Per le due sospensioni sulla penisola, premesso che due
E', Kartell (potenza 2x28W alogene attacco E14, che potrai sostituire con delle led), sono Ok per illuminare solo quella zona e non altro, potresti anche sostituirle con un'altra unica sospensione più performante col compito di illuminare anche il resto del locale. Per esempio una
Pirce Mini, Artemide od una globulare come
Gregg, Foscarini.
Ma, in ogni caso dovresti coadiuvarla con altre lampade, o da terra o d'appoggio.
Come la piantana tripode
Luminator, Flos o le 'colonne luminose'
Honey, Rotaliana, o
Falkland (di cui anche sospensione), storico 'pezzone' di Munari, per Danese.
..nella precedente ristrutturazione è stato fatto un controsoffitto che ha abbassato l'altezza a 3,33m ma non erano state fatte né prese a soffitto né faretti..
C'è il controsoffitto. Bene. Così, volendo, potresti portare la luce dove ti serve (ovvero prendendola dal punto luce sulla penisola) sdoppiandola per creare due punti luce per inserire due sospensioni per le due metà del living, considerando l'ampiezza del locale.
Basta un filo pilota, e l'intervento dell'elettricista - se non puoi fare da solo - con un costo tutto sommato contenuto.
Per esempio - con colori differenti e dimensioni differenti - due
Cicala, Martinelli, che richiamano le best-sellers
Lorosae di Siza per Reggiani, oppure, per non fare tutto uguale, per la zona relax, si potrebbe pensare anche ad una plafoniera, diversa dalle solite, come
Circle Wave, Linealight: