salve a tutti,
che soluzioni ci possono essere per poter togliere completamente la caldaia per far funzionare i classici termosifoni in alluminio?
Re: alternativa al gas
#2Dove? (Zona climatica)
In che edificio? (Quanto disperde)
Come viene usato? (Seconda casa, appa in città usato come dormitorio o due anziani in casa H24)
Perchè odii il gas? (ti da fastidio che si regoli da solo, non faccia fumi, non faccia rumore)
In che edificio? (Quanto disperde)
Come viene usato? (Seconda casa, appa in città usato come dormitorio o due anziani in casa H24)
Perchè odii il gas? (ti da fastidio che si regoli da solo, non faccia fumi, non faccia rumore)
Re: alternativa al gas
#3Centro, Toscanasalvo72 ha scritto:Dove? (Zona climatica)
In che edificio? (Quanto disperde)
Come viene usato? (Seconda casa, appa in città usato come dormitorio o due anziani in casa H24)
Perchè odii il gas? (ti da fastidio che si regoli da solo, non faccia fumi, non faccia rumore)
Condominio 3 piani, io sto al primo
Spendo un sacco e riscaldo il giusto..sono riuscito ad avere una buona temperatura in casa impostando il termostato a 20,5 fisso, giorno e notte..ma con un consumo di 300 mc3
Re: alternativa al gas
#4300m3 in una stagione termica?
a circa 1 €/m3 io ci farei la firma per avere 20.5 gradi costanti.
a circa 1 €/m3 io ci farei la firma per avere 20.5 gradi costanti.
Ciao!
Francesco
Francesco
Re: alternativa al gas
#5300€ al mese ?oh Gesù io pensavo di spendere tantoBubana ha scritto:300m3 in una stagione termica?
a circa 1 €/m3 io ci farei la firma per avere 20.5 gradi costanti.
Re: alternativa al gas
#6non 300 al mese, 300 in una stagione termica, 15/ott --> 15/apr.
300 al mese sarebbero tantini si.
300 al mese sarebbero tantini si.
Ciao!
Francesco
Francesco
Re: alternativa al gas
#8Io ho consumato dal 15 gennaio ad oggi 350 metri cubi. Casa di 67 mq.
Ora sono convinto che devo cambiare I vecchi serramenti e coibentare almeno le pareti nord.
Se anche tu non sistemi un colabrodo termico .....farai poco o nulla con caldaia a pellet o cose cosi.
Ora sono convinto che devo cambiare I vecchi serramenti e coibentare almeno le pareti nord.
Se anche tu non sistemi un colabrodo termico .....farai poco o nulla con caldaia a pellet o cose cosi.
Zona climatica: E
我們喜歡我們的小房子
我們喜歡我們的小房子
Re: alternativa al gas
#9Salve, io solo di dicembre/gennaio ho avuto 850 mc in bivilla su 3 piani a Mogliano Veneto
Mi devo preoccupare???!

Re: alternativa al gas
#10Un mio amico in una villetta di due piani più seminterrato spendeva 600 euro al mese.emc ha scritto:Salve, io solo di dicembre/gennaio ho avuto 850 mc in bivilla su 3 piani a Mogliano VenetoMi devo preoccupare???!
Poi ha messo una stufa a pellett al piano terra (ingresso, soggiorno, cucina e bagno).
3Kw di fotovoltaico e pompa di calore inverter (due split) per il primo piano (camera da letto, cameretta, studio e due bagni).
La caldaia tradizionale serve per fare acqua calda, cucinare ed alimentare i termosifoni dei bagni che hanno le valvole termostatiche elettroniche Wical tarate a 21 C°.
In totale spende circa 300 euro ogni due mesi e sta al caldo.
Aveva i soldi da parte per questi nuovi impianti e non sta a calcolare il centesimo per l'ammortamento.... Beato lui !
Zona climatica: E
我們喜歡我們的小房子
我們喜歡我們的小房子