Dopo aver (quasi) completato l’arredamento della nuova casa, sono bloccato sulla scelta delle illuminazioni per il soggiorno .

Purtroppo il punto luce in soggiorno è decentrato, spostato verso la parete con le finestre, quindi ottimo per illuminare il tavolo ma è difficile illuminare bene la zona divano/TV.
In cucina ho risolto con una sospensione e con dei faretti (punti viola) sull’isola colazione ; quindi la zona cucina è ben illuminata.
Pe il soggiorno, momentaneamente ho ancora una lampada a risparmio energetica Tornado 32W (2250 lm) che fa abbastanza bene il suo lavoro: ottima illuminazione zona tavolo, discreta luce anche nella zona divano.
Quindi immagino, ma potrei sbagliare, che con qualche lumen in più (es .3000-3500 lm) potrei illuminare bene anche la zona divano, senza sovra illuminare troppo il tavolo….
Il problema è: che tipo di lampadario/sospensione potrei utilizzare senza spendere una follia?
A me non piacciono le piantane o simili, quindi preferirei una illuminazione dal punto luce a soffitto…
Inoltre, all’ingresso, adesso ho una semplice plafoniera a muro (ad una altezza di 2.2m, vedi punto bianco) con una alogena 950 lm ed illumina bene l’ingresso.
Volevo sostituirla con una “Pirce micro LED parete”, che teoricamente fa più di 2000 lm, ma con illuminazione indiretta, puntando verso il muro dietro e verso il soffitto.
Qualcuno che conosce questa lampada, può dirmi se con questo tipo di illuminazione indiretta, si raggiunge l’illuminazione che si ottiene con una normale alogena 950 lm diretta? Il mio dubbio è che con il soffitto alto e luce riflessa, si perda troppa luce …