Consiglio su lampadario soggiorno

#1
Ciao Ragazzi,
ho da poco comprato casa con la mia compagna e tra tutte le cose da scegliere una in particolare si sta rivelando davvero ostica: il lampadario.
Infatti a noi piacciono 2 modelli dell'Artemide:

-Il Mercury (versione led)
Immagine
-Il pirce (versione led)
Immagine
Il dubbio, oltre al modello, è se scegliere la versione grande o mini.
Il nostro soggiorno è circa 25 mq (angolo cottura a parte) e gran parte di esso sarà dotato di cartongesso con faretti (allegato l'immagine del soggiorno, il cartongesso è la forma squadrata sopra la porta d'ingresso).
Secondo voi, tenendo conto dei faretti, sarebbe sufficiente una versione mini di questi 2 modelli posizionata sopra il tavolo per illuminare il restante del soggiorno? O servirebbe cmq la versione grande?
Lascio a voi più esperti i giudizi, nel frattempo ringrazio tutti.
Carlo.

L'immagine è dipsonibile qui:
Immagine

Re: Consiglio su lampadario soggiorno

#3
Allora, dico la mia. :D
innanzitutto Carlo, complimenti per il progetto, molto chiaro, e per la zona irregolare che intendi abbassare.
Hai già previsto nel controsoffitto un'illuminazione continua ed indiretta o diretta/diffusa, come delle strisce led (sotto) oppure una serie di spot led ad emissione diretta verso il basso..? :roll:
E, che tipo di arredamento sarà, se posso? Qualche altro dettaglio, che so, su pavimento, colori, illuminazione naturale, ecc..
Immagine
Immagine
Immagine
Per illuminare bene la zona tavolo e soggiorno, senz'altro opterei per la Pirce, Mini (e non Micro), Artemide, versione led, non dimmerabile, senz'altro più performante rispetto alla corrispettiva versione Mini della Mercury (se valuti la differenza di valori del flusso luminoso). A meno che optare per la versione grande, led, della Mercury, anche se, per concezione e performance luminosa, trovo la sospensione ad anelli di Scutellà più adatta all'illuminazione di tavoli/soggiorni e caratterizzata da un'emissione non frammentata.
Info:
http://www.artemide.it/prodotti/scheda- ... ly=1876617
http://www.artemide.it/prodotti/scheda- ... mily=39491
http://www.artemide.it/prodotti/scheda- ... mily=39526
Immagine
Immagine
Immagine
Qualche idea di illuminazione dell'area soggiorno, rubata dalla recente MOAcasa alla Fiera di Roma.
Di seguito, Wireflow, Vibia e, a parete, Bella Vista, Seletti.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio su lampadario soggiorno

#5
Dimenticata questa cosa, è l'età sicuramente. :)
Essendo la Pirce una sospensione dal design poco convenzionale ed effettivamente ancora molto originale (repliche e sospensioni simili o ad essa ispirate, non le ho trovate veramente all'altezza - parere personale) la versione grande led, che supporta tra l'altro lo stesso identico led con medesimo flusso luminoso, la troverei sicuramente più godibile e scenograficamente adatta per un soggiorno.
Immagine

Re: Consiglio su lampadario soggiorno

#6
Immagine
Immagine
Altra sospensione alternativa, ma più tecnologica e un pò più costosa, è Copernico, sia piccola (500) che grande (più luminosa), ancora Artemide, adeguata alla circostanza, sopratutto per la possibilità di variare la sua configurazione ed orientare il flusso luminoso, contemporaneamente verso il tavolo, il soffitto, il living.
Info, Copernico/Copernico 500, Artemide:
http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... mily=71767
http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... ly=2122487

Re: Consiglio su lampadario soggiorno

#7
Grazie mille per le risposte ragazzi.
Fornisco volentieri ulteriori dettagli dell'appartamento come richiesto da Lot.
Dunque il mio è un appartamento piano terra, di 81mq, con 230 mq di giardino circondato da un fiumiciattolo. È esposto a sud perciò ho la fortuna di avere il sole praticamente tutto il giorno.
Di seguito allego l'immagine come esempio:
Immagine
Per i faretti abbiamo intenzione di mettere 3 file da 4 faretti di tipo quadrato con luce omogenea (scusami ma non sono molto pratico, per intenderci come la terza immagine che hai postato; se hai cmq dei consigli in merito sono ben accetti in quanto non abbiamo ancora deciso i faretti da mettere).

