Suggerimento sostituzione serramenti Torino

#1
Ciao,
Abito a Torino (Zona climatica E)
Devo sostituire i vecchi infissi in legno anni 70 sfruttando le agevolazioni al 65% attuali.
Ho letto diverse pagine del forum e scartando il PVC pensavo di comprare dei serramenti in alluminio. Purtroppo il mercato è molto vasto e trovare con scarsa esperienza dei materiali e rivenditori validi mi pare un'impresa ardua.

Per ora ho fatto fare un unico preventivo per :
2 porte (85x230 e 100x240)
1 finestra 1 anta (60x180)
1 finestra 2 ante (110x160)
1 finestra vasistas (180x145)

mi hanno proposto serramenti bicolore in alluminio taglio termico hp600,
vetrocamera 4/18/4 che è un 2+2/18/2+2 per le porte.
4 celini in alluminio coibentato color legno
5 avvolgibili in alluminio con rullo cinghia e raccoglitori
cerificazione, posa in opera e smaltimento a 6500 euro ivato (che subirebbe un buono sconto se l'appartamento confinante che è speculare esegue i lavori con me)

Che ve ne pare?
i miei dubbi sono:

a) giusto scegliere l'alluminio?
b) il vetro delle porte non dovrebbe essere almeno 3+3? i vetri non devono essere almeno BE?
c) il prezzo è congruo?
d) posa a parte cosa posso controllare?


Avete qualche rivenditore serio in Torino da suggerirmi in privato?
Grazie

Re: Suggerimento sostituzione serramenti Torino

#4
eliosurf ha scritto:sicuro che rientri nelle trasmittanze per fascia climatica E con il Geal Hp600? è il loro entry level.
:shock:
Grazie per la dritta.
Leggendo un pò di guide e utilizzando i calcolatori online, ho scoperto che
è chiaramente impossibile dato che il Valore Trasmittanza Termica è Uf 2,41 e anche se le vetrocamere fossero le 4/18/4 B.E. con Ug = 1,4 non riuscire a stare nel limite del 1.8 :x
Avessero proposto le hp700 con Uf 1,82 la cosa ovviamente cambiava.

In ogni caso ho proseguito la ricerca e ho visto che a Torino esiste la Fresia che fa dei profili che povrebbero andare i planet 72ht cosa ne pensate?

Ho contattato anche il rivenditore domal top. Vediamo cosa mi propone e a che prezzo.

Quello che ignoro è il prezzo a listino al mq dei serramenti che cerco (domal, fresia, meca) potete cortesemente darmi qualche dritta per meglio valutare le proposte?
Grazie

Re: Suggerimento sostituzione serramenti Torino

#6
Ungiornodifinestate ha scritto:Parlo per me, sono almeno 20 anni che non faccio più i prezzi al metro quadro ma solo tramite software.
Sottoponici i preventivi dettagliando il più possibile, al limite puoi provare anche con un rivenditore Metra.
Ricapitolando:

alluminio taglio termico bicolore interno sempre bianco

1 portefinestra 85x230
1 portefinestra 2 ante 100x240
1 finestra 1 anta 60x180
1 finestra 2 ante 110x160
1 finestra vasistas 180x145

complete di doppi vetri isolanti 4/16 gas/4 basso emissivo
(3+3/12 gas/3+3 b.e. anti sfondamento su porte finestre)

5 avvolgibili in ALLUMINIO coibentato in tinta unita, con rullo etc

con montaggio e pratica 65%

Ecco i preventivi :

1) SPI trial val 7200 euro
2) domel top 65 5950 euro
3) fresia planet 5750 euro

Almeno 2 rivenditori hanno insistito per il PVC. A loro avviso costo minore e ottoma qualità. sbaglio a prendere l'alluminio ?
Il rivenditore metra non mi ha risposto ad oggi

Re: Alluminio toma

#8
AntonioL ha scritto:Mi hanno proposto dei serramenti taglio termico prodotti con alluminio to.ma.

http://www.tomalluminio.it/architettura ... alluminio/

Oggettivamente non ho mai sentito questa ditta cosa ne pensate?
Meglio restare su domel e metra ?
Grazie
Non c'è paragone... :wink:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Alluminio toma

#9
Ma perché l'alluminio? Ormai sono 20 anni che si è scoperto che i migliori risultati di isolamento e durata si hanno col PVC, l'alluminio serve solo per avere il colore esterno come lo vuoi

