,le misure degli elementi ancora non li ho ma li posterò in questi giorni,dato che i tubi li ho entrambi posizionati sotto uno a dx ed uno a sx pertanto sarò vincolato anke a mettere gli elementi calcolati da lui.
Sto leggendo vari argomenti in rete molto diversi tra loro riguardo l installazione di una caldaia a condensazione che lavora a temperature più basse di quelle tradizionali,che il risparmio avviene mediante la condensazione che avviene tra temperature in mandata e ritorno,come faccio a sapere se può andare bene da me?
Mio padre insiste nel montare una tradizionale e dato che ho già la predisposizione mettere anche la stufa a pellet che è collegata sull impianto di riscaldamento,voi cosa mi consigliate?