Mentre per l'arredamento abbiamo optato per uno stile moderno, dominato da colori bianco, nero e grafite.
Il pavimento è formato da quadrati 60,4×60,4 color grigio cemento.
Allego foto di render in 3d per rendere meglio l'idea (lampadario, orologio, sedie e tavolo sono da esempio, non li abbiamo ancora scelti):
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Non mi è molto chiaro invece se il vostro consiglio ricade sul modello grande o sul mini poiché non so se quest'ultimo è sufficiente ad illuminare la restante parte di soggiorno non illuminato dai faretti.
Nel caso cmq aveste altri consigli su lampadari (non ci dispiacciono stili a cascata come quello sul rendering) sono ben accetti.
Spero di essere stato esaustivo e di non essermi dilungato troppo.
Se vi serve qualche info in più sono a disposizione.
Grazie ancora,
Carlo.

Re: Consiglio su lampadario soggiorno

#8
lot ha scritto:Dimenticata questa cosa, è l'età sicuramente. :)
Essendo la Pirce una sospensione dal design poco convenzionale ed effettivamente ancora molto originale (repliche e sospensioni simili o ad essa ispirate, non le ho trovate veramente all'altezza - parere personale) la versione grande led, che supporta tra l'altro lo stesso identico led con medesimo flusso luminoso, la troverei sicuramente più godibile e scenograficamente adatta per un soggiorno.

Cioè secondo te la versione grande della Pirce si apprezza meglio in un soggiorno?
Te lo chiedo perché sono interessata.... :mrgreen:
Sono QUASI decisa, finalmente, per la Pirce in cucina, consapevole dei probabili problemi di pulizia.
La mia cucina è mt 4,65x3,46 con ingresso dal lato piccolo. Ci vedreste meglio la versione piccola o grande della Pirce? Sono molto indecisa, non riesco a rendermi conto dell'ingombro.

Poi hai postato la Copernico, altro mio amore...
Se un giorno deciderò di fare la pazzia, potrebbe andare nello studio. Meglio così che l'inverso, no? (Pirce nello studio e Copernico in cucina.. :roll: )

Re: Consiglio su lampadario soggiorno

#9
..Sono QUASI decisa, finalmente, per la Pirce in cucina, consapevole dei probabili problemi di pulizia.
La mia cucina è mt 4,65x3,46 con ingresso dal lato piccolo. Ci vedreste meglio la versione piccola o grande della Pirce? Sono molto indecisa, non riesco a rendermi conto dell'ingombro..
Ti assicuro che 'quelli', non sarebbero problemi, se solo pensi alla Taraxacum del mio soggiorno (che almeno 3 volte l'anno devo pulire dalla polvere). :) Ma, sempre a mio modesto avviso, come soddisfazione, non c'è paragone.

Intanto ricordo il tuo topic, anche per gli altri contributi:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... a&start=45

La cucina, rettangolare, è mediamente grande, e la Pirce grande led, molto godibile a centro stanza, starebbe eccome, ma se credi di aver problemi con gli ingombri (se ricordo bene i soffitti sono però più alti dello standard, essendo uno stabile non recente) considera anche la versione Mini. Tanto, entrambi le versioni alloggiano lo stesso led da 45W.
Se invece ti occorresse tanta tanta luce - credo ci sia nel locale anche un tavolo - e la cucina non fosse ben supportata dall'illuminazione integrata alla cucina, senz'altro la versione alogena (sia grande che piccola, da 400W) che è molto luminosa ma altrettanto dispendiosa se la accendessi per parecchio tempo.
Immagine
Ultima modifica di lot il 07/11/14 8:28, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio su lampadario soggiorno

#14
Dumblecarl ha scritto:272 cm
Mi ricordavo che la sospensione 'cadesse' sul tavolo - da qui non vedo le foto - quindi potresti abbassarla un pò di più senza che sia da intralcio, fino a 190cm da terra per esempio, potendo così adottare la versione grande (28cm di altezza corpo sospensione contro i 23cm della Mini). Oppure con la versione grande a soffitto, o con la Mini sospensione, andresti sul sicuro.

Re: Consiglio su lampadario soggiorno

#15
lot ha scritto: La cucina, rettangolare, è mediamente grande, e la Pirce grande led, molto godibile a centro stanza, starebbe eccome, ma se credi di aver problemi con gli ingombri (se ricordo bene i soffitti sono però più alti dello standard, essendo uno stabile non recente) considera anche la versione Mini. Tanto, entrambi le versioni alloggiano lo stesso led da 45W.
Sono 3 metri.