consigli e suggerimenti su composizione cucina

#1
Ciao, sto per ordinare una nuova cucina e mi servirebbe qualche consiglio;

premessa: situazione attuale, condizioni di e idee partenza:
- Uomo
-Il locale cucina non è regolarissimo, le parteti tra loro formano angoli che scostano leggermente dagli auspicabili 90°. Pavimento in marmo, tonalità calde sul giallo e beige con qualche vena di verde
- Budget bassino, perciò niente cucine di marca e niente figatine funzionali o di design. Per forza di cose basi e pensili saranno in laminato, top sempre in laminato. Cappa nascosta dentro al relativo pensile.
- Cucina in linea che insiste su un’unica parete lunga 4.24cm; il frigo non farà parte della composizione e sarà sistemato in un altro punto della stanza
- Mobili e pensili preferibilmente ad anta, posso far a meno dei cestoni e chiusure articolate.
- Colore preferito bianco lucido (la mia cucina ideale sarebbe in laccato total white con top in quarzo bianchissimo) ; però non mi dispiace il grigio chiaro e le tonalità sul genere tortora/sabbia sempre abbastanza soft, chiare e lucide. Eventuale qualche tonalità accesa (giallo, arancione, verde…) per qualche marginale dettaglio/accessorio per creare un piccolo punto vivace nella composizione.
- Non sono previste colonne , in modo da realizzare un piano di lavoro (che sarà profondo 70cm) più ampio possibile. I pensili saranno alti 96cm e profondi ben 40cm , per realizzare così il massimo volume stivabile (fortunatamente ho trovato un mobilificio che realizza pensili molto profondi ad un prezzo ok)
- Nel mobilificio che avrei scelto posso contare su personale gentilissimo e iperdisponibile, ma non ci sono architetti d’interni ai quali possa delegare ad occhi chiusi la composizione del tutto.
.

Fatte queste premesse, ecco un rudimentale modello 3D fatto da me che rappresenta la mia attuale idea della composizione:

https://www.imageupload.co.uk/image/cDVO

https://www.imageupload.co.uk/image/cDVX

- basi tutte di modulo 60cm e con chiusura ad anta; materiale laminato lucido color tortora/sabbia, maniglia in acciaio
- top in laminato dalla stessa tonalità delle basi, solo appena più scuro; opaco e leggermente corrugato, spess 4cm
- pensili alti 96cm, profondità 40cm, in laminato bianchissimo lucido, tutte chiusura ad anta di larghezza 45cm. Il blocco pensili è separato dalle pareti laterali, il distacco è di 30cm
- Basi e pensili diventano così due entità distinte , ognuna con un suo colore , disposizione e modulo; non è quindi indispensabile realizzare gli allineamenti tra gli spigoli verticali delle ante delle basi con quelli delle ante dei pensili
- mobiletti a giorno che “penetrano” e rompono la composizione ; sbordano un po’ sotto e un po’ a sinistra (15cm) per dar un po’ di movimento alla restante composizione volutamente regolare .Un mobiletto da 90cm è della stessa tonalità delle sottostanti basi, un altro mobiletto da 60cm è in giallo per creare un po’ di contrasto. Su questi elementi saranno collocati piccoli elettrodomestici. (macchina caffè, microonde, tostapane..)


Che dite? Cosa cambiereste? Consigli sui colori e tonalità? Suggerimenti? Invece di perder tempo a ipotizzare composizioni di cucine, è meglio che mi limiti a guardar la “Domenica sportiva” ?

:D

Re: consigli e suggerimenti su composizione cucina

#2
Ciao, a me di solito non piacciono molto i vani a giorno e i pensili ‘per movimentare’.
Devo dire che questa soluzione invece mi convince, forse per via del giallo (che adoro)
Mi piace l’idea del piano di lavoro da una parete all’altra. farei però il lavello a due vasche o una da 90. Mi convince meno sapere di un frigo solo soletto in un angolo della cucina

Re: consigli e suggerimenti su composizione cucina

#3
I colori mi piacciono, bianco, grigio/tortora e giallo senape!
Una base con cassetti però la devi mettere :| altimenti dove sistemi le posate, la tovaglia?
A me non convincono i pensili così alti staccati dalle pareti laterali, come soluzione mi piace con i pensili che si sviluppano orizzotalmente. Nel tuo caso farei i pensili sopra lavello e lavastoviglie da 60,però sono gusti :wink:
I pensili a giorno però, sì, li farei arrivare contro la parete, 60+45+60.

Re: consigli e suggerimenti su composizione cucina

#4
gina ha scritto:Ciao, a me di solito non piacciono molto i vani a giorno e i pensili ‘per movimentare’.
Devo dire che questa soluzione invece mi convince, forse per via del giallo (che adoro)
Mi piace l’idea del piano di lavoro da una parete all’altra. farei però il lavello a due vasche o una da 90. Mi convince meno sapere di un frigo solo soletto in un angolo della cucina
ciao Gina e grazie per la reply
-ok lavello due vasche
-anche a me piacerebbe il frigo integrato nella composizione; metterlo a se stante è stata una scelta di compromesso

per i colori? tengo questi ipotizzati o hai dei suggerimenti?

Re: consigli e suggerimenti su composizione cucina

#6
Bizzy ha scritto:I colori mi piacciono, bianco, grigio/tortora e giallo senape!
Una base con cassetti però la devi mettere :| altimenti dove sistemi le posate, la tovaglia?
A me non convincono i pensili così alti staccati dalle pareti laterali, come soluzione mi piace con i pensili che si sviluppano orizzotalmente. Nel tuo caso farei i pensili sopra lavello e lavastoviglie da 60,però sono gusti :wink:
I pensili a giorno però, sì, li farei arrivare contro la parete, 60+45+60.
ciao Bizzy, la cassettiera ci sarà (a six del forno); è che non l'ho inerita nel modello per pigrizia....

I pensili alti, e a riempire la parete, li ho scelti per poter stivare il più possibile; lo spazio non basta mai....

la mia prima idea di cucina era con i pensili su tutta la parete, senza spazi tra le pareti laterali, tutti con larghezza 60cm; lo spazio di 30 cm tra il blocco pensili e le pareti laterali l'ho ipotizzato ora per "schivare" il problema dei muri non in "squadra" che avrebbero portato a problemi di notevoli fessure "a trapezio" visibili sia da davanti e da sotto e praticamente irrisolvibili.
l'idea di questi pensili staccati e un po' svolazzanti mi è venuta in mente guardando le cucine della "Lago design", dove i pensili sono sempre a se stanti, quasi in movimento.

http://www.arredamentivalente.it/img/pr ... aub8nm.jpg
http://outletarredamento.it/immaginipr ... 88-b-5.jpg