Salve a tutti.
Mi inserisco in questo post non come esperto ma in qualità di possessore del Morfeus Opera da maggio.
Se ti va e ti interessa, puoi rileggerti le mie discussioni passate prima dell'acquisto che ritrovi cliccando sui seguenti link:
http://www.dolcesonno.it/viewtopic.php?f=2&t=1652
http://www.dolcesonno.it/viewtopic.php?f=2&t=1659
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... e#p2268839
Considera che la linea Dorelan provata dal sottoscritto a marzo è sostanzialmente cambiata; le considerazioni sui morfeus restano però attuali.
Tu non hai scritto nulla riguardo alla tua corporatura ed a quella della tua consorte, pertanto ovviamente il mio giudizio sarà relativo alla mia corporatura, come relativa sarà anche la mia percezione che ho su questo come su un altro prodotto.
A distanza ormai di qualche mese mi permetto tuttavia di fare qualche considerazione.
-> Usati entrambi i lati, per quanto mi riguarda non è affatto un prodotto che tiene caldo, neanche dalla parte memory, su cui ho dormito x quasi l'intera estate con 27 gradi in stanza. Quando però c'è stato caldo afoso, (in sicilia capita magari piu spesso che altrove

), ho usato il lato "estivo"(senza imbottitura memory quindi) e pur cambiando l'accoglienza superficiale, ergonomicamente è cmq lo stesso (dato che le molle sempre quelle sono!).
Sul lato memory si viene accolti ma non ci si sprofonda dentro insomma.
-> ad oggi non presenta nessun cedimento visibile del box o avvallamento o altro, lo giro testa piedi ogni 3 settimane circa sia per uniformarne l'usura, sia perchè a livello di confort dopo le 3 settimane percepisco come una sorta di perdita di sostegno, sento più le molle (forse per fisiologico appiattimento e schiacciamento delle imbottiture e degli espansi che ricoprono le molle stesse); in questo modo invece rigirandolo è come se il sostegno ritornasse più "spugnoso" e piu piacevole quindi (è una cosa più difficile a dirsi che a percepirsi

)
-> La rete ad oggi (che ti consiglio assolutamente di comprare con cursori regolabili, cosa che rispetto ai primi tempi adesso sfrutto regolandoli non in maniera neutra ma 1/4 - 2/4 - 1/4 circa. Nel caso di morfeus la Next
Extra o altre equivalenti) si presenta come nuova tranne la doga corrispondente alla zona spalle, leggermente più appiattita).
-> Riconfermo inoltre il consiglio datomi da leonard riguardo alla larghezza maggiore, ho un 85 cm che è un singolo; se puoi prendere un 170 o 180 per esempio non è affatto una cattiva idea. Essendo alto sui 28 cm, la biancheria deve essere inoltre adeguata; se nn siete tanto alti può essere anche utile prendere poi il piede della rete un pò piu basso, perchè altrimenti si rischia di dover "salire" su letto
-> Ritengo il guanciale Sense un ottimo prodotto, che Mai mi ha dato la sensazione di "calore"; non è quindi una diceria il fatto che un buon memory sia realmente traspirante
-> Ritornando al materasso,
per la mia corporatura lo ritengo ottimo in posizione supina, buono sul fianco; forse ad oggi sarei più attento a questo aspetto, nel senso che l'accoglienza sulla spalla è buona ma nn è il massimo (la controspinta della molla c'è ed in questo capisco quando Mat Ferrara dice che x certe corporature, magari + leggere, è meglio un (
buono-ottimo) memory.
Fà notare la stessa cosa alla tua consorte eventualmente
-> Per finire (era ora

) , io ho messo un coprimaterasso in cotone, così da poterlo lavare spesso; se però il tipo di sostegno ti è piaciuto ma vuoi la sfoderabilità, potrebbe forse essere un'idea il morfeus Avant con fodera Pininfarina Zx o Fx oppure Sinergy Xl, che sono quelle con maggiore imbottitura memory da un lato. Ma qui affidati ai preziosi consigli del buon Leonard eventualmente ed al rivenditore stesso ovviamente.
Se vuoi altre info resto a disposizione
Un saluto e buona fortuna
Saluti anche agli "esperti" ovviamente
