Pavimento in laminato: opinioni!

#1
Buonasera,
È il mio primo intervento. Io e il mio ragazzo compreremo casa, ha un pavimento in cotto. Il mio ragazzo vorrebbe sovtapavimentare con un laminato (finto parquet), ma prima di far qualsiasi passo farlo vorrei informarmi bene! Qualcuno di voi ha il laminato? Si graffia facilmente? Calpestarlo fa rumore? Se cade acqua si gonfia? Se cadono pesi si deforma? Si macchia? Come vedete ho mille dubbi! :oops: :(

Re: Pavimento in laminato: opinioni!

#2
Buonasera, in riferimento ai suoi dubbi:
- fornisco e poso laminati da decine di anni, ce ne sono di tutti i tipi, dalla qualità scadente (vedi grande distribuzione) a quelli garantiti a vita oppure garantiti per decenni anche sui ambienti commerciali;
- no, il laminato non si graffia facilmente, certo dipende dal tipo di laminato (hpl e' il migliore) e dalle classi di resistenza all'abrasione (da ac3 a ac6, più alto è il numero più resistente è il laminato) e all'impatto (da ic1 a ic3).
- la rumorosità del laminato è data dal tipo di posa (flottante), migliore sarà il materassino sotto pavimento utilizzato e minore sarà la rumorosità (sia in riverbero da camminamento che in trasmissione del rumore);
- acqua e laminato non vanno d'accordo, ma ci sono appositi prodotti dotati di pannello interno idrofugo resistente all'umidità nonché di bordi sigillati per ridurne il rigonfiamento;
-per la resistenza all'urto vale la considerazione fatta sopra riguardo la resistenza all'impatto;
- il laminato non assorbe le macchie, e' facilissimo da pulire con una spugna ben strizzata e un detergente neutro.
Buona serata.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: Pavimento in laminato: opinioni!

#4
elenafiumara89 ha scritto:Grazie per la risposta! Sa consigliarmi un laminato di ottima qualità? Eventualmente sa dirmi anche €/mq? Ormai credo sia deciso che sovrapporremo un laminato sul pavimento esistente quindi non voglio sbagliare! :(
Buongiorno,
se fossi in Lei guarderei i prodotti di più ditte,in modo da avere dei confronti tra materiali. Le consiglierei:
1 - BerryAlloc perchè indubbiamente la migliore come qualità;
2 - Kronotex perchè a mio avviso miglior prodotto come rapporto qualità/prezzo;
3 - Skema in quanto prodotto italiano.
Buona scelta.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: Pavimento in laminato: opinioni!

#7
elenafiumara89 ha scritto:Salve, oggi ci siamo finalmente informati! Siamo andati da un rivenditore di laminati della italwood. Ne ho visto un tipo che mi piace, ho con me la scheda tecnica. Cosa dovrei vedere per capire effettivamente la qualità?
I laminati della Italwood vengono importati dalla ditta austriaca Kaindl, i dati cui devi fare attenzione sono:
- spessore totale degli elementi;
- resistenza all'abrasione;
- resistenza all'impatto;
- rigonfiamento spessore;
- rigonfiamento bordi;
- deformazione trasversale;
- deformazione longitudinale;
- garanzia.

buona giornata.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: Pavimento in laminato: opinioni!

#8
secondo me è una bestialità ricoprire un pavimento in cotto con un laminato!
A patto che sia cotto VERO, non imitazione o gres.....

Il cotto - dell'Impruneta nello specifico- è un materiale eccezionale, di infinita durata, bello da vedere e da camminarci su. Perfino prestigioso, oserei dire!
Ci sono pavimenti in cotto posati 500 anni fa ed in ottime condizioni.

Pensateci bene a rivestirlo...... :wink:

Re: Pavimento in laminato: opinioni!

