Premessa: andrà su un letto con contenitore e rete a doghe "normali". Entrambi siamo di corporatura normale, lui è circa 1.80 cm e io 1.68 cm. Entrambi vorremmo un materasso non troppo rigido ma nemmeno troppo molle... diciamo medio. Lui soffre di varie allergie tra cui gli acari.
Per tutta una serie di motivi (non li elenco altrimenti il topic diventa troppo lungo e non lo legge nessuno

Da quello che ho capito è sempre la stessa cosa, solo con nomi diversi, sbaglio?
Sul Ve posso dire di avere una discreta conoscenza, mi restano però alcuni dubbi:
- è meglio un materasso composto da una lastra unica di VE oppure quelli a più strati, dove il VE di solito è solo in quello più superficiale? La differenza è solo nel prezzo o offrono un tipo di supporto diverso?
- il VE monoblocco è davvero traspirante come dicono o deve essere microforato? Senza "buchini" fa sudare di più? Lo chiedo perchè mentre nei cuscini l'ho sempre visti forati, le lastre di ve per letti mi sembrano molto compatte... e in più in quelli a stati viene usato per quello invernale... non è che d'estate si muore di caldo?
- Col passare del tempo perde elasticità? ...non è che e al posto del fantastico "ritorno lento" ci ritroviamo con una sottiletta?
- Quali altri fattori tenere in considerazione nella scelta?
In ultimo: cosa ne pensate di Magniflex?
Ci hanno proposto un materasso completamente in VE h 17 cm (incluso il rivestimento sfoderabile) a 750 euro... è un buon prezzo?
Non mi sono segnata il modello... ma quello che mi sembra + simile è questo
http://www.magniflex.it/2005/ita/pierre ... formex.htm
Qualcuno ne sa qualcosa?
