Carissimi,
Ho bisogno del vostro aiuto.
Sto per comprare una cucina nuova e sto scegliendo gli elettrodomestici.
Dopo grandi studi sul forum avrei deciso
Per il pc pochi dubbi: barazza (dopo attenti studi sul forum), come il lavello
Per il frigorifero siamo decisi per un side by side, probabilmente un LG con dispenser acqua/ghiaccio, oppure un samsung serie 9000.
Forno: qui sorgono i dubbi, non so infatti se preferire Siemens (o Bosh), Barazza o Foster.
A me piace molto cucinare ma fino ad ora sono andata avanti con uno Smeg e uso principalmente le funzioni statico, ventilato e grill, quindi mi piacerebbe un buon forno, con qualche comodità ma senza esagerare con le funzioni. Amo fare i dolci e qualche volta faccio la pizza.
Non sono interessata alla funzione pirolitica!
Ho anche un po' timore dei forni troppo elettronici, probabilmente sbaglio ma le vecchie manopole mi sembrano più eterne.
Detto tutto ciò, sapreste consigliarmi una marca tra quelle che vi ho indicato? La differenza è solo estetica o anche sostanziale tra queste marche?
Grazie,
Veronica
Re: Consiglio forni incasso
#2Vedi questo, semplice ma di qualità, niente elettronica:
http://www.barazzasrl.it/prodotto/forno ... ultisette/
Se vuoi acquistare nuovamente un forno Smeg, c'è molta scelta nella gamma dei prodotti elettromeccanici. Nella fascia di prezzo superiore, molto interessante questo modello con prerogative di altissima qualità (tra cui la cavità inox monoblocco), l'elettronica è ridotta all'utile (regolazione della temperatura):
http://www.smeg.it/prodotto/f65-7/
http://www.barazzasrl.it/prodotto/forno ... ultisette/
Se vuoi acquistare nuovamente un forno Smeg, c'è molta scelta nella gamma dei prodotti elettromeccanici. Nella fascia di prezzo superiore, molto interessante questo modello con prerogative di altissima qualità (tra cui la cavità inox monoblocco), l'elettronica è ridotta all'utile (regolazione della temperatura):
http://www.smeg.it/prodotto/f65-7/
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: Consiglio forni incasso
#3Grazie per i consigli.
In realtà io mi stavo orientando su questo Siemens HB33GB550J, pensi che il Barazza o lo Smeg che mi hai indicato siano migliori o anche questo è un buon articolo?
Grazie tante per l'aiuto
In realtà io mi stavo orientando su questo Siemens HB33GB550J, pensi che il Barazza o lo Smeg che mi hai indicato siano migliori o anche questo è un buon articolo?
Grazie tante per l'aiuto
Re: Consiglio forni incasso
#4Il Siemens è un buon prodotto, rispetto al Barazza è più performante ma perde nella robustezza costruttiva, per es. lo sportello non è contornato da un telaio in acciaio inox che lo protegga dagli urti laterali. Lo Smeg ha una qualità costruttiva nettamente superiore e ottime prestazioniIn realtà io mi stavo orientando su questo Siemens HB33GB550J, pensi che il Barazza o lo Smeg che mi hai indicato siano migliori o anche questo è un buon articolo?

Considera anche ILVE, ottimo marchio di fascia alta, molto gradito agli appassionati di cucina

"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: Consiglio forni incasso
#5Anch'io sono indirizzato sul Siemens HB33GB550.. codice senza la J finale che costa 100€ in meno e credo che non cambi rispetto all'altro modello (sbaglio?)
Altrimenti il NEFF B15M42N3EU che è fuori ad un prezzaccio.. ma non ho capito la differenza con il Siemens (salvo i 270')
Quindi, se si tratta di questioni estetiche (che sono del tutto personali) andrei sul SIemens
Il Barazza non mi piace esteticamente...
Altrimenti il NEFF B15M42N3EU che è fuori ad un prezzaccio.. ma non ho capito la differenza con il Siemens (salvo i 270')
Quindi, se si tratta di questioni estetiche (che sono del tutto personali) andrei sul SIemens
Il Barazza non mi piace esteticamente...
Re: Consiglio forni incasso
#6tirax ha scritto:Anch'io sono indirizzato sul Siemens HB33GB550.. codice senza la J finale che costa 100€ in meno e credo che non cambi rispetto all'altro modello (sbaglio?)
Altrimenti il NEFF B15M42N3EU che è fuori ad un prezzaccio.. ma non ho capito la differenza con il Siemens (salvo i 270')
Quindi, se si tratta di questioni estetiche (che sono del tutto personali) andrei sul SIemens
Il Barazza non mi piace esteticamente...
E poi non fanno il microonde, quindi sarebbero diversi
Re: Consiglio forni incasso
#7Se scopri qualcosa in più sui 2 forni mi fai sapere per favore?tirax ha scritto:Anch'io sono indirizzato sul Siemens HB33GB550.. codice senza la J finale che costa 100€ in meno e credo che non cambi rispetto all'altro modello (sbaglio?)
