Aiuto:Illuminare zona living senza attacchi a soffitto

#1
Ciao a tutti,

vi leggo da tanto tempo ma scrivo sul forum per la prima volta.

Devo predisporre l'illuminazione di una zona living (circa 30mq) che non dispone di attacchi a soffitto, di cui allego la piantina:
Immagine


L'ambiente prevede solo due attacchi a parete nei punti che ho indicato con la stella gialla a cui ho aggiunto due lampade a sospensione Kartell E' bianche (http://www.kartell.com/it/lampada-a-sos ... 281ut.html) sopra l'isola della cucina nei punti indicati con i cerchi rossi.

Qualche consiglio su come predisporre l'illuminazione? Vorrei qualcosa che illumini l'ambiente in modo consistente

Attualmente sarei orientato su:

a) Artemide Mesmeri LED:
Immagine
b) Leucos Maxxi LED:
Immagine
Grazie in anticipo,
Andrea

Re: Aiuto:Illuminare zona living senza attacchi a soffitto

#2
Ciao Akum.., esistono dei sistemi a sospensione dove non occorre il classico punto luce a soffitto ma è sufficiente anche una presa a parete.
Personalmente, sarò ripetitivo per i modelli - ne esistono molti altri - devo utilizzare in una cucina (lunga e stretta) una sospensione decentrata e pensavo di cogliere l'occasione, se si presenterà: String Lights, Flos, con diffusore led.
Analoghe, la Aim, ancora Flos e N-euro, Groppi.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Aiuto:Illuminare zona living senza attacchi a soffitto

#3
Per le appliques, che sceglierei sicuramente led, potresti anche differenziarle.
Dove serve più luce - zona pranzo per esempio - ad emissione diretta, indiretta per altre zone.
Di seguito, Fly Too, Ecran, Lightdisc, tutto Luceplan, IJ Lamp, Dark, poi Bahia, versione grande o Mini, Flap, Foscarini, e Giù Up, Rigo, Mix, tutto Icone Luce..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
E piazzarla all'occorrenza, Ok, Flos, basta una presa a parete:
Immagine
Immagine
O avvalerti di lampade da terra, per esempio Gru, Icone Luce:
Immagine
Immagine

Re: Aiuto:Illuminare zona living senza attacchi a soffitto

#5
Grazie mille Lot, la String Light ci piace molto
mes ha scritto:Ciao Andrea,
il soffitto rimane alto 3.50m? Niente controsoffitti?
Come sarà disposta la cucina? E che tipo di illuminazione hai previsto, sospensioni a parte?
Ciao
Ciao Mes,
nella precedente ristrutturazione è stato fatto un controsoffitto che ha abbassato l'altezza a 3,33m ma non erano state fatte né prese a soffitto né faretti

La cucina è disposta linearmente sulla parete superiore (circa 3,6m di lunghezza) e in aggiunta c'è l'isola (1,5m) dove ci sono i due cerchi rossi sulla piantina

Come detto nel primo post, oltre alle due lampade a sospensione avrei due prese a muro da sfruttare, tuttavia non sono certo che siano sufficienti per illuminare l'intera zona. Forse dovrei aggiungere un'altra lampada poggiata a terra?

Re: Aiuto:Illuminare zona living senza attacchi a soffitto

#6
Per le due sospensioni sulla penisola, premesso che due E', Kartell (potenza 2x28W alogene attacco E14, che potrai sostituire con delle led), sono Ok per illuminare solo quella zona e non altro, potresti anche sostituirle con un'altra unica sospensione più performante col compito di illuminare anche il resto del locale. Per esempio una Pirce Mini, Artemide od una globulare come Gregg, Foscarini.
Ma, in ogni caso dovresti coadiuvarla con altre lampade, o da terra o d'appoggio.
Come la piantana tripode Luminator, Flos o le 'colonne luminose' Honey, Rotaliana, o Falkland (di cui anche sospensione), storico 'pezzone' di Munari, per Danese.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..nella precedente ristrutturazione è stato fatto un controsoffitto che ha abbassato l'altezza a 3,33m ma non erano state fatte né prese a soffitto né faretti..
C'è il controsoffitto. Bene. Così, volendo, potresti portare la luce dove ti serve (ovvero prendendola dal punto luce sulla penisola) sdoppiandola per creare due punti luce per inserire due sospensioni per le due metà del living, considerando l'ampiezza del locale.
Basta un filo pilota, e l'intervento dell'elettricista - se non puoi fare da solo - con un costo tutto sommato contenuto.
Per esempio - con colori differenti e dimensioni differenti - due Cicala, Martinelli, che richiamano le best-sellers Lorosae di Siza per Reggiani, oppure, per non fare tutto uguale, per la zona relax, si potrebbe pensare anche ad una plafoniera, diversa dalle solite, come Circle Wave, Linealight:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Aiuto:Illuminare zona living senza attacchi a soffitto

#7
Ciao Akum8,
potresti mettere anche una cartina con la disposizione dei mobili, così riuscirei a darti maggiori consigli sull'illuminazione da mettere.

Una valida alternativa alle lampade che ti hanno proposto potrebbero essere le strip led inserite in profili a biemissione, così che ti permettano di illuminare maggiormente l'ambiente.

Avrei bisogno di sapere anche a che altezza hai i punti luce.

Ciao,

Cristina
LedPoint Srl
http://www.ledpoint.it

Re: Aiuto:Illuminare zona living senza attacchi a soffitto

#8
Ciao Mes,
nella precedente ristrutturazione è stato fatto un controsoffitto che ha abbassato l'altezza a 3,33m ma non erano state fatte né prese a soffitto né faretti

La cucina è disposta linearmente sulla parete superiore (circa 3,6m di lunghezza) e in aggiunta c'è l'isola (1,5m) dove ci sono i due cerchi rossi sulla piantina

Come detto nel primo post, oltre alle due lampade a sospensione avrei due prese a muro da sfruttare, tuttavia non sono certo che siano sufficienti per illuminare l'intera zona. Forse dovrei aggiungere un'altra lampada poggiata a terra?
Ciao,
per la cucina secondo me è sono sufficienti le prese che hai:
- lampada a parete
- sospensioni penisola
- aggiungerei un profilo a 45° sopra i pensili e rivolto verso l'esterno con all'interno una strip abbastanza performante tipo questa
Immagine
Per la seconda zona è probabile che sia necessaria una lampada da terra. Dipende da ciò che vuoi fare, vuoi sfruttare il controsoffitto per aggiungere dei punti luce? O preferisci lavorare su ciò che hai a disposizione?
Nel secondo caso, se hai spazio e prese una piantana risolverebbe il problema...
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog