Ciao a tutti!
Sono indeciso tra questi due prodotti:
Neff S51N69X7EU
Bosch SMV69U60EU
Qualcuno li conosce? Vi sono differenze rilevanti? Quale mi consigliate?
Grazie ancora per il Vostro tempo
Andrea
Re: Lavastoviglie Neff o Bosch?
#2cosa ti serve?
secondo me non ha senso spendere tantissimo per prendere il top se poi il massimo che fai è accendere premere start e chiudere l'anta... intendo... le funzioni che hanno le useresti?
e quali ti farebbero più comodo?
io partirei da questo per sceglierla...
secondo me non ha senso spendere tantissimo per prendere il top se poi il massimo che fai è accendere premere start e chiudere l'anta... intendo... le funzioni che hanno le useresti?
e quali ti farebbero più comodo?
io partirei da questo per sceglierla...
Re: Lavastoviglie Neff o Bosch?
#3xrelly ha scritto:cosa ti serve?
secondo me non ha senso spendere tantissimo per prendere il top se poi il massimo che fai è accendere premere start e chiudere l'anta... intendo... le funzioni che hanno le useresti?
e quali ti farebbero più comodo?
io partirei da questo per sceglierla...
Grazie Xrelly per la tua risposta.
Beh, sfortunatamente non so bene che funzioni userò perchè è la mia prima casa e prima la lavastoviglie l'ha sempre fatta mia mamma!

Diciamo che a me interessa che il lavaggio sia di qualità eccellente, poi non so se possa esser utile da sapere ma penso che farò spesso cene con la mia compagnia (siamo sempre almeno una quindicina) però non ho molto le idee chiare su cosa mi serva oppure no come funzioni.
Re: Lavastoviglie Neff o Bosch?
#4Io ho il modell Top della Neff,Neff S41U69N3EU, quello alto 86cm da 14 coperti.
Mia sroella ha una Bosch alto gamma, ma non ricordo modello.
La mia lava molto meglio a parità di detersivo. Anche se non li bagno prima i piatti o le pentole sporche, e la accendo magari la sera o il gg dopo, lava perfettamente. Ed in teoria usa solo 9lt di acqua
Mia sroella ha una Bosch alto gamma, ma non ricordo modello.
La mia lava molto meglio a parità di detersivo. Anche se non li bagno prima i piatti o le pentole sporche, e la accendo magari la sera o il gg dopo, lava perfettamente. Ed in teoria usa solo 9lt di acqua
...Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe®...


