Prezzi forniture bagno...aiutatemi a far quadrare i conti!

#1
Ciao ragazzi!
Ho bisogno del vostro aiuto per far rientrare il costo del bagno che stiamo ristrutturando nei limiti che ci eravamo prefissati...
Parlo solo di forniture: il costo dei lavori idraulici e di muratura è già stato preventivato ed è sotto controllo.

Il bagno è "normale", rettangolare, lungo 300cm e largo 165cm.

Originariamente il prezzo stimato dall'architetto ammontava a circa € 2000, così ripartiti:
- Rivestimenti (pavimenti+piastrelle): € 30/mq * 23mq = € 690
- Sanitari: € 300
- Lavabo da appoggio con mensola: € 300
- Vasca: € 200
- Rubinetteria: € 360 (120 lavabo; 120 bidet; 120 doccia).

Poi siamo entrati in un (bel) negozio di arredo bagno...e il primo preventivo che ci siamo trovati nelle mani è stato di 7.000 :shock: :shock: :shock:

Ora...probabilmente la colpa è stata nostra che ci siamo lasciati andare, scegliendo solo sulla base di parametri estetici e senza indicare al negoziante precisi limiti di prezzo.

Tuttavia, dopo aver attentamente analizzato le varie voci di preventivo sono giunto alla conclusione che per arredare un bagno così come lo abbiamo pensato, difficilmente si potrà stare sotto i 4.000...mentre io non avrei mai voluto superare i 3.000 euro.

Vorrei un vostro parere per capire se e dove a vostro avviso si potrebbe risparmiare.
Preciso che le esigenze di risparmio solo legate al fatto che si sta ristrutturando tutta la casa e le spese sono enormi...dobbiamo darci limiti precisi, se sforiamo su ogni stanza siamo fregati!

Procedo con ordine.

- Rivestimenti: la metratura complessiva (tra pavimenti e pareti verticali) sarà di 23mq.
Le piastrelle di cui ci siamo innamorati sono la serie materia project di casamood, il cui costo è di € 50mq per la serie "normale" e di € 97mq per la serie "decor", che noi poseremmo solo sulle pareti corte (con un totale di circa 5mq).
Il costo complessivo di questi rivestimenti sarebbe 1.350.
Questa è l'unica cosa sulla quale non vorrei accettare troppi compromessi, perché i rivestimenti sono l'elemento più caratterizzante del bagno.

- Sanitari: saranno sospesi. Ci siamo accorti che ci piacciono moltissimo quelli "matt" o opachi. Purtroppo tutti quelli che abbiamo visto (ideal standard, cielo, galassia, teuco) costano circa € 800 (incluso copri water). In questo senso di certo potremo accettare compromessi prendendo dei normali sanitari lucidi...qui si può stare sui € 400 (incluso copri water).

- Lavabo da appoggio: Ce ne sono molti...diciamo che - rinunciando anche qui all'effetto opaco - se ne trovano di carini anche sui € 180

- Mobile su cui poggiare il lavabo: Ci piacerebbe un mobile molto semplice, con due cassettoni, largo 90cm circa. Finora ci hanno chiesto minimo € 650...io confido che si possa trovare anche sui € 400.

- Doccia: abbiamo deciso di scartare la vasca, per questioni di praticità e frequenza d'suo. La doccia andrebbe posizionata in fondo al bagno, da parete a parete. Originariamente pensavamo a una doccia aperta con lastra fissa...ma poi ci hanno spaventato cose che abbiamo letto sul freddo e gli schizzi e abbiamo optato per una anta fissa e una scorrevole. Ci hanno preventivato circa € 700. Diciamo che con un po' di ottimismo forse si può trovare a € 500.
Per il piatto doccia invece, volendo un filo top, abbiamo visto che la soluzione più economica sarebbe un resina effetto pietra...che nelle misure del nostro bagno (circa 80x170) costerebbe circa € 450.
Il totale (tra parete di vetro e piatto doccia) ammonterebbe a € 950.

- Rubinetteria: da quel che ho capito, anche cercando di tenersi su prezzi medio/bassi, si spendono queste cifra: € 400 per i miscelatori di lavabo, bidet e doccia (120 ciascuno, qualcosa in più per quello della doccia che ha il derivatore); + € 200 per il soffione con braccetto (130 soffione; 70 braccetto); + € 100 per la doccetta interna alla doccia per il lavabo. Il totale sarebbe € 700.