Re: Alluminio toma

#10
Nicky28 ha scritto:Ma perché l'alluminio? Ormai sono 20 anni che si è scoperto che i migliori risultati di isolamento e durata si hanno col PVC, l'alluminio serve solo per avere il colore esterno come lo vuoi
Ma chi? dove? hai delle fonti? io sono 33 anni che faccio e vendo serramenti e tutte queste certezze non le ho.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Alluminio toma

#11
Io non produco e non vendo serramenti, li ho solo comprati. Ma prima mi sono documentato con alcuni conoscenti che progettano e costruiscono e ho consultato una serie di riviste di settore.
Consultando i dati, che non comprendo bene, ma sono dati aritmetici e quindi facili da confrontare, ho giudicato i prodotti sulla base della trasmittanza termica che risultano da test e certificati e ho visto che i dati più bassi ce li hanno il più delle volte i migliori prodotti in PVC, non certo quelli in alluminio.
D'altra parte ho anche letto (sempre sulle riviste specializzate) che in Italia il PVC è rimasto indietro rispetto agli altri paesi europei, dove già molti anni fa aveva il 70% del mercato, e sta recuperando negli ultimi anni, proprio per le caratteristiche che offre il materiale, che non a caso ha trionfato in Germania, Austria e, oggi, anche nei paesi dell'Est, dove il clima è più rigido. Infine, ho letto che i serramenti Internorm, che sono quelli che ho acquistato io, sono stati usati per realizzare delle case senza fonti di riscaldamento, cosa che non mi risulta venga fatta con serramenti in alluminio. Io ho letto queste cose su varie riviste di settore, tra cui Nuova Finestra che è una rivista specializzata che pubblica articoli molto tecnici sull'argomento. Spero di non essermi sbagliato.

Re: Alluminio toma

#12
Nicky28 ha scritto:Io non produco e non vendo serramenti, li ho solo comprati. Ma prima mi sono documentato con alcuni conoscenti che progettano e costruiscono e ho consultato una serie di riviste di settore.
Consultando i dati, che non comprendo bene, ma sono dati aritmetici e quindi facili da confrontare, ho giudicato i prodotti sulla base della trasmittanza termica che risultano da test e certificati e ho visto che i dati più bassi ce li hanno il più delle volte i migliori prodotti in PVC, non certo quelli in alluminio.
D'altra parte ho anche letto (sempre sulle riviste specializzate) che in Italia il PVC è rimasto indietro rispetto agli altri paesi europei, dove già molti anni fa aveva il 70% del mercato, e sta recuperando negli ultimi anni, proprio per le caratteristiche che offre il materiale, che non a caso ha trionfato in Germania, Austria e, oggi, anche nei paesi dell'Est, dove il clima è più rigido. Infine, ho letto che i serramenti Internorm, che sono quelli che ho acquistato io, sono stati usati per realizzare delle case senza fonti di riscaldamento, cosa che non mi risulta venga fatta con serramenti in alluminio. Io ho letto queste cose su varie riviste di settore, tra cui Nuova Finestra che è una rivista specializzata che pubblica articoli molto tecnici sull'argomento. Spero di non essermi sbagliato.

Le case senza fonti di riscaldamento cui accenni tu le fanno con tutti i profili del mondo...

Al di la di tutto...hai trovato un osso duro, veditela tu con ungiornodifinestate :twisted:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Alluminio toma

#13
Evidentemente non sono preparati nemmeno i tecnici che hanno redatto su questo forum il FAQ SERRAMENTI, che a parità di vetraggio stima l'Uw del PVC migliore sia di quello del legno che - molto di più - di quello dell'alluminio e alluminio legno... :lol:

Re: Alluminio toma

#14
Nicky28 ha scritto:Evidentemente non sono preparati nemmeno i tecnici che hanno redatto su questo forum il FAQ SERRAMENTI, che a parità di vetraggio stima l'Uw del PVC migliore sia di quello del legno che - molto di più - di quello dell'alluminio e alluminio legno... :lol:

C'entra ben poco...Alla base c'è sempre il bilancio energetico dell'edificio e ciò che conta è sempre il fabbisogno di calore per riscaldamento/raffrescamento rapportato alla superficie netta...
L'involucro non è fatto di soli serramenti.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Alluminio toma

#15
g.alberti ha scritto: Le case senza fonti di riscaldamento cui accenni tu le fanno con tutti i profili del mondo...

Al di la di tutto...hai trovato un osso duro, veditela tu con ungiornodifinestate :twisted:
No guarda ci rinuncio, è giusto che il nostro amico abbia fatto la sua scelta e ne sia convinto.

Riguardo alle divagazioni numeriche ha detto una hahata ma ha spiegato che si è informato, lo ha letto quindi non è colpa sua, ha semplicemente riportato.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa