Illuminiamo la cucina? CON FOTO

#1
Ciao a tutti.
Finalmente è arrivata la cucina e ora...luce sia!
Un paio di foto per mostrarvi l'ambiente e qualche informazione:

- Il punto luce è a soffitto e centrato rispetto alla stanza. Abbiamo bisogno di una luce diffusa e non concentrata, perchè il tavolo come potete notare non è direttamente sotto il punto luce. Sotto i pensili abbiamo una strip led che trovo performante, ha anche due diverse possibilità di intensità luminosa.

- La cucina dà direttamente sulla sala attraverso un vano porta da 180, e fuori dalla porta della cucina c'è un tavolo 2x1 m sul quale troneggerà da domani il 2097 di Sarfatti per Flos. Cerchiamo quindi qualcosa che esteticamente ci si sposi bene.

- Vorremmo qualcosa su cui poter montare delle lampadine led! Mangeremo quasi sempre in cucina, se siamo in due. Quindi ci piacerebbe fosse a risparmio energetico.

Avevamo pensato alla Tatou di P. Urquiola, ma è performante? Mah! Chi ha proposte interessanti?
Ecco l'ambiente:
Immagine
Immagine
Immagine
I soffitti sono 3.20 metri e la stanza è 3 metri x 3.50

Grazie!

Re: Illuminiamo la cucina? CON FOTO

#2
Molto bella la cucina (casa, modello?), intanto, Piri. Bella la disposizione e le maniglie che mi ricordano modelli tedeschi di qualche anno fa, molto lineari e puliti, belle le sedie francesi in metallo, molto belle le due ante vetrate, immagino Rimadesio, ed anche il formato grande del gres.
Cucina con soffitto alto in cui inserirei una sospensione importante, insomma perché questo ambiente non faccia solo da 'anticamera' alla zona pranzo, di cui anche mi piacerebbe poter vedere le foto (album?).. :roll: :D
Tatou, Flos, perché no. La luminosità è abbastanza buona alloggiando sia una lampada alogena (un poco meglio) che fluo. Info:
http://www.flos.com/consumer/it/prodott ... S/F7763009
Sulle prime, vedrei - anche - 4 modelli, tutti molto noti.
Le prime, più compatte, O-space, Le Soleil, Big Bang (tutte con una buona illuminazione anche verso il basso), l'ultima che rompe con la forma chiusa delle precedenti e propone un dialogo con la 2097.
Classica e moderna insieme, la linea della Hope di Luceplan, caratterizzata dall'effetto luminoso dei petali/lenti di Fresnel, versione media, per accentare ancora di più l'illuminazione in cucina.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminiamo la cucina? CON FOTO

#3
Grazir mille Lot .
intanto, una vista della zona sala dalla porta della cucina
Immagine
le soleil mi piace molto. Pensare di metterci una lampadina led? La cucina è molto vissuta, ee potessimo scegliere qualcosa a led saremmo contenti. Ci piaceva anche qualcosa tipo Gregg di Foscarini. Stessa questione: montarci una lampadina led?
Big bang e quella di Luceplan mi convincono meno. Grazie!!

avevamo pensato anche alla Vertigo bianca da 140cm ma non siamo pienamente convinti dell'efficacia luminosa. Non vorremmo decentrare il punto, cerchiamo qualcosa che però abbia un'ottima diffusione luminosa.

Re: Illuminiamo la cucina? CON FOTO

#5
Qualche sospensione papabile

Nuvole Vagabonde di Martinelli Luce. Forse piccola? e' 40 cm di diametro. Attacco E27.
Immagine
Coral/Floral. Mi piacciono tantissimo, non so se i giochi di luce siano però adatti ad una cucina, dove la luce deve essere anche funzionale e non solo estetica.
Immagine
Immagine
Moooi Random light versione LED
Immagine
Norm69, magari XL
Immagine
Immagine

Re: Illuminiamo la cucina? CON FOTO

#7
Una soluzione moderna e funzionale potrebbe essere Fracta di Linealight, compatibile ovviamente con le lampadine a led.
Immagine
oppure una sospensione in vetro soffiato che dona luce diffusa all'ambiente
Immagine
Mes :wink:
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Illuminiamo la cucina? CON FOTO

#10
la Vertigo è il mio primo amore ma se non hai un soffitto molto alto, temo possa svilirsi visto che sarebbe anche montata a centro stanza e non sul tavolo dove potresti concederle un altezza inferiore da terra.

ci vedo molto bene Le Soleil in questa cucina.
oppure pensare ad una lampada da decentrare sul tavolo?



ps la 2097 è molto bella, grande scelta :)

edit. letto ora che il soffitto fa 3.20.

Re: Illuminiamo la cucina? CON FOTO

#12
Pirillina ha scritto:vertigo, Petite Friture.
Magari bianca. da 140 cm, non da 200 sicuramente. Stesso discorso però sui disegni della luce.

A me questa piace da morire.

Per casa mia non mi faccio problemi sui disegni della luce, quanto sulla dimensione della sospensione: 140 di diametro in una stanza 465x364 non sarà esagerata? Dalle foto, poi, avrei detto che fosse ovale...

Re: Illuminiamo la cucina? CON FOTO

#13
Lucy-Van-Pelt ha scritto:
Pirillina ha scritto:vertigo, Petite Friture.
Magari bianca. da 140 cm, non da 200 sicuramente. Stesso discorso però sui disegni della luce.

A me questa piace da morire.

Per casa mia non mi faccio problemi sui disegni della luce, quanto sulla dimensione della sospensione: 140 di diametro in una stanza 465x364 non sarà esagerata? Dalle foto, poi, avrei detto che fosse ovale...
sul sito mi dice diametro 140, h 15!

Re: Illuminiamo la cucina? CON FOTO

#14
Lucy-Van-Pelt ha scritto:
Pirillina ha scritto:vertigo, Petite Friture.
Magari bianca. da 140 cm, non da 200 sicuramente. Stesso discorso però sui disegni della luce.

A me questa piace da morire.

Per casa mia non mi faccio problemi sui disegni della luce, quanto sulla dimensione della sospensione: 140 di diametro in una stanza 465x364 non sarà esagerata? Dalle foto, poi, avrei detto che fosse ovale...
non è ovale, è tonda ma non disegna un cerchio perfetto ma un cerchio con onde, non so so mi sono spiegata :oops:
è molto leggera, un colpo d'aria e dondola in modo affascinante... forse da queste immagini si capisce bene
Immagine
Immagine
Immagine
però per me è poco performante...