Come colorare la parete dietro al letto

#1
Ciao a tutti...
finalmente la mia casetta è quasi finita, abbiamo scelto tutto, anche il colore della parete dietro alla sponda del letto... ma ho un dubbio:

Come colorarla??

La parete è lunga 250 ed è alta 264... conviene pitturare lasciando dei centimetri sia lateralmente che nella parte alta (in questo caso quanto consigliate di lasciare??), oppure sarebbe meglio colorare tutta la parete, arrivando fino in cima al soffitto ed attaccato alla porta?

Grazie a chi vorrà lasciare qualche consiglio!! :)

Re: Come colorare la parete dietro al letto

#2
Dipende che strada vuoi intraprendere:
Secondo me colorarla tutta completamente è più "moderno" anche se dovrai trovare un bravo operatore visto che il cambio di colore sull'angolo della parete DEVE essere fatto bene.
Mentre una cornice laterale e superiore è leggermete più "classica", se questa è la strada che vuoi intraprendere più rifinire il cambio colore con un filetto.
La bellezza della necessità è materia di scandalo per il pubblico abituato alla necessità della bellezza.
Carlo Belli, Kn, 1935

Lavoro presso:
ItalianIronLab
IlFerroSoffiato

Re: Come colorare la parete dietro al letto

#5
Daniele76 ha scritto:Dipende che strada vuoi intraprendere:
Secondo me colorarla tutta completamente è più "moderno" anche se dovrai trovare un bravo operatore visto che il cambio di colore sull'angolo della parete DEVE essere fatto bene.
Mentre una cornice laterale e superiore è leggermete più "classica", se questa è la strada che vuoi intraprendere più rifinire il cambio colore con un filetto.
per me dipende anche dal colore

Re: Come colorare la parete dietro al letto

#6
Anch'io preferisco decisamente tutto colore, ma, come al solito, i "tecnici" sono di diverso parere! Paventano il rischio di notare molto di più il fuori squadra del soffitto che, a parere loro, sarebbe meno evidente con la riga bianca! Io non ne sono molto convinta e twmo lo dicano per facilitarsi il lavoro! Ma se insisto e poi mi ritrovo le pareti visibilmente storte?!?!?

Re: Come colorare la parete dietro al letto

#9
come al solito, i "tecnici" sono di diverso parere! Paventano il rischio di notare molto di più il fuori squadra del soffitto che, a parere loro, sarebbe meno evidente con la riga bianca! Io non ne sono molto convinta e twmo lo dicano per facilitarsi il lavoro! Ma se insisto e poi mi ritrovo le pareti visibilmente storte?!?!?
Il motivo non è quello: è dovuto al fatto che gli angoli fra due pareti non sono MAI perfettamente perpendicolari ma la parte che li unisce è, spesso, raccordata anche se di misure minime. Non stiamo parlando di mm, tanto per intenderci, ma lo spigolo non è quasi mai perfetto, ovvero non è una linea perfettamente dritta e verticale.
Restando a 8,10,12 cm dall'incontro delle pareti, le linee colorate saranno perfettamente dritte e verticali e nessuno si accorgerà di qualche sbavatura negli angoli.
Facilitarsi il lavoro?
Assolutamente no! tanto, il tempo che loro impiegano per mettere il nastro di carta lo paghi extra.....

Re: Come colorare la parete dietro al letto

#13
Domani, con la luce naturale faccio qualche foto! Storti, nel senso che non sono proprio in squadra, ci sono un po' di bozzi e rientranze, soprattutto dove sono stati rimossi i tramezzi!
Comunque, siamo ancora alle prime mani di pittura e la riga non l'ho voluta, a mio rischio e pericolo, ma da quel poco che si capisce (perché ancora non è finita la pittura e mi auguro che migliori) non sono affatto pentita, anzi sono proprio contenta di non aver desistito dal mio proposito!