Zona cucina-soggiorno: fatta la cucina, manca il soggiorno

#1
Ciao a tutti,

è il mio primo post sul forum quindi spero di essere nella sezione giusta e di riuscire a darvi tutte le info del caso per quanto riguarda la mia richiesta.
Sono da qualche mese il felice proprietario di un luminoso bicamere che ho iniziato ad arredare partendo dalla cucina.
L'ambiente principale di 23 mtq (5,3X4,4 circa) è proprio il soggiorno con angolo cottura.
Aggiungo planimetria qui di seguito:

Immagine



Ho scelto una cucina bianca con piastrelle di fondo tortora e greca che richiama sia il bianco della cucina che il tortora delle piastrelle. Si tratta di una cucina da 4,2 mt con cui ho occupato uno dei lati corti della stanza (lato est).
Qui vi metto il link alla cucina così da darvi un riferimento più chiaro:

Immagine


Molto felice di questo primo passo e del risultato ottenuto, ora resta il "problema" tavolo da cucina e soggiorno che necessariamente devono amalgamarsi bene con il resto.

La scelta sulla cucina bianca e piastrelle tortora è stata fatta perché volevo che la zona cottura fosse luminosa e che le piastrelle non stancassero a lungo andare, puntando così su un colore neutro ma che desse un po' di risalto al bianco dei pensili.
Oltre a questo ho dovuto anche optare per tali colori a causa delle piastrelle del pavimento che sono si beige ma che hanno dei toni salmonati, non facilissimi da far conciliare con cucine colorate.


Ora devo abbinare un tavolo e delle sedie che possano essere un po' il punto di incontro fra cucina e soggiorno.
Avevo pensato ad un tavolo in legno bianco ma non vorrei che il tutto diventasse troppo bianco... magari abbiando sedie colorate o trasparenti?
Sennò avevo anche pensato ad un tavolo in vetro a cui mi hanno consigliato di abbinare sedie in color testa di moro per staccare.
Qualcuno mi ha anche consigliato un tavolo colore dei serramenti, quindi color legno ma non sono molto convinto.

Voi cosa ne pensate di queste proposte? cos'altro suggerireste?


Per il soggiorno invece pensavo a quancosa di molto semplice e non ingombrante così da non occludere troppo lo spazio. Pensavo quindi ad un divano 2-3 posti con schienale non troppo alto (oppure reclinabile come ho visto in diversi ultimi modelli) a cui aggiungere un pouf, ad un mobiletto tv e a un bel tappeto con cui bypassare le piastrelle beige-salmonate. Volevo anche colorare una delle pareti (quella a ovest includendo magari parte di quella a nord così da creare un angolo colorato) con qualche tinta calda che potesse sposarsi con il resto così da non rendere l'ambiente troppo freddo visto la scelta cromatica fatta per la cucina punta in quella direzione.

Qui sono aperto a qualsiasi proposta. A me in generale come colori piacciono il verde il giallo l'arancio e il lilla/viola ma non sono assolutamente dei paletti, vedeteli com degli spunti piuttosto.

Intanto vi ringrazio e mi scuso per la lungaggine.
Spero avrete tempo e possibilità di rispondermi e se non sono stato chiaro chiedete pure.

:)

Re: Zona cucina-soggiorno: fatta la cucina, manca il soggior

#3
Olabarch ha scritto:per restare sui toni della cucina, ci potrebbe star bene un tavolo realizzato con legno spiaggiato, un po' grezzo, ma molto d'effetto.
Anche per le sedie manterrei il colore neutro.
Scatenati, piuttosto, con il divano: un bell'arancione o un giallo staranno benissimo!
Ciao Olabarch e grazie mille per il tuo suggerimento. :)

Ho provato a cercare dei tavoli in legno spiaggiato in internet ma non riesco a trovarne. Tu sa darmi indicazioni di qualche sito?

Come materiali per le sedie resto sul legno? e se mi orientassi sul policarbonato? magari trasparenti?

Si il divano arancio o giallo potrebbe starci bene e sposarsi anche con le piastrelle del pavimento. Se faccio una scelta simile, che colore potrei mettere alla parete del soggiorno? Un verde acido potrebbe andare?

Re: Zona cucina-soggiorno: fatta la cucina, manca il soggior

#4
qui trovi un po' di cose speciali che mi aprono il cuore.
Ma ci sono anche altri siti....
http://www.alldriftwoodfurniture.com/

Quanto al policarbonato, vaiiii !!!!

