


Mi sono ispirato al Reflex Bulles in verità.... http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... 43#imgdii=_" onclick="window.open(this.href);return false;
Moderatore: Steve1973
Indiano81 ha scritto:Ciappinari???
Lietta ha scritto:Ciappinaro: La pronuncia esatta è "Ciapinaro" in quanto la doppia "p" viene immolata senza troppi rimorsi sull'altare della corretta cadenza felsinea. Il termine, indica il trafficone tuttofare, colui che svolge attività non soggette a fattura nell’ambito della manutenzione della dimora o dei veicoli all'interno di relazioni tribali di condominio o di quartiere.
http://www.bolognanelcuore.info/modules ... =Bolognese
Complimenti!
brava 13feb, condivido il tuo significato, il ciappinaro ha una sua grandissima dignità d'artista del fai da te13 febbraio ha scritto:Indiano81 ha scritto:Ciappinari???
aspettando Cana che darà la sua versione, vi do la mia, che è comunque attendibile, visto che è un termine che qui, in casa, si usa correntemente.
ciappinaro (come pure la variante s-ciappinaro): intraducibile in italiano se non con una perifrasi, "chi pratica il fai-da-te"
sovrapponibile al bricoleur, che essendo francese ha sempre quella sfumatura di Carlà.
insomma, i ciappinari do it better
complimenti Indiano, vedo che è piaciuto anche a te l'orologio exploit
Lietta ha scritto:Ciappinaro: La pronuncia esatta è "Ciapinaro" in quanto la doppia "p" viene immolata senza troppi rimorsi sull'altare della corretta cadenza felsinea. Il termine, indica il trafficone tuttofare, colui che svolge attività non soggette a fattura nell’ambito della manutenzione della dimora o dei veicoli all'interno di relazioni tribali di condominio o di quartiere.
http://www.bolognanelcuore.info/modules ... =Bolognese
Complimenti!
Lietta, per noi autoctoni è vagamente offensivo l'accenno a "trafficone", e soprattutto il "non soggette a fattura".......quando si fanno certe cose, nelle nostre "relazioni tribali", lo si fa spesso per amicizia e (molto) per il gusto di farle.
buon ferragosto, sei già andata in ferie?
è un complimento!Indiano81 ha scritto:Ciappinari???
Ciappini sentito pronunciare una volta da un amico di Bologna, non ne conoscevo il significato ma nel contesto della frase si capiva il senso...mi parve allora una parola dal suono dolce pronunciata da una persona di gran cuore e sempre disponibile a dare una mano, una persona che ora non c'è più ...non le potrei mai associare un significativo offensivo o men che meno dignitoso.canarino ha scritto:è un complimento!Indiano81 ha scritto:Ciappinari???