#12
Salve, come scritto altrove, leggo da un pò questo forum dove ho trovato una miriade di informazioni che mi sono servite per proseguire prima nella scelta della casa e poi per conoscere cose di cui prima non ero a conoscenza. Siccome avrei un'idea simile a quella di Elena, evitando di aprire un nuovo topic mi accodo alla sua richiesta e intanto ringrazio chi ha risposto dando a tutti informazioni utili. A breve , penso a settembre, diventerò possessore di una casa di inizio anni 90 . Era nostra idea di rivestire il pavimento con un laminato per darle una ringiovanita senza spendere troppo visto che tra mobili e acquisto casa i soldi rimasti sono davvero pochi ! Prima di tutto volevo chiedere se , tralasciando i 30mila video in rete che esistono, se è realmente fattibile la messa in opera "FAI DA TE " di un laminato per una persona con una buona conoscenza degli attrezzi e che di lavoretti vari in casa ne sà già fare ma che ovviamente non ha mai posato un pavimento !

*Chiedo inoltre da quale standard di resistenza in su bisognerebbe guardare (da ac4 a salire ?)
*E' sconsigliato posarlo in cucina ?
*Quale spessore minimo e/o massimo va preso in considerazione ?

Sperando di non abusare della disponibilità degli utenti posto un paio di laminati che ho adocchiato seguendo i consigli sui marchi in questo topic, così per avere un riferimento
SKEMA: http://www.skema.eu/ita/dettaglio-prodo ... asp?Id=788

KRONOTEX: http://www.kronotex.com/cms/Products/KR ... 04649.html

Grazie mille

Re: Pavimento in laminato: opinioni!

#13
Buongiorno,
la posa in opera del laminato da un non professionista è fattibile qualora il posatore in questione abbia un pò di dimestichezza con l'utilizzo degli strumenti e le modalità di posa relative alle pavimentazioni. Per una questione di garanzia sul prodotto finito consiglio sempre di far installare il pavimento da un professionista, meglio se la stessa azienda che vende il materiale....per vari motivi:
1 - garanzia sul pacchetto unico fornitura+posa che toglie tutte le problematiche inerenti a qualunque cosa possa andare storto. Molte volte infatti il posatore scarica barile sul rivenditore (il materiale è difettoso?) e viceversa il rivenditopre sul posatore (no, il materiale è perfetto, è il posatore che l'ha installato male?).
2 - possibilità di accedere al regime iva agevolata nonchè, in alcuni casi, alle detrazioni fiscali;
3 - chi, oltre a vendere, posa il materiale, non proporrrà mai un materiale scadente al cliente perchè sa di essere responsabile anche nel medio/lungo periodo, anche al di fuori delle garanzie di legge, in quanto un artigiano ha tutto l'interesse a seguire il cliente anche a distanza di anni dato che la sua miglior pubblicità è il passaparola.
In ogni caso, se Lei volesse posare il laminato in proprio, raccomando oltremodo la dilatazione perimetrale e i giunti di dilatazione sulle soglie delle porte.
In riferimento alle caratteristiche tecniche:
* sì, direi che da AC4 in su si ha un buon prodotto;
* in cucina si possono posare i materiali che hanno un pannello idrofugo integrato, o che hanno almeno un pannello in HDF con basso rigonfiamento percentuale;
* come spessore io non andrei al di sotto degli 8 mm.
Per quanto concerne i prodotti linkati: sia Kronotex che Skema sono ottimi prodotti, tra quelli in questione però la bilancia pende nettamente a favore di Skema K-Uno che ha un ottimo coefficente medio di rigonfiamento (9%) e ha maggiore spessore (9 mm. contro 8 di Kronotex Dynamic).
Personalmente ho isntallato la scorsa settimana proprio il Rovere Venezia e devo dire che anche dal punto di vista estetico ha il suo perchè.
Buona giornata.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: Pavimento in laminato: opinioni!

#15
No, purtroppo non ho fatto foto, anche perché devo ancora finire con il battiscopa che mettero' quando il falegname ha installato le porte interne
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"