Cercasi consigli per una disposizione più moderna

#1
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio. Ho una vecchia casa molto piccola con disposizione un po' "antica". Secondo voi c'è la possibilità di renderla un po' più moderna? Ci vivo da solo, quindi una sola camera da letto è più che sufficiente. La cucina è molto piccola e mi piacerebbe renderla un po' più spaziosa, magari open con il salotto. I problemi di questa casa sono molteplici ma soprattutto le finestre del bagno e cucina entrambe molto rialzate. Quella della cucina è a 140 cm da terra, mentre quella del bagno è a 190 cm ed è molto piccola. Nel bagno in alto a sinistra c'è la colonna di scarico mentre in basso c'è la canna fumaria. Non ho grandi pretese, mi dispiace avere ambienti piccoli e poi un corridoio/disimpegno tanto grande. Una cosa che mi manca è un piccolo ripostiglio, per il resto sono aperto a qualsiasi proposta. Grazie a chi mi aiuterà!
Immagine

Re: Cercasi consigli per una disposizione più moderna

#3
Ciao Mary! Grazie per avermi risposto. Ad oggi la camera da 13,92 mq è la camera da letto. Quindi pensi sia il caso di far diventare quella il salotto? Non sarebbe brutto avere la camera nell'ingresso? La cosa che mi piacerebbe sfruttare in qualche modo è quell'ingresso/corridoio enorme ma non ho idea su come fare :(
Ultima modifica di haruki il 13/12/15 23:01, modificato 1 volta in totale.

Re: Cercasi consigli per una disposizione più moderna

#8
Ad occhio mi viene questo
Immagine
Senza spostare gli impianti,ma solo con abbattimento di alcune pareti e l'ingrandimento della tua attuale camera da letto ( rubando 0.50 cm dalla camera da 17 che anziché 4.20 diventa 3.70) . Solo che nn entra il ripostiglio.


Poi ci ragiono meglio senza nani
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Cercasi consigli per una disposizione più moderna

#10
Ciao, potresti pensare di ridurre la camera in ampiezza e in cambio "annettere" la cucina alla camera, che avrebbe così lo spazio per una cabina armadio e la seconda finestra; sarebbe molto ampia e comoda. Dall'altra parte avendo ampliato un pochino il salotto e eliminando il più possibile la chiusura del corridoio potresti fare il living con la cucina a vista in linea.
Immagine
La zona giorno rimane piccola rispetto alla camera, ma come soluzione per un singol non mi pare male; dovresti spostare la cucina ma è comunque meno gravoso che spostare sia la cucina che il bagno, per invertirli, e poi mi pare di capire che la soluzione con la cucina aperta non ti dispiaccia.

Re: Cercasi consigli per una disposizione più moderna

#11
Ti piacrebbe avere la cucina appena entri?
Mi era venuta un'idea, partendo dall'affermazione di Gina, di invertire bagno e cucina.
Avevo pensato ad una cosa del genere.
Disporre la cucina su due lati frontali, e sfruttare il pilastro in soggiorno come isola/tavolo per mangiare.
Al bagno e alla camera da letto si accede tramite un piccolo disimpegno. La porta s trova sulla parete libera della cucna.
Il ripostiglio l'ho creato in soggiorno.
Nn so se si capisce.
Immagine
Immagine
Ho eliminato tutto quel gran spreco di disimpegno.
dopo i pensili, sotto la finestra dell'ex bagno, ho fatto una spalletta, un muretto leggermente più alto delle basi.
La colonna frigo e fuochi si trova sulla parete difronte; mentre il lavello e lvs sono sotto la finestra.
Al lato destro della porta d'ingresso ho messo una libreria poco profonda (io ho messo 30) per dividere un pò l'ambiente cucina. Tra divano e questa libreria ho messo una lampada ad arco, ma potresti benissimo mettere un bel quadro oppure decorare quella parete con delle scritte.
Il bagno, nn so se si vede, ha una nicchia doccia, metà in muratura, per far poggiare il mobile bagno a doppio lavabo e la porta in vetro. I sanitari purtroppo ho dovuti situarli sotto la finestra.

Una domanda: nella stanza da 17 mq, quel quadrato è un pilastro giusto? Perchè c'ho fatto girare l'isola vicino
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Cercasi consigli per una disposizione più moderna

#12
Per avere una zona giorno un poco più ampia, con la cucina meno invadente e con più luce, si potrebbe provare questa opzione. Il problema è che non mi so immaginare l'effetto che possa fare avere una finestra nella camera da letto così alta come tu dici essere quella della ex cucina. Potrebbe non essere piacevole, bisognerebbe vederla sul posto per farsi un'idea.
Immagine
Inoltre, il bagno anche se non si sposta sarà comunque da rivedere avendo spostato la porta. Quel che più ci guadagna, secondo me, è l'avere le due finestre entrambe per la zona giorno.
Continua a non starci il posto per un ripostiglio: devi considerare che la camera deve avere comunque 14 mq di superficie e non lascia molti metri a disposizione.Se fosse veramente indispensabile il ripostiglio credo dovresti prendere in considerazione l'idea di fare un monolocale, cioè pensare a una soluzione con un letto abbattibile o un divano letto: l'idea può essere presa in considerazione? A quel punto anche i tuoi pochi metri a disposizione diventerebbero veramente spaziosi.