Facendo un riepilogo finale, pur avendo accettato parecchi compromessi e ipotizzato diversi tagli, questi sarebbero di costi:

- Rivestimenti: € 1350
- Sanitari: € 400
- Lavabo con mobile: € 580
- Doccia: € 950
- Rubinetteria: € 700
-----------------------------
TOTALE: 3.980...che possiamo tranquillamente arrotondare a € 4.000.

Ora...pur ipotizzando il compromesso definitivo, cioè quello di tagliare anche sui rivestimenti, andando a spendere la metà, circa € 700, non si riuscirebbe comunque a scendere sotto i 3.000.

Secondo voi quelli che ho riportato sono prezzi corretti?
C'è qualcosa su cui si potrebbe risparmiare senza rinunciare troppo alla qualità?

Grazie mille per il supporto e i parere che vorrete darmi!

Re: Prezzi forniture bagno...aiutatemi a far quadrare i cont

#2
ciao,
sono tutt'altro che esperta, ma ad occhio i tuoi prezzi mi sembrano un po'... ottimisti!
io lavorerei sulla doccia...
per risparmiare potreste tornare all'idea vasca facendola diventare vascadoccia.
prendi un comunissimo saliscendi e lo attacchi al gruppovasca (al posto del doccino) e compri una parete vasca che ti può costare anche 300 eur. non credo che troverai parete doccia di qualità a meno di 700 eur...
se proprio volete la doccia allora rinuncia al filotop e al soffione. questo non ho capito cos'è :oops:
+ € 100 per la doccetta interna alla doccia per il lavabo
per i sanitari sareste disposti a rinunciare ai sospesi? potreste prendere dei filomuro cmq pratici dal punto di vista pulizia ma meno costosi.

hai la possibilità di piastrellare a 120 anzichè tutto a 240 (o cmq un'altezza che ti permette di fissare il soffione alle piastrelle e non al muro..)? riesci a ridurre al minimo i decori se non addirirttura ad eliminarli?

per il mobile sottolavello non ti so aiutare... io spaventata dai prezzi visti in giro non so ancora cosa farò (probabilmente starò tutta la vita senza mobile :cry:

buona scelta!

Re: Prezzi forniture bagno...aiutatemi a far quadrare i cont

#4
Ciao!
Neanche io sono un'esperta, ma sto pensando alla ristrutturazione del mio bagno che ha misure simili al tuo. Tra una decina di giorni ho appuntamento per primi preventivi, permettimi però un appunto..
Mi pare tu ci tenga di più al risultato estetico rispetto alla qualità, ad esempio non sei disposto a rinunciare ai rivestimenti ceh ti piacciono anche se fuori budget..
Esempio pratico: un piatto doccia economico magari ti permette di avere stesso impatto estetico a minor prezzo, ma se ti capita un guaio (ti cade il doccia schiuma ad esempio, lo strisci o altro) difficilmente potrai rimediare, mentre spendendo un po' di più hai un prodotto durevole e che può anche essere rispristinato all'occorrenza.

Re: Prezzi forniture bagno...aiutatemi a far quadrare i cont

#5
Scusami ivan se la tua idea è quella di risparmiare allora ti conviene andare in uno di quei negozi del fai da te, es leroy merlin e con 1500 euro realizzi un bagno con finiture carine da vedere, sanitari nella norma (ce ne sono di diversi tipi), idem per la rubinetteria..certo non sarà un bagno all'ultima moda, ma un bagno che ti consentirà di stare nel tuo budget :wink: .

Ah! Il tuo architetto è stato molto ottimista..vasta a 200 euro??!
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Prezzi forniture bagno...aiutatemi a far quadrare i cont

#6
Si, l'architetto era stato troppo ottimista (anche a me 200 euro per la vasca sembravano assurdi) e io avrei dovuto prendere qualche informazioni prima.

Comunque poco importa, abbiamo comprato e stiamo ristrutturando tutto, 2.000 euro in più pesano ma non stravolgono le cose.

Alla fine credo che opteremo per la soluzione "media": pavimento e rivestimenti più costosi (sono gli elementi più caratterizzanti e ci siamo innamorati di Materia Project) e il resto cercando di risparmiare, senza esagerare...si dovrebbe riuscire a stare sui 4.000.

Ovviamente questo non vuol dire Leroy Merlin: li una coppia vaso e bidet, se cercassi solo il risparmio, la acquisterei a 70 euro a pezzo. I rubinetti a 50 a pezzo.
Invece spenderò circa il triplo...stando attenti però che non diventi 10 volte tanto!

Voglio dire..un vaso da 200 euro o un rubinetto da 130 saranno di qualità accettabile, anche se non al top.
Di sicuro però rappresentano una scelta più oculata rispetto all'acquisto di un vaso che costa 500 euro per il solo fatto di essere opaco!

A questo proposito vi faccio una domanda: gli opachi sono molto belli, ma tutti quelli che ho visto costano molto (minimo 800 euro la coppia, vaso + bidet).

Avete per caso modelli o marche da suggerirmi che offrano sanitari opachi a prezzi ragionevoli?

Grazie!

Re: Prezzi forniture bagno...aiutatemi a far quadrare i cont

#7
quasi tutte le marche "medie" hanno linee base che trovi nei brico.
Di sanitari base idel standard, pozzi ginori o dolomite ne trovi un po' che sono sotto i 200€ a pezzo (meno anche sotto i 100, partono dai 35/40 se vai su linee classiche).
Anche per le rubinetterie trovi cose carine esteticamente di linee base a prezzi decenti (sotto 150 ne trovi un bel po')

sulla doccia puoi spendere qualunque cifra dai 10 euro in su per i saliscendi cinesi, dipende da cosa vuoi ma qui puoi risparmiare parecchio ed è un pezzo che non crea "danni".


i rivestimenti se stai su ragno/marrazzi e simili base evitando greche e mosaici spendi anche meno dei 20/mq.

Dipende sempre da quello che vuoi, il preventivo dell'arcchitetto non è sbagliato ma si riferisce ai modelli "base" (che non vuol dire per forza "porcherie" ma linee base di marche conosciute)

Re: Prezzi forniture bagno...aiutatemi a far quadrare i cont

#9
ivanisevic82 ha scritto:
- Rivestimenti: la metratura complessiva (tra pavimenti e pareti verticali) sarà di 23mq.
Le piastrelle di cui ci siamo innamorati sono la serie materia project di casamood, il cui costo è di € 50mq per la serie "normale" e di € 97mq per la serie "decor", che noi poseremmo solo sulle pareti corte (con un totale di circa 5mq).
Il costo complessivo di questi rivestimenti sarebbe 1.350.
Questa è l'unica cosa sulla quale non vorrei accettare troppi compromessi, perché i rivestimenti sono l'elemento più caratterizzante del bagno.

- Sanitari: saranno sospesi. Ci siamo accorti che ci piacciono moltissimo quelli "matt" o opachi. Purtroppo tutti quelli che abbiamo visto (ideal standard, cielo, galassia, teuco) costano circa € 800 (incluso copri water). In questo senso di certo potremo accettare compromessi prendendo dei normali sanitari lucidi...qui si può stare sui € 400 (incluso copri water).

- Lavabo da appoggio: Ce ne sono molti...diciamo che - rinunciando anche qui all'effetto opaco - se ne trovano di carini anche sui € 180

- Mobile su cui poggiare il lavabo: Ci piacerebbe un mobile molto semplice, con due cassettoni, largo 90cm circa. Finora ci hanno chiesto minimo € 650...io confido che si possa trovare anche sui € 400.

- Doccia: abbiamo deciso di scartare la vasca, per questioni di praticità e frequenza d'suo. La doccia andrebbe posizionata in fondo al bagno, da parete a parete. Originariamente pensavamo a una doccia aperta con lastra fissa...ma poi ci hanno spaventato cose che abbiamo letto sul freddo e gli schizzi e abbiamo optato per una anta fissa e una scorrevole. Ci hanno preventivato circa € 700. Diciamo che con un po' di ottimismo forse si può trovare a € 500.
Per il piatto doccia invece, volendo un filo top, abbiamo visto che la soluzione più economica sarebbe un resina effetto pietra...che nelle misure del nostro bagno (circa 80x170) costerebbe circa € 450.
Il totale (tra parete di vetro e piatto doccia) ammonterebbe a € 950.

