dubbio: più di una persona mi ha detto che, pur avendo due bagni, la famiglia si riduce sempre ad usarne uno solo perchè la vasca non si utilizza praticamente mai, e quindi si fa la coda per il bagno con la doccia ogni sera.
Io non ho doppio bagno e non ho la vasca da almeno 20 anni, quindi non posso portare la mia esperienza diretta, ma credo che sia qualcosa di verissimo.
Quindi, nella nuova casa, stavo pensando di inserire due docce. Un bagno solo con doccia e uno (quello grande) con vasca e doccia). Le soluzioni miste non mi piacciono per niente, trovo che farsi la doccia in piedi in una vasca sia scomodissimo e che una vasca con paraschizzi e soffione sia parecchio bruttina (ma sono pronta a ricredermi se vedessi delle belle soluzioni)
Vi posto la pianta del bagno, così come previsto dall'architetto:

E la mia idea per inserire anche la doccia:



Preciso che, a causa di un ostacolo sul muro esterno, la finestra sarebbe comunque così in alto, indipendentemente che ci sia la doccia davanti o no. Che ne dite? È tutto troppo forzato? Si può trovare una soluzione migliore? O forse è meglio abbandonare l'idea di vasca+doccia?