
Leggendo questo forum, ho notato che molti topic sono dedicati a dubbi amletici rispetto ai materiali della cucina, quali siano i più affidabili, i più solidi, eccetera.
Al che mi è sorta una domanda: ma cosa diavolo può mai capitare a una cucina?

Cioè, persino la vecchia cucina che i miei genitori comprarono quand'erano studenti squattrinati ha continuato a garantirmi i pasti quotidiani per decenni, non è mai crollata, non mi è mai rimasta un'anta in mano, poverina, si limitava ad essere molto brutta.
Scherzi a parte, la domanda è (quasi) seria, perché - senz'altro a causa della mia inesperienza - non riesco a immaginare "cosa possa mai capitare a una cucina nel corso del tempo" (esclusi ovviamente i guasti agli elettrodomestici; mi riferisco ai mobili).
Si tratta semplicemente di difetti estetici che sopraggiungono con l'uso, per cui ti puoi ritrovare con una scrostatina di qua, un piccolo rigonfiamento di là, un'antina che non chiude alla perfezione?
O ci sono altri aspetti (oltre al gusto personale) che possono giustificare lo sforzo di acquistare materiali più "solidi", "affidabili" ecc.?