Illuminazione.. HELP

#1
Ciao a tutti.. Avrei bisogno di consigli su come illuminare un po' tutta la casa.. Partiamo dai due disimpegni.. Per questi avrei pensato a dei faretti a soffitto. Per quel che concerne la cucina, lampadario centrale al tavolo e illuminazione nel cartongesso che seguirà il disegno della penisola. L'ingresso/soggiorno abbiamo pensato di illuminarlo con una serie di applique a parete (a me piacerebbe anche una lampada da terra nella "zona divani"). Per quel che riguarda i bagni, sempre applique a parete.. Dubbi sulle camere da letto.. Al momento sarebbero previste fonti di luci per i comodini è una a soffitto.. Voi come vedete il tutto? La casa è moderna.. Nn vorremmo cadere sull'illuminazione. Grazie :oops:

Re: Illuminazione.. HELP

#2
ciao. dipende cosa scegli :mrgreen: cosa intendi per moderno ? niente roba degli anni '60 ? :(
attenzione alla luce da specchio nei bagni
avrai punti a parete per comodini o lampade da comodino ?
in cucina il lampadario deve avere luce diffusa o devi illuminare solo il tavolo ?

scopiazzando lot

cubismo
Immagine
cross panzeri e karboxx
Immagine
Immagine
lampada da terra . la classica fil de fer ?
Immagine

Re: Illuminazione.. HELP

#3
:shock: in che senso devo stare attenta alla luce da specchio nei bagni?! Credo di avere punti a parete.. Per i comodini.. :( per quel che riguarda il lampadario in cucina, dovrebbe illuminare un pò tutto, ma fondamentalmente la zona del tavolo, perché il resto sarà illuminato con faretti nel cartongesso..

Re: Illuminazione.. HELP

#4
Non ho capito se l'impianto è già fatto.

In alcuni casi è preferibile far predisporre piú punti Luce soprattutto se lo specchio e lungo e magari ci sono due lavabi ad esempio http://www.lucepiudesign.com/prodotto-1 ... acite.aspx

Ad esempio illuminazione tavolo cucina
- nur Artemide http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... dotto=5819

Diversa dal tipo di illuminazione della pirce artemide
Ultima modifica di petra18 il 10/01/15 11:43, modificato 1 volta in totale.

Re: Illuminazione.. HELP

#6
Qualcosa di diverso per il bagno, come una/due lampade a braccio da piazzare in zona specchio, se questo è lungo.
Per esempio Luxy, Rotaliana (nella foto con la specchiera della Rexa) o quelle telescopiche di Lampe Gras, oppure un'applique tecnica molto performante ed ugualmente orientabile come La Fenice, già Omikron ora assorbita dalla Nemo ed Ara, con diffusore basculante, sempre di Nemo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Pazzesca la Cubismo, Cini&Nils, versione lunga, citata da Petra, secondo me molto più che sola applique, da piazzare ovunque.
Bella anche la Naica, sempre dell'azienda milanese.
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione.. HELP

#8
Vir85 ha scritto:Bellissime... Per l'illuminazione della camera da letto cosa vedresti? :wink:
Immagine
2 abat-jour semplici da scegliere con calma - per esempio, sopra Elmetto, un classico del '76 riedito da Martinelli - ed una sospensione centrale.
Per quell'ambiente sono fissato con la Fukurou, Artemide, led, in tessuto PET riciclato, che dona alla camera un'atmosfera intima e calda, oltreché fornirla di un'emissione adeguata:
Immagine
O, in aggiunta o al posto della lampade da comodino, la striscia led di FormaLa, di Cini&Nils, da comporre liberamente, una sorta di Bookworm (Kartell) luminosa, da piazzare sopra la testata del letto.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione.. HELP

#9
Molto belle. In tal caso andrebbe bene la predisposizione dell'impianto così come è stata pensata (impianto che dovremmo iniziare prox settimana). Mentre, la striscia led necessiterebbe di più punti luce?! Perdona la mia ignoranza... :roll:

Re: Illuminazione.. HELP

#10
Lampade e piani d'appoggio.
Ai lati del letto, a parete la Sketch, Zava, alternata all'ironico gruppo comodino/lampada Clochard, Martinelli.
Per entrambi non c'è bisogno del punto luce specifico a parete, volendo, ma basta il cavo elettrico alla presa.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 10/01/15 12:18, modificato 1 volta in totale.

Re: Illuminazione.. HELP

#11
Per FormaLa c'è bisogno di inserire un punto luce a parete, un solo punto luce, ma credo sia possibile adottare anche un cavo elettrico dalla lampada alla presa a terra, per contenere le spese di muratura: se sei orientato proprio su questo modello, ti posso poi confermare. :roll:
Immagine

Re: Illuminazione.. HELP

#14
Vir85 ha scritto:Molto belle. In tal caso andrebbe bene la predisposizione dell'impianto così come è stata pensata (impianto che dovremmo iniziare prox settimana). Mentre, la striscia led necessiterebbe di più punti luce?! Perdona la mia ignoranza... :roll:
in camera hai tre punti luce ?
uno centrale a soffito e due a parete sopra comodini . valuta l'altezza di quelli a a comodino :roll: devono sostituire le abat jour ?

oppure sopra il letto puoi predisporre una cosa simile
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione.. HELP

#15
petra18 ha scritto:
Vir85 ha scritto:Molto belle. In tal caso andrebbe bene la predisposizione dell'impianto così come è stata pensata (impianto che dovremmo iniziare prox settimana). Mentre, la striscia led necessiterebbe di più punti luce?! Perdona la mia ignoranza... :roll:
in camera hai tre punti luce ?
uno centrale a soffito e due a parete sopra comodini . valuta l'altezza di quelli a a comodino :roll: devono sostituire le abat jour ?

oppure sopra il letto puoi predisporre una cosa simile
Immagine
Immagine
Al momento abbiamo predisposto un punto luce centrale e 2 prese ai lati del letto (ho chiesto a mio marito, perché Nn ricordavo bene). Ma, ripeto, i lavori nn sono iniziati, quindi faremmo in tempo a cambiare.