Non dovendo modificare cubature, nè spostare muri (ridimensionare i locali) non vi è bisogno di documento alcuno se non in sede di presentazione dichiarazione dei redditi, presentare un' autocertificazione che in data xx sono stati terminati i lavori per bagno e cucina (ed eventuale acquisto mobili).
In Comune invece mi hanno fatto presentare un atto notorio in cui dichiaravo che a fine dicembre iniziavo i lavori di ristrutturazione senza ausilio di ditte esterne. La firma autenticata in marca da bollo da 16 euro.

Sapevo che l'impiegata comunale mi stava facendo buttare soldi e tempo... ma nel dubbio non si sa mai.
P.S. abbatterò un ripostiglio presente in mappa catastale senza modificare tale mappa... tanto la casa non la dobbiamo vendere perchè appena comprata. Eseguiro i lavori un po' da me (smantellare impianti) e poi qualcosina con regolare fattura per ottenere certificati e il resto con sconto immediato del 32%+ sul preventivo ma senza ricevute.