- Rubinetteria: da quel che ho capito, anche cercando di tenersi su prezzi medio/bassi, si spendono queste cifra: € 400 per i miscelatori di lavabo, bidet e doccia (120 ciascuno, qualcosa in più per quello della doccia che ha il derivatore); + € 200 per il soffione con braccetto (130 soffione; 70 braccetto); + € 100 per la doccetta interna alla doccia per il lavabo. Il totale sarebbe € 700.

Facendo un riepilogo finale, pur avendo accettato parecchi compromessi e ipotizzato diversi tagli, questi sarebbero di costi:

- Rivestimenti: € 1350
- Sanitari: € 400
- Lavabo con mobile: € 580
- Doccia: € 950
- Rubinetteria: € 700
-----------------------------
TOTALE: 3.980...che possiamo tranquillamente arrotondare a € 4.000.

Ora...pur ipotizzando il compromesso definitivo, cioè quello di tagliare anche sui rivestimenti, andando a spendere la metà, circa € 700, non si riuscirebbe comunque a scendere sotto i 3.000.

Secondo voi quelli che ho riportato sono prezzi corretti?
C'è qualcosa su cui si potrebbe risparmiare senza rinunciare troppo alla qualità?

Grazie mille per il supporto e i parere che vorrete darmi!
Ciao ho visto che hai preventivato 700 euro di rubinetteria. A quali prodotti ti riferisci?

Secondo qui puoi risparmiare e riuscire comunque a prendere roba di buona qualità.
Ad esempio io ho preso Newform Ergo:
-Miscelatore Lavabo: 74 euro acquistato in negozio (non ricordo se comprensivi del 10% di iva)
-Miscelatore Bidet: 74 euro acquistato in negozio (non ricordo se comprensivi del 10% di iva)
-Miscelatore Doccia incluso di corspo incasso: 30 euro (+7 euro di spedizione) acquistato su ebay http://www.ebay.it/itm/Rubinetto-Miscel ... 2332e2bd72)

Siamo a circa 180 euro a cui vanno aggiunti il prezzo di soffione, braccio e doccietta... che comunquie puoi trovare di buona qualità a meno di quanto hai preventivato...

P.S.
Se ti sforzi di cercare in giro magari anche sul web qualche occasione la trovi.. Io ad esempio sul web ho acquistato i miscelatore Newform della serie X-Light (che sarebbero più cari della Ergo) a un prezzo molto basso. Erano delle rimanenze di un negozio che aveva chiuso da poco. Ho pagato 260 euro incluse spese di spedizione (che ho pagato 30 euro anzichè 15 perchè non ho acquistato tutto insieme ma in due mandate) per tutta la rubinetteria (miscelatore lavabo + miscelatore bidet+ miscelatore vasca + doccetta)
Ultima modifica di Jei il 13/04/15 16:21, modificato 3 volte in totale.

Re: Prezzi forniture bagno...aiutatemi a far quadrare i cont

#11
Per risparmiare sicuro, meno piastrelle!!
Inseriscile solo dove davvero serve (per esempio dove arrivano gli schizzi) e vedrai che il prezzo scende.

Poi ti consiglio di stabilire delle priorità: meglio un piatto doccia più resistente o uno più economico? Aperture con vetro in cristallo? Soffione doccia multifunzione?

Per esperienza personale ti posso dire che dove vivo attualmente, 10 anni fa sono stati rifatti ex nuovo i due bagni presenti. Abbiamo optato per un soffione doccia simile a questo più sotto, perchè ci piaceva avere qualcosa di particolare.
Immagine
Risulato: lo avrò usato 2 volte in 10 anni. Prossima volta so dove risparmiare.

Re: Prezzi forniture bagno...aiutatemi a far quadrare i cont

#12
satizz ha scritto:Per risparmiare sicuro, meno piastrelle!!
Inseriscile solo dove davvero serve (per esempio dove arrivano gli schizzi) e vedrai che il prezzo scende.

Poi ti consiglio di stabilire delle priorità: meglio un piatto doccia più resistente o uno più economico? Aperture con vetro in cristallo? Soffione doccia multifunzione?

Per esperienza personale ti posso dire che dove vivo attualmente, 10 anni fa sono stati rifatti ex nuovo i due bagni presenti. Abbiamo optato per un soffione doccia simile a questo più sotto, perchè ci piaceva avere qualcosa di particolare.
Immagine
Risulato: lo avrò usato 2 volte in 10 anni. Prossima volta so dove risparmiare.
quella doccetta costerà si e no 10 euro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
(ne ho una praticamente identica :roll: )