Altrimenti il NEFF B15M42N3EU che è fuori ad un prezzaccio.. ma non ho capito la differenza con il Siemens (salvo i 270')
Quindi, se si tratta di questioni estetiche (che sono del tutto personali) andrei sul SIemens
Il Barazza non mi piace esteticamente...
Avevo visto che per il siemens in alcuni siti c'era la J e in altri no ma pensavo fosse un errore!!!
E tu che microonde prenderesti, se lo prendi?
Re: Consiglio forni incasso
#8credo che il modello senza J sia per altri mercati infatti non c'è sul sito italiano.. e in google esce Siemens Germania e Siemens Tailandia.. non so se la versione italiana ha qualche settaggio (del tipo massimo consumo elettrico più basso per non fare saltare la corrente) o qualche optional in meno
...nel frattempo ho fatto il confronto...
HB33GB550J (quello venduto in Italia per capirci)
Dati nominali collegamento elettrico (W) 2.850 W
HB33GB550 (quello tailandesco)
Electrical connection rating (W) 3,500 W
..ho anche scoperto che anche questo modello.. come il Neff arriva a 270' (quei 20' in più fondamentali per cucinare il carboncake)
..per il microonde..
Soluzione easy.. non lo metto da incasso ma all'interno del mobile con un sistema di apertura anta che va a sovrapporsi perpendicolare all'anta sopra..
tanto lo utilizzerò solo come microonde per scaldare latte, acqua per tisane e cibume
...nel frattempo ho fatto il confronto...
HB33GB550J (quello venduto in Italia per capirci)
Dati nominali collegamento elettrico (W) 2.850 W
HB33GB550 (quello tailandesco)
Electrical connection rating (W) 3,500 W
..ho anche scoperto che anche questo modello.. come il Neff arriva a 270' (quei 20' in più fondamentali per cucinare il carboncake)
..per il microonde..
Soluzione easy.. non lo metto da incasso ma all'interno del mobile con un sistema di apertura anta che va a sovrapporsi perpendicolare all'anta sopra..
tanto lo utilizzerò solo come microonde per scaldare latte, acqua per tisane e cibume
Re: Consiglio forni incasso
#9Secondo voi il forno Siemens HB33GB550J é esteticamente compatibile con il microonde sempre Siemens SH24G564?
Considerando che con il microonde riscaldo solo acqua, latte e qualche pietanza, secondo voi questo modello è troppo piccolo o devo prendere uno da 45 cm?
Considerando che con il microonde riscaldo solo acqua, latte e qualche pietanza, secondo voi questo modello è troppo piccolo o devo prendere uno da 45 cm?
Re: Consiglio forni incasso
#10Non trovo nulla con quel codiceVerospa ha scritto:Secondo voi il forno Siemens HB33GB550J é esteticamente compatibile con il microonde sempre Siemens SH24G564?
Considerando che con il microonde riscaldo solo acqua, latte e qualche pietanza, secondo voi questo modello è troppo piccolo o devo prendere uno da 45 cm?
Re: Consiglio forni incasso
#11Hai ragione, ho sbagliato, il codice del siemens è HF24G564, oppure molto simile il Bosh HMT84g654Verospa ha scritto:Secondo voi il forno Siemens HB33GB550J é esteticamente compatibile con il microonde sempre Siemens SH24G564?
Considerando che con il microonde riscaldo solo acqua, latte e qualche pietanza, secondo voi questo modello è troppo piccolo o devo prendere uno da 45 cm?
Re: Consiglio forni incasso
#12Verospa ha scritto:Hai ragione, ho sbagliato, il codice del siemens è HF24G564, oppure molto simile il Bosh HMT84g654Verospa ha scritto:Secondo voi il forno Siemens HB33GB550J é esteticamente compatibile con il microonde sempre Siemens SH24G564?
Considerando che con il microonde riscaldo solo acqua, latte e qualche pietanza, secondo voi questo modello è troppo piccolo o devo prendere uno da 45 cm?
Bosch bocciato
La versione Siemens è fatta appositamente per far combaciare la parte nera del forno con il Microonde messo sopra.. ho visto una foto sul catalogo.. ma ora non riesco ad uplodarla.. imageshack è diventato solo per premium user.. non lo usavo da una vita.. mi toccherà cercare un'alternativa
Re: Consiglio forni incasso
#14Per concludere,
Voi comprereste il Siemens HB33GB550J per le sue prestazioni oppure no?
Voi comprereste il Siemens HB33GB550J per le sue prestazioni oppure no?
Re: Consiglio forni incasso
#15Io lo comprerò... salvo alternative valide intorno ai 500/600€.. ma non ne ho trovate.. fammi sapere cosa decidi alla fineVerospa ha scritto:Per concludere,
Voi comprereste il Siemens HB33GB550J per le sue prestazioni oppure no?