Ho deciso di condividere con gli utenti del forum uno spiacevole inconveniente che mi è capitato con uno schienale di OKITE della ns cucina SCAVOLINI.
Premessa: essendo manager di una importante azienda italiana che opera nel settore dei servizi, non mi piace dare giudizi negativi in rete affrettati e non veritieri su prodotti/aziende.
La ns cucina è una Scavolini/Modello Belvedere di circa 3mt lineari con TOP e schienale di OKITE (prodotto dall'azienda OKITE di Seieffe Industrie) ed è stata consegnata/installata circa un anno fa (vedi photo in calce).
Circa un mese fa si è creata una crepa nello schienale di OKITE nella parte destra in corrispondenza dell'angolo alto sinistro dell'incavo ricavato nel materiale per consentire l'installazione della colonna forno bassa (vedi photo in calce). La crepa si è creata nel momento in cui mia moglie cucinava utilizzando però un fuoco anteriore del piano cottura che è quindi distante dallo schienale.
Segnalato l'inconveniente al rivenditore chiedendo la sostituzione del pannello in garanzia ricevo dallo stesso, dopo la consultazione che il negoziante ha avuto con la Scavolini, che "non è possibile la sostituzione in garanzia perchè la rottura si è verificata per shock termico provocato dall'acquirente".
Per come sono andati realmente i fatti che Vi ho descritto sopra, il sottoscritto ha aperto un ufficiale reclamo Vs l'azienda Scavolini (ho chiamato l'ufficio marketing a cui ho acceduto mediante il numero verde dell'azienda) e al momento sono in attesa di ulteriori determinazioni. Ci tengo a precisare che laddove avrò ulteriore risposta negativa circa la richiesta di sostituzione dello schienale di OKITE in garanzia agirò per le vie legali verso il rivenditore e l'azienda Scavolini.
Se vedete le photo postate di seguito Vi accorgerete che la pentola di maggiore grandezza che possediamo in casa ha un altezza tale che, se pur fosse vera l'ipotesi della Scavolini di rottura per schock termico del materiale dovuto a contatto di una pentola bollente con il pannello, il punto di rottura è ampiamente sopra il punto più alto della pentola e quindi quanto loro sostengono non sarebbe stato possibile !!!!
La mia ipotesi sulla rottura del materiale è questa: all'atto del taglio del pannello per creare il vano necessario per l'installazione della colonna forno bassa si sarà creato nel materiale un punto di debolezza che poi, con il tempo, complice forse anche il calore (non da contatto diretto) ha fatto sì che si creasse la crepa. Non a caso in genere nei TOP , per esempio, si tende a praticare vani con gli angoli "tondeggianti" e non a 90° !!!
Il risultato finale è che dopo un anno, su una cucina pagata più di 16.000 Euro, mi ritrovo con un danno non causato da ns incurie ma bensì probabilmnte da un difetto del materiale e/o un difetto di progettazione (forse si doveva propendere nel fare due pannelli di okite affiancati e non uno solo realizzando un incavo/taglio nello stesso !!).
Il rivenditore all'atto dell'acquisto ci aveva consigliato caldamente l'OKITE sostenendo che era il miglior materiale in termini di resistenza alla rottura a agli sbalzi termici ed il più facile da pulire !!!!
Chiedo a tutti gli utenti del forum Vs esperienze a riguardo e Vs considerazioni tecniche (soprattutto a quelli più esperti o agli addetti del settore) sull'accaduto !!
Grazie
Sonic69
PHOTO:


