Purtroppo non ho esperienza nè pollice verde ma per via dei tagli alle spese del condominio ho detto che ci penso io al prato. Non vorrei fare brutta figura

Moderatore: Steve1973
xiaofangzi ha scritto:Sono andato al brico e ho visto dei tagliaerba elettrici alimentati a corrente 220V. Dovendo sistemare il prato di 50mq è meglio comprare uno tradizionale a motore (o il decespugliatore) oppure anche un tagliaerba elettrico può andar bene ?
Purtroppo non ho esperienza nè pollice verde ma per via dei tagli alle spese del condominio ho detto che ci penso io al prato. Non vorrei fare brutta figuraHelp ^^
13 febbraio ha scritto:xiaofangzi ha scritto:Sono andato al brico e ho visto dei tagliaerba elettrici alimentati a corrente 220V. Dovendo sistemare il prato di 50mq è meglio comprare uno tradizionale a motore (o il decespugliatore) oppure anche un tagliaerba elettrico può andar bene ?
Purtroppo non ho esperienza nè pollice verde ma per via dei tagli alle spese del condominio ho detto che ci penso io al prato. Non vorrei fare brutta figuraHelp ^^
in generale un tagliaerba elettrico fa il suo sporco lavoro, lo svantaggio e' di doverti portare dietro il filo e stare attento a non tagliarlo. in alternativa al decespugliatore, un tagliabordi, piu' leggero e maneggevole. per 50 mq potrebbe essere una valida alternativa.
tienici informati
brummel ha scritto:13 febbraio ha scritto:xiaofangzi ha scritto:Sono andato al brico e ho visto dei tagliaerba elettrici alimentati a corrente 220V. Dovendo sistemare il prato di 50mq è meglio comprare uno tradizionale a motore (o il decespugliatore) oppure anche un tagliaerba elettrico può andar bene ?
Purtroppo non ho esperienza nè pollice verde ma per via dei tagli alle spese del condominio ho detto che ci penso io al prato. Non vorrei fare brutta figuraHelp ^^
in generale un tagliaerba elettrico fa il suo sporco lavoro, lo svantaggio e' di doverti portare dietro il filo e stare attento a non tagliarlo. in alternativa al decespugliatore, un tagliabordi, piu' leggero e maneggevole. per 50 mq potrebbe essere una valida alternativa.
tienici informati
Al tuo posto aspetterei pareri piu' attendibili, il tagliabordi dell'utente 13 febbraio giace inutilizzato nella sua scatola con ancora l'adesivo di sicurezza e lo scontrino infilato nella fessura, anche se oramai la garanzia è scaduta da anni.![]()
Per 50 mq meglio un piccolo tagliaerba a motore e se è un prato degno di questo nome non utilizzerei mai il decespugliatore.
Chiedo scusa a xiaofangzi per le divagazioni ma devo confessarti di aver rinunciato agli assoli da tanti anni ormai13 febbraio ha scritto:eh ma se tu non sei capace di fare un assolo col tagliabordi non e' colpa mia
E quando arriva alle piante laterali del prato che fa ambrogio?danielepol ha scritto:Io ho un robot Ambrogio rasaerba: a parte il fatto che non hai più la rottura di scatole di segare l'erba sotto il sole perché lo fa lui, e che nel tempo costa molto meno in manutenzione dei rasaerba elettrici o a benzina (anche se l'investimento iniziale è più alto), il fatto che tagli l'erba quasi di continuo rende il prato sempre perfetto e rigoglioso perché l'erba cresce molto più fitta. Io sono rimasto veramente contento... tant'è che ha dato il via anche ad altri acquisti simili in casa, come il robot aspirapolvere Samsung.