Progetto cucina

#1
Buongiorno a tutti,
Questo è il mio primo messaggio nel forum ma é da un sacco di tempo che leggo le vostre vicende e le vostre discussioni. Vi chiedo aiuto e consiglio su come poter organizzare la mia nuova cucina. La casa é ora in costruzione ma sto cercando di farmi un'idea sulla disposizione più funzionale possibile. Vi allego la piantina della zona giorno; le disposizioni indicate sono quelle che erano state pensate dal costruttore, ma gli impianti non sono ancora stati realizzati, quindi siamo ancora abbastanza liberi. Ringrazio fin da subito chi darà il proprio spunto per rendere bella e funzionale la mia cucina

Immagine

Re: Progetto cucina

#2
potresti per favore indicare sulla parete da 205 i parziali (muri, porta)? e dove porta quella porta, su un terrazzo? quindi è una portafinestra? è l'unico punto luce naturale?
idem per la parete da 310, compresa la misura del pilastro. grazie.
ma in questa casa non ci sono finestre???? è una mansarda forse e ci sono lucernari?

c'è un motivo poi per cui c'è un vuoto e la cucina non finisce contro il muro dove c'è il pilastro? o è il progettista del costruttore che si è stufato di disegnare ad un certo punto? :mrgreen:

Re: Progetto cucina

#3
scusa ma dove c'è il tavolo è largo 310 cm???? E lì ci metti basi da una parte e quel tavolone al centro? A meno che nn schiacci il tavolo contro il muro nn credo che i passaggi siano sufficienti. Forse sarebbe meglio un tavolo messo a mo di penisola?

Re: Progetto cucina

#4
ciao Mile, probabilmente hanno calcolato 60 basi + 80 passaggio + tavolo largh. 80 + restante 90 (ovvero 45 per parte) occupazione sedie... anche nella parte alta del tavolo, se i moduli a dx sono da 45 come sembra, hanno lasciato solo 90 cm circa di passaggio che, con persona seduta, si riducono a 40/45 cm.... che belli i disegni ingannatori dei dei costruttori :mrgreen:

Re: Progetto cucina

#5
bayeen ha scritto:ciao Mile, probabilmente hanno calcolato 60 basi + 80 passaggio + tavolo largh. 80 + restante 90 (ovvero 45 per parte) occupazione sedie... anche nella parte alta del tavolo, se i moduli a dx sono da 45 come sembra, hanno lasciato solo 90 cm circa di passaggio che, con persona seduta, si riducono a 40/45 cm.... che belli i disegni ingannatori dei dei costruttori :mrgreen:
:)
ciao bay!

Re: Progetto cucina

#7
Ciao a tutti forumini,
dopo un giro per l'acquisto della cucina siamo arrivati a questo progetto...

Immagine


Tuttavia qualcosa ancora non ci convince.... qualcuno di voi riesce a darci qualche spunto per migliorare il progetto?
Dimenticavo... come modello abbiamo scelto la Stosa Beverly bianca e vorremmo che la composizione non risultasse troppo classica.

Re: Progetto cucina

#8
A me sembra molto classica, o intendiamo due cose differenti per cucina classica oppure è proprio quello che non ti convince.
Non mi piacciono poi i pensili ad altezze differenti, idem per la colonna forno.

Re: Progetto cucina

#9
Il modello non è classico, al più contemporaneo. A me, oltre le osservazioni di bay non convince la posizione della lavastoviglie, non mi piacciono le cucine con colonne a inizio e fine composizione, trovo esagerato il numero di cestoni e ribalte.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Progetto cucina

#10
aneres80 ha scritto:Ciao a tutti forumini,
dopo un giro per l'acquisto della cucina siamo arrivati a questo progetto...

Immagine


Tuttavia qualcosa ancora non ci convince.... qualcuno di voi riesce a darci qualche spunto per migliorare il progetto?
Dimenticavo... come modello abbiamo scelto la Stosa Beverly bianca e vorremmo che la composizione non risultasse troppo classica.
Troppi pensili e troppe altezze.. non so se è stata una richiesta vostra, ma dei pensili da 90 ad apertura orizzontale per alleggerire? le colonne invece che alle 2 estremità tutte vicine?

Re: Progetto cucina

#11
bayeen ha scritto:A me sembra molto classica, o intendiamo due cose differenti per cucina classica oppure è proprio quello che non ti convince.
Non mi piacciono poi i pensili ad altezze differenti, idem per la colonna forno.

Sicuramente non è una cucina moderna, ma cerchiamo qualcosa che sia una via di mezzo tra il moderno e il classico. Eliminando le cornici e con la cappa a vista pensavamo di poter ottenere il risultato sperato.

Peppezi ha scritto:Il modello non è classico, al più contemporaneo. A me, oltre le osservazioni di bay non convince la posizione della lavastoviglie, non mi piacciono le cucine con colonne a inizio e fine composizione, trovo esagerato il numero di cestoni e ribalte.
lisia81 ha scritto: Troppi pensili e troppe altezze.. non so se è stata una richiesta vostra, ma dei pensili da 90 ad apertura orizzontale per alleggerire? le colonne invece che alle 2 estremità tutte vicine?
Anche io avrei preferito le colonne vicine, tuttavia la colonna forni accanto alla colonna dispensa ci sembra scomoda in quanto se qualcuno fosse seduto al tavolo intralcerebbe l'apertura del forno. L'intento di questa disposizione era quello di avere tutti gli elettrodomestici fuori dal raggio del tavolo.
Avete qualche suggerimento per risolvere? Posto di nuovo la pianta con le misure per maggiore chiarezza
Immagine