Re: Cercasi consigli per una disposizione più moderna

#13
MARYANGY ha scritto:Ti piacrebbe avere la cucina appena entri?
Mi era venuta un'idea, partendo dall'affermazione di Gina, di invertire bagno e cucina.
Avevo pensato ad una cosa del genere.
Disporre la cucina su due lati frontali, e sfruttare il pilastro in soggiorno come isola/tavolo per mangiare.
Al bagno e alla camera da letto si accede tramite un piccolo disimpegno. La porta s trova sulla parete libera della cucna.
Il ripostiglio l'ho creato in soggiorno.
Nn so se si capisce.

Ho eliminato tutto quel gran spreco di disimpegno.
dopo i pensili, sotto la finestra dell'ex bagno, ho fatto una spalletta, un muretto leggermente più alto delle basi.
La colonna frigo e fuochi si trova sulla parete difronte; mentre il lavello e lvs sono sotto la finestra.
Al lato destro della porta d'ingresso ho messo una libreria poco profonda (io ho messo 30) per dividere un pò l'ambiente cucina. Tra divano e questa libreria ho messo una lampada ad arco, ma potresti benissimo mettere un bel quadro oppure decorare quella parete con delle scritte.
Il bagno, nn so se si vede, ha una nicchia doccia, metà in muratura, per far poggiare il mobile bagno a doppio lavabo e la porta in vetro. I sanitari purtroppo ho dovuti situarli sotto la finestra.

Una domanda: nella stanza da 17 mq, quel quadrato è un pilastro giusto? Perchè c'ho fatto girare l'isola vicino
Mary, grazie per avermi dedicato del tempo :)
La cosa che mi piace di questa idea è la completa eliminazione del corridoio/disimpegno. L'unica mia paura è che la finestrella possa essere troppo piccola e far trapelare poca luce. La mia preoccupazione è dovuta al fatto che il bagno ad oggi non è molto luminoso. Certo, ci sarebbe il balcone del salone che dovrebbe compensare però non so se poi sarebbe gradevole esteticamente. Ti confermo che quel quadrato è proprio un pilastro!
Andrea! ha scritto:Per avere una zona giorno un poco più ampia, con la cucina meno invadente e con più luce, si potrebbe provare questa opzione. Il problema è che non mi so immaginare l'effetto che possa fare avere una finestra nella camera da letto così alta come tu dici essere quella della ex cucina. Potrebbe non essere piacevole, bisognerebbe vederla sul posto per farsi un'idea.
Inoltre, il bagno anche se non si sposta sarà comunque da rivedere avendo spostato la porta. Quel che più ci guadagna, secondo me, è l'avere le due finestre entrambe per la zona giorno.
Continua a non starci il posto per un ripostiglio: devi considerare che la camera deve avere comunque 14 mq di superficie e non lascia molti metri a disposizione.Se fosse veramente indispensabile il ripostiglio credo dovresti prendere in considerazione l'idea di fare un monolocale, cioè pensare a una soluzione con un letto abbattibile o un divano letto: l'idea può essere presa in considerazione? A quel punto anche i tuoi pochi metri a disposizione diventerebbero veramente spaziosi.
Grazie Andrea per le tue soluzioni!! Per quanto riguarda la prima che mi hai proposto non sento la necessità di avere una cabina armadio così grande e quindi mi sembrerebbe spazio sprecato per un tipo come me :lol:
La seconda è davvero interessante. Diciamo che vivo la zona giorno piuttosto che quella notte. Quindi mi piace l'idea di spostare la camera dall'altra parte, che poi risulta essere anche la zona più silenziosa del palazzo. Esteticamente con una bella tenda penso che dovrebbe rendere anche bene in quanto l'apertura è davvero grande. Quello che continua a dispiacermi è non poter sfruttare di più l'ingresso e non avere una zona lavanderia/ripostiglio anche piccolo. Ho anche un altro dubbio, con gli scarichi della cucina non ci sono problemi mettendola così lontano dalla colonna di scarico?

L'idea del monolocale l'ho sempre scartata per via della poca praticità del fare e disfare un letto ogni giorno e poi ho sempre creduto che un appartamento tanto vecchio non fosse adatto. Però mi hai fatto venire la curiosità...avevi qualche idea particolare in mente?

Siete stati davvero gentili, vi ringrazio tanto!

Re: Cercasi consigli per una disposizione più moderna

#14
Per la luce nn so. Un'idea che mi viene in mente, cercando di aumentarla un pò è quella di abbassare i muri, tipo a 2.10/2.20 e inserire delle lastre di vetro, in modo che filtrino luce; quindi nella tua ipotesi, alla parete che accede al disimpegno per camera e bagno (quindi filtrerebbe ancora più luce, perchè confinante con la finestra del bagno) e a quella dove è disposta frigo e fuochi (così avresti un pò di luce pure nel ripostiglio).
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -