Buongiorno, sapete dirmi su che tipo di materasso dovrei orientarmi per una camera al mare?
è una zona piuttosto umida e d'inverno la casa non viene abitata ne' riscaldata.
Meglio le molle, memory o lattice?
grazie
Re: Che tipo di materasso al mare?
#2Meglio le molle e non fare l'errore di metterlo in un cellophan da plastica quando finisce l'estate 

Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Che tipo di materasso al mare?
#3Concordo per un classico materasso a molle tradizionali.
Magari alla fine dell'estate ci lasci sopra un coprimaterasso in cotone traspirante per preservarlo dalla polvere.
Magari alla fine dell'estate ci lasci sopra un coprimaterasso in cotone traspirante per preservarlo dalla polvere.

https://www.centropermaflex.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.materassicagliari.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Che tipo di materasso al mare?
#5Il lattice è da escludere sicuramente, soffre molto l'umidità, anche in case "normali" so che è consigliato arearlo spesso.
Il Memory non so come va tenuto.
Anche io ti consiglio molle.
Quando lasci la casa disabitata coprilo con un telo o lenzuolo vecchio.
Quando torni per la prima volta nella stagione successiva, se hai la possibilità metti il materasso a prendere aria in un giardino o terrazzo, altrimenti spalanca la finestra e fagli prendere aria in quel modo.
Il Memory non so come va tenuto.
Anche io ti consiglio molle.
Quando lasci la casa disabitata coprilo con un telo o lenzuolo vecchio.
Quando torni per la prima volta nella stagione successiva, se hai la possibilità metti il materasso a prendere aria in un giardino o terrazzo, altrimenti spalanca la finestra e fagli prendere aria in quel modo.
Re: Che tipo di materasso al mare?
#6Ciao Lucy, grazie per i consigli, non ti avevo letto!Lucy-Van-Pelt ha scritto:Il lattice è da escludere sicuramente, soffre molto l'umidità, anche in case "normali" so che è consigliato arearlo spesso.
Il Memory non so come va tenuto.
Anche io ti consiglio molle.
Quando lasci la casa disabitata coprilo con un telo o lenzuolo vecchio.
Quando torni per la prima volta nella stagione successiva, se hai la possibilità metti il materasso a prendere aria in un giardino o terrazzo, altrimenti spalanca la finestra e fagli prendere aria in quel modo.
Il memory lo escludo io perché ce l'ho a casa e lo trovo un materasso caldo, comodo per carità, ma al mare vorrei stare fresca.
Torno a scrivere perché l'Olivo mi boccia le molle, dice che non gli piace l'effetto rimbalzo, e sì che potrebbe essere divertente


Quindi escludendo memory e lattice per i motivi di cui sopra mi sta facendo una cappa tanta con il poliuretano... a me non ispira per nulla, ma potrebbe andare?
Sapete anche consigliarmi una rete di legno senza meccanismi, ben rifinita, e possibilmente ad un buon prezzo?
Abbiamo visto la basic della dorelan ma a lui non piacciono gli inserti di plastica negli angoli... è palloso lo so

Re: Che tipo di materasso al mare?
#7Aggiungo un paio di informazioni utili alla scelta del materasso.
Attualmente dormiamo su un dorelan in memory (solo un lato) il cui nome francamente non ricordo.
Io lo trovo molto comodo, lui pure, ma poi la mattina lamenta sempre un po' di mal di schiena appena alzato...
quando poi gli capita di dormire fuori casa sulle molle dice che la schiena non gli fa male ma gli si addormentano le braccia... mah...
è 183cm per 73kg, io 167 per 50kg...
spero di avervi facilitato nel darmi un consiglio...
Attualmente dormiamo su un dorelan in memory (solo un lato) il cui nome francamente non ricordo.
Io lo trovo molto comodo, lui pure, ma poi la mattina lamenta sempre un po' di mal di schiena appena alzato...
quando poi gli capita di dormire fuori casa sulle molle dice che la schiena non gli fa male ma gli si addormentano le braccia... mah...
è 183cm per 73kg, io 167 per 50kg...
spero di avervi facilitato nel darmi un consiglio...
Re: Che tipo di materasso al mare?
#8Se escludiamo molle, memory e lattice rimane poco, magari un materasso con espanso tecnico tipo nuvola dorelan o yoyo di bultex, sono prodotti che non consiglierei mai per un utilizzo continuo, ma per una casa al mare andrebbero sicuramente bene, resterebbe un po' l'effetto rimbalzo, ma molto meno rispetto ad un materasso a molle.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Che tipo di materasso al mare?
#9Che poi io tutto questo effetto rimbalzo non lo noto....
non è che se uno si mette a letto rimbalza come su un tappeto elastico fino al soffitto! 


Re: Che tipo di materasso al mare?
#10io la basic la sconsiglio perchè il telaio da 5 cm è fatto per andare in appoggio e non per vivere da solo.Abbiamo visto la basic della dorelan ma a lui non piacciono gli inserti di plastica negli angoli... è palloso lo so
Gl'inseriti in plastica sono invece una bella invenzione perchè evitano che la rete si scheggi negli angoli magari prendendoci contro con l'aspirapolvere ecc. e soprattutto evitano che il longherone laterale in legno sia a diretto contatto con la traversa dei piedi cosa che con il tempo, soprattutto sui prodotti economici, genera fastidiosissimi rumori (il legno assorbe umidita: è un materiale "vivo") mentre l'inserto in plastica evita questo problema.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Che tipo di materasso al mare?
#11Ok, mi sono segnata tutto, cerco intanto di convincerlo per le molle...
Grazie ancora, siete preziosi!
Grazie ancora, siete preziosi!