Eviterei colori diversi: mantieniti sull'arancione.
Immagine

image hosting

Qui i colori non rendono, ma è un giallo molto caldo, usato sia per il divano che per la parete ed anche per le nicchie
Immagine

image hosting


Anche per la sedia appendiabiti!
Immagine

upload

Ovviamente siamo partiti dal colore della pelle del divano e poi con un po' di prove siamo riusciti ad ottenere il medesimo colore sulla parete e, con un po' più di difficoltà, anche la vernice della sedia.

Re: Zona cucina-soggiorno: fatta la cucina, manca il soggior

#5
Ciao e grazie mille per le idee e i link.

complimenti per le foto, davvero piacevole l'effetto che hai ottenuto.

Il tavolo che mi hai suggerito è troppo impegnativo però per il tipo di cucina che ho e per l'ambiente che vorrei creare.
Mi serve qualcosa su cui poter lavorare e su un tavolo così non mi azzarderei proprio.

Ultimamente mi stavo orientando su tavolo bianco in stile con la cucina Quindi moderno) e sedie trasparenti o colorate.

Ma il tavolo di che forma conviene prenderlo? sono indeciso fra rotonda o rettangolare. Non vorrei mi portasse via troppo spazio.

Se volessi delle sedie colorate, meglio qualcosa di moderno in policarbonato e simili o meglio invece staccare con una sedia classica in legno?

Infine, sul colore delle pareti pensavo di fare uno spatolato per dare un po' più di movimento. Ci sono altri stili con cui dare il colore che potrebbero fare un bell'effetto?

grazie ancora :)

Re: Zona cucina-soggiorno: fatta la cucina, manca il soggior

#7
grazie mille davvero per i suggerimenti.

Secondo te posso abbinare al tavolo bianco delle sedie stockholm dell'ikea?
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60246221/

Così potrei poi prendere altri elementi della stessa serie stockholm (come un tappeto e un vaso e uno sgabellino) per realizzare il salotto e magari utilizzare una delle cromie di verde per realizzare le pareti in spatolato.

In questo modo dovrei riuscire a "contaminare" il bianco della cucina con un po' dei colori del soggiorno. ALmeno questa sarebbe la mia idea. O forse sono tinte troppo cariche da accostare col bianco?

Re: Zona cucina-soggiorno: fatta la cucina, manca il soggior

#9
Giusto... non avevo considerato i braccioli... ma posso sempre prenderne una e metterla in un angolo come elemento di arredo :)

La tobias l'ho provata. E' comda ma mi pare molleggi un po' troppo per usarla come sedia da pranzo.
La preben non mi dispiace ma volevo evitare le sedie imbottite, vorrei restare su qualcosa con la seduta rigida.

Il tavolo bianco che ho visto è il bjursta da 140X84 che ha le stesse venature della mia cucina.

Ikea a parte, quali altri posti mi consiglieresti per trovare delle sedie che diano un po' di colore alla zona cucina?

Grazie ancora per il supporto :)

Re: Zona cucina-soggiorno: fatta la cucina, manca il soggior

#10
una volta c'era una bellissima sedia simil Preben, ma intrecciata con simil vimini: l'abbiamo usata per 2 appartamenti. Non ricordo come si chiamasse......

Non saprei dove indirizzarti: ci sono un'infinità di aziende che costruiscono sedie e sono tutte dalle parti di Manzano (Ud).....
Anche kartell ne fa di molto belle, prescindendo dai costi...

Re: Zona cucina-soggiorno: fatta la cucina, manca il soggior

#11
Grazie mille per le info.

L'universo delle sedie è davvero vasto. Hovisto anche alcune soluzioni di Calligaris che non sono male.
Proverò a cercare i rivenditori in zoda e andrò a provarle per vedere coome si sta.

Intanto grazie per gli spunti e le idee. Non posso dire di aver tutto chiaro in testa ma almeno un paio di punti fissi adesso ci sono :)

Re: Zona cucina-soggiorno: fatta la cucina, manca il soggior

#12
:wink:
Una casa non si fa in 1/4 d'ora: ci vogliono giorni e giorni per trovare una soluzione ed arrivare a proporre qualcosa di valido. Tieni conto che l'ipotesi che ti viene presentata è l'ultima di una serie che sono state elaborate a livello di schizzo, per cui il progetto che guardi, messo bene, su un bel foglio grande, con l'intestazione ecc. ecc. è una delle tante proposte, ma quella che convince di più.
Questo iter che, per quanto entusiasmante, è davvero faticoso, è lungo ed impegnativo.
Quel che ti possiamo suggerire in un forum è ben poca cosa.....
Felice di esserti stato utile!
:wink: