Deumidificatore a muro

#1
Una domanda tecnica :
Mia mamma ha cambiato casa. Ha un bagnetto( 1,80x2,40) cieco dove questo inverno ha steso anche i panni. Qualche problema di umidità è venuto fuori, oltre al fatto che i panni faticano ad asciugare. Ora pensa di mettere un deumidificatore ma il posto non c'è. L'unico posto possibile sarebbe acquistare un deumidificatore a muro e appoggiarlo non al muro però ma sul fianco del mobile che ha in quel locale. In effetti dicono che il getto del deumidificatore dovrebbe anche essere rivolto verso i panni , così li asciuga prima, e quindi l'unico modo sarebbe quello. E sarebbe anche il posto dove prende meno spazio e ingombra meno a tutti gli effetti.
La domanda è : Il "muro" in muratura evidentemente non si rovina...ma il mobile in legno potrebbe rovinarsi appoggiandoci il demudificatore e facendogli fare la" funzione di muro", insomma, di spalla al demumidificatore? ( la presa-spina sarebbeanche vicina, quindi no problem per fargli arrivare la corrente)
Grazie per eventuale risposta.
Il mio nuovo bagno, lavori in corso.
http://album.alfemminile.com/album/1073 ... gno-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Scaldasalviette e Deumidificatore a muro

#2
Ok, avrei un'altra domanda oltre al deumidificatore. Sono alle prese con lo spostamento del radiatore/scaldasalviette in bagno. Ci sono diverse opinioni in merito e non riesco a decidere.
Intanto il dimensionamento. Attualmente lo scaldasalviette è in teoria(secondo l'idraulico) sotto dimensionato. E' un 116x60 ( che vuol dire tutto e niente suppongo) per una bagno di 15 mc. E' posizionato sotto alla finestra. Per la verità non ho mai sentito freddo nel bagno ( e sono una freddolosissima).Ora, io ne vorrei ocmprare uno nuovo e vorrei spostarlo da dove sta ( ho in ballo l'ennesimo rifacimento bagno) e posizionarlo su una parete interna, accanto al lavabo in pratica. Mi si dice che intanto dovrei aumentare le misure dello scaldasalviette, dimensionandolo almeno almeno a 900 W ( se non di più, sempre secondo l'idraulico).
Secondo voi rispetto al posizionamento sotto la finestra, quanto perde lo scaldasalviette appoggiandolo su una parete interna rispetto a quella esterna del sottofinestra?( sembra che i radiatori funzionino meglio se appoggiati vero l'esterno.) Stare sui 700 W potrebbe bastare visto che attualmente più o meno dovremmo essere lì e non mi pare di avere freddo nemmeno in inverno?.

Il fatto è che non vorrei prendere uno scaldasalviette enorme viste le dimensioni contenute del bagno e quanto dice l'idraulico ok..l'esperto è lui, ma a me sembra un po' esagerato , o forse semplicemente non mi piace molto la sua soluzione che implica un catafalco posto tra il resto proprio vicino all'ingresso della stanza( e non dietro la porta, non ci sono le misure per metterlo lì dietro).
Ps : il bagno ha una finestra sola, dimensioni normali, è una casa vecchia con muri portanti molto spessi.
Il mio nuovo bagno, lavori in corso.
http://album.alfemminile.com/album/1073 ... gno-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;