Re: Lavastoviglie Neff o Bosch?
#5mmm quindi piu o meno nell mia condizione...kappa712 ha scritto:xrelly ha scritto:cosa ti serve?
secondo me non ha senso spendere tantissimo per prendere il top se poi il massimo che fai è accendere premere start e chiudere l'anta... intendo... le funzioni che hanno le useresti?
e quali ti farebbero più comodo?
io partirei da questo per sceglierla...
Grazie Xrelly per la tua risposta.
Beh, sfortunatamente non so bene che funzioni userò perchè è la mia prima casa e prima la lavastoviglie l'ha sempre fatta mia mamma!
Diciamo che a me interessa che il lavaggio sia di qualità eccellente, poi non so se possa esser utile da sapere ma penso che farò spesso cene con la mia compagnia (siamo sempre almeno una quindicina) però non ho molto le idee chiare su cosa mi serva oppure no come funzioni.
posso darti qualche consiglio che ho usato io per la ricerca della mia?
allora io ho una neff la S51L68X1EU http://www.top-kuechenhaus.com/Geschirr ... --A--.html non so se esiste in italia (vivo in merkeland)
punto 1 - il prelavaggio
vivi da solo o in coppia? ad ogni modo io vivo con la mia kazakoteteska hausekommandant e mangiando a casa solo la sera, prendendo un thee prenanna e aggiungedo un paio di contenitori per il pranzo che mi porto in ufficio noi una 13coperti con 3 celstelli la riempiamo in due giorni.
anche se dicono che bosh (neff o siemens sono le stesse rinominate) lavano benissimo anche senza prelavaggio, secondo me se la roba si secca difficilmente diventa pulita bene.
io l´ho preferita quindi prenderla con il prelavaggio.
punto 2 - i programmi che si usano
io uso quasi sempre AUTO 45-65°, qualche volta uso ECO 50° , ma più di ECO 50° uso CHEF 70° diciamo:
AUTO 80%
CHEF 15%
ECO 5%
Non ho praticamente mai usato mezzo carico, in quanto usando il prelavaggio non facciamo mai mezzo carico.
Punto 3 - funzioni Extra che ritengo (dal mio punto di vista) inutili
- Pr. Calici - ho fatto caso che nel cesto di calici non ne metti più di tanti ( a meno che non prendi quella con i cesti super configuarbili che trovi solo sulle alto gamma) se vuoi evitare che si tocchino (quindi si graffino) e questo con cene per 10-15 persone ti porta a lavarli a mano quindi dal mio punto di vista il programma per avere calici belli e bla bla è inutile. se poi non te ne frega nulla e accetti il rischio di averli segnati allora è un altro discorso
- Pr. Pastiglia 3in1 mia mamma le usa in quanto non usa la lavastoviglie giornalmente ma saltuariamente, io ho fatto due conti... è un buttare i soldi! usando sale e brillantante (entrambi opportunamente regolati secondo istruzioni) e detersivo in polvere i risultati sono ottimi e si risparmiano soldi. con il detersivo in polvere che a parità di costo fai 4 volte lavaggi in più, riesci a regolarne la quantità in base al livello di sporco. se nella lavastoviglie metti bicchieri e piatti non cosi sporchi perchè ad esempio ti mangi na pizza e bevi na birra te ne serve molto meno che se devi lavare una pirofila dove ci hai fatto un arrosto o le lasagne. Quindi per me programma pastiglia inutile
Punto 4 - funzioni Extra che ritengo (dal mio punto di vista) utili
- Pr. Igenizzazione a 70° credo sia effettivamente utile se si hanno bimbi.... ma serve? nel senso posso sempre fare il lavaggio a 70° no?
- Temporizzatore se la si ha in soggiorno per esempio... e non si vuole essere disturbati mentre si guarda un film ecco può essere utile, altrimenti basta accenderla prima di andare a letto, oppure se si ha la bioraria e si vuole accenderla nella fascia meno costosa.
- la luce per vedere se è in funzione.... io la trovo utilissima. si spegne quando il programma asciugatura è finito avendo sempre ottimi risultati. credo che quelle con solo la luce sia sufficiente. il timer per vedere quanto manca secondo me non serve. quando l'accendi sai che ore sono e ti dice quanto dura il programma... inoltro che manchi un ora o 10 minuti poco ci puoi fare visto che devi cmq aspettare che il programma finisca, non é come la lavatrice dove sapere quando finisce ti permette magari di posticipare un uscita in modo tale da togliere i panni che altrimenti puzzerebbero se lasciati chiusi per ore
Altri consigli
io ho speso 420 euro per la mia, comprata online, non é una top ma nemmeno una base. É una media. ho scoperto all'arrivo che aveva la vasca in plastica ma credo che non sia un problema.
io ho preso quella ad altezza maggiore e non ho problemi a metterci piatti grandi dentro.
la mia ha il terzo cesto che trovo utilissimo una volta fattaci la mano. le posate non si toccano, si lavano meglio e senza graffiarsi. è anche utile per metterci i coperchi dei vasetti o i mestoli o il portacucchiaio che sta vicino al fornello o qualsiasi cosa di piccolino e non cosí sporco, lasciando il cesto dei bicchieri più libero.
ho anche i due cesti principali varioflex e sono utilissimi.
il mio modello ha la tanica laterale per il recupero dell'ultima acqua di risciaquo. che diventa utile per fare il prelavaggio sucessivo visto che non si consuma acqua aggiuntiva
io ti consiglierei una come la mia. è una 13 coperti A++ valuta se il passaggio alla A+++ ti conviene veramente, solitamente è il programma ECO che fa la differenza... ma noi non lo usiamo quasi mai visto che dura più di 3 ore.
Re: Lavastoviglie Neff o Bosch?
#6Grazie per i vostri interventi, siete stati tutti davvero gentili.
Alla fine mi sembra di aver capito che Neff sia leggermente superiore a Bosch come qualità del lavaggio, alla fine è quello che mi interessa.
Direi che le caratteristiche principali che mi avete suggerito come utili le hanno entrambi i modelli se non erro.
Non capisco solo una cosa, come mai se Neff è superiore la Bosch costa di più? é per via di quelle caratteristiche inutili come le lucine dentro la vasca?
Secondo voi il modello è valido?
Alla fine mi sembra di aver capito che Neff sia leggermente superiore a Bosch come qualità del lavaggio, alla fine è quello che mi interessa.
Direi che le caratteristiche principali che mi avete suggerito come utili le hanno entrambi i modelli se non erro.
Non capisco solo una cosa, come mai se Neff è superiore la Bosch costa di più? é per via di quelle caratteristiche inutili come le lucine dentro la vasca?
Secondo voi il modello è valido?
Re: Lavastoviglie Neff o Bosch?
#7neff bosh e siemens sono esattamente la stessa macchina e dovrebbero essere fatte da bosh. l'unica cosa che cambia tra le 3 sono i colori delle maniglie del cesto.kappa712 ha scritto:Grazie per i vostri interventi, siete stati tutti davvero gentili.
Alla fine mi sembra di aver capito che Neff sia leggermente superiore a Bosch come qualità del lavaggio, alla fine è quello che mi interessa.
Direi che le caratteristiche principali che mi avete suggerito come utili le hanno entrambi i modelli se non erro.
Non capisco solo una cosa, come mai se Neff è superiore la Bosch costa di più? é per via di quelle caratteristiche inutili come le lucine dentro la vasca?
Secondo voi il modello è valido?
tu hai selezionato due modelli un po' diversi ma catalogo alla mano vedrai che puoi trovare la stessa macchina per entrambi
tra le 3 prendi quella che a parità di funzioni ti costa meno perchè in promozione o altro
io ho preso la neff perchè mi costava meno
Re: Lavastoviglie Neff o Bosch?
#8Neff, Bosh, Siemens e anche Gaggenau fanno parte del gruppo BSH.
Io ho una Bosch e mi trovo benissimo scelta per l'esclusività (all'epoca dell'acquisto) del 3° cestello per le posate, che trovo GENIALE
Io ho una Bosch e mi trovo benissimo scelta per l'esclusività (all'epoca dell'acquisto) del 3° cestello per le posate, che trovo GENIALE

Re: Lavastoviglie Neff o Bosch?
#9Il 3 cestello era un esclusiva Miele... poi non rinnovarono il brevetto, e tutti lo copiarono 

...Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe®...

