Cappa: quale scegliere

#1
Nel cercare gli eldom e in questo caso la cappa, ho ristretto la ricerca a questi 3 modelli per la classe energetica non troppo bassa e per la caratteristica della "scomparsa".
Non avendo mai avuto una cucina prima non so proprio come muovermi, voi quale mi consigliate?

Faber Inca Lux http://www.faberspa.com/cappe/inca-lux/

Faber Stilnovo Lux http://www.faberspa.com/cappe/stilnovo-lux/

Elica Hidden http://elica.com/IT-it/prodotti/le-cappe/hidden

Grazie mille!!!

P.s. Ovviamente sono ben accetti anche suggerimenti di altri modelli simili :wink:

Re: Cappa: quale scegliere

#2
se posso permettermi di dare un consiglio, invece di guardare la classe energetica (le cappe non consumano molto) osserva la capacità di filtraggio, è contenuta nell'etichetta energetica e da un'indicazione molto migliore dell'efficacia della cappa stessa.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cappa: quale scegliere

#3
Elise, posso approfittare pure io per un consiglio sulla cappa?
Detto che la mia cucina dovrebbe sviluppare sui 26 metri cubi e che lo scarico è previsto da 10cm (almeno questo c'è attualmente collegato alla cappa fumaria di scarico e che il giro per arrivarci è un po' complicato (praticamente il piano cottura è sulla parete opposta della cucina rispetto alla canna fumaria), che tipo di cappa dovrei cercare?

Mi pare di aver capito da 300 di potenza aspirante, ma non ne sono certo e comunque come scrivevate altrove c'è cappa e cappa, e io ne vorrei una di livello medio (diciamo che potrei spenderci sui 500 euro).

Altra domanda, ultima, è se vanno bene queste cappe a mobile oppure quelle "da arredo" che hanno il vantaggio di coprire integralmente il piano cottura.
Grazie

Re: Cappa: quale scegliere

#4
la cappa è solo un componente di tutto il sistema e il sistema, come una catena, è valido quanto l'anello più debole.
se ho un tubo da 100 mm distanze sensibili e alcune curve nessuna cappa con prestazioni "elevate" potrà mai esprimere le sue potenzialità.
Da valutare un sistema filtrante (a ricircolo) ma solo una persona competente, dopo sopralluogo e avendo visto tutto il progetto può fare una valutazione bilanciata.
il volume dell'ambiente (una volta considerato fattore essenziale) non è così determinante come altri parametri (posizione della cappa e della zona cottura, progetto della cappa e delle tubazioni, ecc.)
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cappa: quale scegliere

#5
Quale figura professionale dovrei consultare per un parere sulla cappa? I mobilieri che ho incontrato praticamente ne facevano giusto una questione di arredo, l'idraulico ha detto che comunque le cappe "non servono", mi trovo un po' spiazzato.

Tanto per dare un'idea. La cappa sarà approssimativamente a 150 cm di altezza, salirà per circa 120 cm, poi curva a 90 gradi e percorrerà circa 250 cm in piano e dritti sul controsoffitto prima di innestarsi nella canna fumaria (altra curva a 90 gradi).
Di certo l'attacco attuale alla canna fumaria è di 10 cm ma suppongo possa essere ampliato a 12 cm, non di più perché poi non avrei spazio nel controsoffitto.

Va benissimo anche una cappa filtrante, ma come dici te comprarla "ad minchiam" non serve a nulla. A chi posso chiedere?

Re: Cappa: quale scegliere

#6
in realtà bisogna sapere molto di più... il tipo di piano cottura, il posizionamento rispetto alle pareti, le abitudini in cucina (coperchio si o coperchio no), ecc.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cappa: quale scegliere

#7
Allora approfitto:
Immagine
Dalla planimetria della cucina si evince che c'è un cavedio sporgente 15 cm (in basso a destra in foto). Lì dentro passa la canna fumaria delle cappe che sale ancora 3-4 metri (sono all'ultimo piano).
Il piano cottura, a induzione, sarà sulla parete opposta a circa 90 cm (quindi in basso a sinistra), non esattamente in linea con la canna fumaria ma quasi. In pratica, a partire dalla finestra, ci sarà una fascetta di riempimento (circa 5 cm), un mobile da 45 cm, poi un mobile da 90 cm su cui verrà installato il piano cottura da 60 cm, a seguire lavello, lavastoviglie e colonna forno.

Uso coperchi piuttosto raramente, diciamo quando mi devo sbrigare a far bollire l'acqua o quando non voglio sporcare mezzo mondo, per il resto preferisco avere a vista i cibi in pentola o padella. Sono solo, cucino per me tutte le sere e di solito me la cavo con 2 pentole.
Altro? non faccio fritti ma solo qualche soffritto e preparazione, non cucino pesce ma mi piace la carne alla griglia (ma roba di 1 o 2 volte al mese) o lavorata con qualche condimento. Avrò un forno a vapore ed è mia intenzione cuocere lì tutto quanto sarà possibile fare. In teoria i fornelli dovrei usarli anche meno di oggi.

Re: Cappa: quale scegliere

#8
se il piano è ad induzione il mio consiglio è di dotarsi di un bel set di coperchi in vetro.
Non si perde di vista la cottura ma si riduce notevolmente l'emissione di vapore che è particolarmente critica con l'induzione.
Riducendo il vapore la scelta di una cappa a ricircolo con filtro antiodori con carboni attivi è probabilmente la migliore, anche perchè se la canna fumaria è comune con altri appartamenti il rischio di "contaminazione" con gli altri sistemi diventa molto concreto.
Questo presenta anche il vantaggio di non prevedere aperture (obbligatorie per il gas ma non per l'induzione): se ho una cappa che soffia fuori, devo prevedere un ingresso di aria equivalente a quella espulsa.
Ultimo consiglio: per l'induzione le cappe con aspirazione perimetrale sono nettamente migliori di quelle con filtro a vista.

Ottima la scelta di prendere un forno a vapore.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cappa: quale scegliere

#9
Grazie!
Per finire posso chiederti un consiglio su un paio di cappe che rispondono alle caratteristiche citate?

Cappa a ricircolo con filtro antiodori con carboni attivi mi è chiaro, mentre cappa con aspirazione perimetrale meno. Che tipo di cappa è?

Re: Cappa: quale scegliere

#10
Cercando sul forum mi sono risposto da solo.

Allora dovrei cercare una cappa perimetrale filtrante, resta la richiesta di indicazione di qualche modello.

Sto provando a cercare di mio. Per esempio Best Smooth HF che però costa troppo per me (quasi 800 euro), oppure Best Fabriano ASC FPX 90 di minor qualità però più alla mia portata.
Ancora, Elica Meteorite (costosa) o... boh.