Allora approfitto:
Dalla planimetria della cucina si evince che c'è un cavedio sporgente 15 cm (in basso a destra in foto). Lì dentro passa la canna fumaria delle cappe che sale ancora 3-4 metri (sono all'ultimo piano).
Il piano cottura, a induzione, sarà sulla parete opposta a circa 90 cm (quindi in basso a sinistra), non esattamente in linea con la canna fumaria ma quasi. In pratica, a partire dalla finestra, ci sarà una fascetta di riempimento (circa 5 cm), un mobile da 45 cm, poi un mobile da 90 cm su cui verrà installato il piano cottura da 60 cm, a seguire lavello, lavastoviglie e colonna forno.
Uso coperchi piuttosto raramente, diciamo quando mi devo sbrigare a far bollire l'acqua o quando non voglio sporcare mezzo mondo, per il resto preferisco avere a vista i cibi in pentola o padella. Sono solo, cucino per me tutte le sere e di solito me la cavo con 2 pentole.
Altro? non faccio fritti ma solo qualche soffritto e preparazione, non cucino pesce ma mi piace la carne alla griglia (ma roba di 1 o 2 volte al mese) o lavorata con qualche condimento. Avrò un forno a vapore ed è mia intenzione cuocere lì tutto quanto sarà possibile fare. In teoria i fornelli dovrei usarli anche meno di oggi.