- Larghezza: 40 cm
- Profondità: 60cm
- Budget: vorrei spendere meno di 600 euro
- Carica dall'alto
- In casa siamo in 2 ma in futuro non so...

Cosa mi consigliate?
Moderatore: Steve1973
si si, mi serve proprio a carica dall'alto, per evitare che lo sportello una volta aperto sia di intralcio all'entrata (ho una porta scorrevole.BirBa23 ha scritto:Guarda in un forum specifico ho sentito parlare bene delle lavatrici Rex/AeG perchè sembra che siano le uniche ad avere un sistema che impedisce il ristagno d'acqua nello scomparto detersivo/ammorbidente evitando uno dei grandi problemi che affligge questo tipo di lavatrice ovvero la ruggine proprio nella zona di prelievo.
Ah! L'ho dato per scontato..ma sto parlando di lavatrici a carica dall'alto, ti serve qualcosa del genere giusto?
Va be il mezzo carico serve a prescindere, perchè capita che devi lavare poche cose e lo usi. In ogni caso ho sbagliato a scrivere, non mi serve da 7-8 kg ma da 6-7 maxBirBa23 ha scritto:Il mezzo carico come dice Myfriend è automatico..ad esempio la mia Rex di appena 1 anno di vita, per i primi 15 minuti gira 1 po' a dx e 1 po' a sinistra per capire qual è il carico e poi si regola diminuendo o aumentando (praticamente mai perché la uso quasi sempre alla capacità massima consentita per ogni programma) il tempo e la quantità di acqua da prelevare.
Comunque che serve prendere una lavatrice da 7/8 kg se poi prevedi di usare il mezzo carico?..da ricordare che i 7/8 kg dichiarati dal produttore non sono mai tali perché il volume del cestello è inferiore al tradizionale rapporto 1:10/1:9 (ovvero ogni kg di bucato 10/9 litri di cestello) e che il carico massimo non può essere usato con tutti i programmi ad esempio lana, sintetici, jeans, ma solo con il programma cotone.
Io pure! Anche perché poi devi asciugare, e l'asciugatrice deve tenere di più della lavatrice ad esempio.Clover ha scritto:Devo dire che a casa nostra, in 4, abbiamo sempre usato lavatrici da 5kg.
Ora che mi appresto a "lasciare il nido" (:D) credo mi orienterò sempre su un modello da 5-6kg massimo!
Anche io ne sto cercando una a carica dall'alto, per cui mi accodo alla tua domanda
Perché l'asciugatrice deve essere più capiente della lavatrice?rossodicina ha scritto:Io pure! Anche perché poi devi asciugare, e l'asciugatrice deve tenere di più della lavatrice ad esempio.Clover ha scritto:Devo dire che a casa nostra, in 4, abbiamo sempre usato lavatrici da 5kg.
Ora che mi appresto a "lasciare il nido" (:D) credo mi orienterò sempre su un modello da 5-6kg massimo!
Anche io ne sto cercando una a carica dall'alto, per cui mi accodo alla tua domanda
Mentre se usi lo stendino uguale, non ci stendi tutto il bucato, specie se hai 200 pantaloni magliette da gnomi da attaccarci sopra![]()
Con 6 kg a volte metto la roba su due stendibiancheria (quando non uso l'asciugatrice)
io non ho però esigenza di una che asciughi, anche perchè vivo in sicilia e non abbiamo problemi per fare asciugare gli indumenti. Senza considerare che a livello di bolletta della luce, con l'asciugatrice c'è una bella differenza..Dado84 ha scritto:Perché l'asciugatrice deve essere più capiente della lavatrice?rossodicina ha scritto:Io pure! Anche perché poi devi asciugare, e l'asciugatrice deve tenere di più della lavatrice ad esempio.Clover ha scritto:Devo dire che a casa nostra, in 4, abbiamo sempre usato lavatrici da 5kg.
Ora che mi appresto a "lasciare il nido" (:D) credo mi orienterò sempre su un modello da 5-6kg massimo!
Anche io ne sto cercando una a carica dall'alto, per cui mi accodo alla tua domanda
Mentre se usi lo stendino uguale, non ci stendi tutto il bucato, specie se hai 200 pantaloni magliette da gnomi da attaccarci sopra![]()
Con 6 kg a volte metto la roba su due stendibiancheria (quando non uso l'asciugatrice)
Il carico è sempre considerato da asciutto pure x asciugatrice quindi si può tranquillamente lavare ed asciugare un carico pieno a parità di capacità dei 2 eldom.
Ps. Cmq sn d'accordo che un'asciugatrice più capiente sia preferibile...ma più per praticità che per necessità reale.
ad ogni modo non ho trovato lavasciuga con carica dall'alto....e purtroppo mi serve per forza con carica dall'alto. Se ne conosci qualcuna, dimmi pureDado84 ha scritto:Ciao Melo,
Anche se vado OT ci tengo a rispondere ad una cosa.
Non è vero che l'asciugatrice consuma così tanto come si crede.
Io la uso 3/4 volte a settimana di media e mi incide circa 10euro a bimestre forse meno.
Se considero che non stiro più nulla o quasi e che non ho stendini x casa con conseguente umidità ritengo che siano soldi ben spesi.
Forse quelle di qualche anno fa incidevano davvero tanto sulla bolletta ma la mia in classe a++ no.
Ps. Io abito a Milano.
Ciao Dado,Dado84 ha scritto:Ciao Melo,
Anche se vado OT ci tengo a rispondere ad una cosa.
Non è vero che l'asciugatrice consuma così tanto come si crede.
Io la uso 3/4 volte a settimana di media e mi incide circa 10euro a bimestre forse meno.
Se considero che non stiro più nulla o quasi e che non ho stendini x casa con conseguente umidità ritengo che siano soldi ben spesi.
Forse quelle di qualche anno fa incidevano davvero tanto sulla bolletta ma la mia in classe a++ no.
Ps. Io abito a Milano.
Tranquilla/o clover. Ne approfitto per dire che non esistono lavasciuga a carica dall'altoClover ha scritto:Ciao Dado,Dado84 ha scritto:Ciao Melo,
Anche se vado OT ci tengo a rispondere ad una cosa.
Non è vero che l'asciugatrice consuma così tanto come si crede.
Io la uso 3/4 volte a settimana di media e mi incide circa 10euro a bimestre forse meno.
Se considero che non stiro più nulla o quasi e che non ho stendini x casa con conseguente umidità ritengo che siano soldi ben spesi.
Forse quelle di qualche anno fa incidevano davvero tanto sulla bolletta ma la mia in classe a++ no.
Ps. Io abito a Milano.
davvero ti incide così poco??
Devo dire che mi ha sempre attirato come prodotto, soprattutto per l'inverno quando fare asciugare i panni è un problema.. Temo però che sia proprio fuori dal mio budget![]()
Tu hai una lavasciuga o due elettrodomestici separati?
Scusa l'OT Melo!!