Acquisto primo materasso matrimoniale

#1
Ciao a tutti,
io e la mia ragazza stiamo acquistando casa e come tutti ci troviamo ad affrontare il tema materasso.
Il tema ci sta molto a cuore visto l'importanza che ricopre il materasso nella vita quotidiana quindi se è necessario spendere qualcosina in più lo faremmo molto volentieri.
Leggendo in lungo e in largo il forum credo di aver capito che in base ai nostri dati (io sono 172*80 e la mia ragazza 157*47) una possibile soluzione può essere quella delle molle indipedenti con uno strato di memory, io farei lavorare di più le molle mentre la mia ragazza avrebbe una maggiore sensazione di "accoglienza" grazie a questo strato.
Così a pelle abbiamo scartato i materassi tutti in memory perchè non ci piace sprofondare nel materasso e per via dell'eccessivo caldo, forse questo è solo un pregiudizio e con il giusto prodotto si riesce ad ovviare a questi problemi.
Che ne pensate?

Premetto che fino ad oggi abbiamo solo guardato in maniera distratta i materassi presenti presso i negozi d'arredamento ma il nostro intento è quello di affidarci a qualcuno di competente che ci possa indirizzare correttamente in base alle nostre caratteristiche ed esigenze.

Ne approfitto inoltre per ringraziare Terji che via MP mi ha già dato qualche dritta :wink:

Re: Acquisto primo materasso matrimoniale

#2
Ciao.
Le valutazioni di base che avete fatto sono giuste, ma attenti a non pensare che vi basti trovare scritto sul materasso molle indipendenti e memory perchè le soluzioni che rientrano in questa categoria sono 1000 con prestazioni molto diverse.
In questo senso non solo la soluzione del memory è da considerare ma anche strutture di fodera come potrebbe essere la centenaire di Epeda che permettono una maggior accoglienza.
Così a pelle abbiamo scartato i materassi tutti in memory perchè non ci piace sprofondare nel materasso e per via dell'eccessivo caldo, forse questo è solo un pregiudizio e con il giusto prodotto si riesce ad ovviare a questi problemi.
Perchè il memory dentro un materasso dovrebbe darti più caldo se non ha le molle o se le ha?
capisci che non c'è differenza.
A dire il vero analizzando bene in un materasso con il memory "dentro" tu puoi montare una fodera traspirante e con imbottiture fresche che a livello termico è una soluzione migliore di avere il memory nella fodera.
in sostanza se prendi un molle con il memory nella fodera, avrai questo lato più caldo di quello di un materasso in memory con fodera senza imbottitura in memory.
Le differenze sono altre.
Partiamo da un presupposto: più un materasso accoglie e avvolge il corpo, quindi meglio fa il suo lavoro, più può sembrare caldo perchè il nostro corpo pensa che all'aderenza e all'avvolgenza segue un aumento della temperatura.
A questo è stato "abbituato" e quidi reagisce prevendo dandoti una sensazione di calore in modo da attivare alcune reazioni come la sudorazione.
Questo di norma avviene nei primi giorni di utilizzo di un materasso di questo tipo poichè ad un certo punto il corpo ritara le sue sensazioni perchè capisce che questo aumento della temperatura in effetti non avviane e quindi la sensazione passa.
Un materasso in memory di norma ha due lati di utilizzo, uno in memory e uno no. il primo più avvolgente e quindi che può innescare le sensazioni predette l'altro che è più "normale".
A questi materassi puoi abbinare, come a molti materassi a molle diverse fodere, con imbottiture fresche fino a lati imbottiti in memory che certamente, a livello termico, sono i meno freschi.
E' anche vero che le fodere che hanno un memory su un lato sull'altro hanno imbottiture più fresche e visto che tanti materassi sono sfoderabili puoi sempre girare la fodera sul materasso.
Il materasso a molle dando una sensazione più elastica possono dare inizialmente meno sensazione di calore ma se ci metti una fodera con il memory ovviamente questo discorso viene meno, ovviamente solo sul lato dotato dell'imbottitura memory

La differenza sostanziale tra le due tipologie, memory e molle, sta nel comfort dei diversi lati.
Mentre nel materasso a molle il cambio di lato comporta un cambio di comfort solo legato all'imbottitura (se passi dal memory a una fibra), nel caso dei materiali espansi, passando da lato memory della lastra al lato non memory della lastra a parità d'imbottitura il cambiamento è più importante.

Nel vostro caso non tralascierei del tutto il prodotto memory ma per coniugare le vostre esigenze dovete considerare prodotti abbastanza performanti e quindi una spesa probabilmente superiore a quella di un prodotto molle che magari potrebbe essere un po' meno gradito alla tua ragazza ma che sarebbe comunque adatto ad entrambe.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Acquisto primo materasso matrimoniale

#3
Ciao materassi Ferrara,
innanzitutto grazie per risposta.
Dalle tue parole ho capito di non aver capito :D , pensavo che le imbottiture fossero solo ed esclusivamente di memory invece possono essere fatti in altri materiali (vedasi centenaire di Epeda).
Ho poi capito che i materassi in memory hanno due lati ben disitinti a differenza di quelli a molle indipendenti dove cambia solo la fodera, anche questo è una cosa da tenere in considerazione nel caso in cui si voglia avere la possibilità di avere due sostegni diversi.

Secondo te con un budget di mille euro è necessario andare su un prodotto a molle indipendenti?Parlo sempre di prodotti performanti in grado di dare un buon confort nonostante le nostre differenze di corporatura.
Siccome se ne parla un sacco sono attirato dal Uniquè Epeda ma immagino che il costo non sia basso, un altro prodotto che mi attira è Nocte ma non riesco a trovare molte opinioni in rete.
Queste sono solo supposizioni fatte senza la prova sul campo che è fondamentale :mrgreen:

Re: Acquisto primo materasso matrimoniale

#4
Dalle tue parole ho capito di non aver capito :D , pensavo che le imbottiture fossero solo ed esclusivamente di memory invece possono essere fatti in altri materiali (vedasi centenaire di Epeda).
Ho poi capito che i materassi in memory hanno due lati ben disitinti a differenza di quelli a molle indipendenti dove cambia solo la fodera, anche questo è una cosa da tenere in considerazione nel caso in cui si voglia avere la possibilità di avere due sostegni diversi.
in generale ma esistono tanti materassi in memory con un solo lato di utilizzo, per fare un nome Tempur, come esistono materassi a molle, non molti per la verità, che hanno il memory sul box (cioè la scatola che contiene il molleggio).

Secondo te con un budget di mille euro è necessario andare su un prodotto a molle indipendenti?Parlo sempre di prodotti performanti in grado di dare un buon confort nonostante le nostre differenze di corporatura.
si. a quella cifra molle tutta la vita.
Siccome se ne parla un sacco sono attirato dal Uniquè Epeda ma immagino che il costo non sia basso
più che unique devi considerare cocoon, con un molleggio più adatto alle vostre esigenze (e anche meno costoso).
Con lo stesso molleggio del cocoon puoi avere anche libre e distincte che non hanno la centenaire ma sono comunque molto comfortevoli.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Acquisto primo materasso matrimoniale

#5
Volendo passare ad un memory di quanto dovremmo alzare il budget?
Leggendo i tuoi commenti nel forum avevo letto che Uniquè Arom e Minuite hanno un molleggio(Elite) mentre Cocoon Distincte e Libre ne hanno un' atro(Performance), in cosa differiscono? Giusto come curiosità

Grazie di nuovo :wink:

Re: Acquisto primo materasso matrimoniale

#6
eggendo i tuoi commenti nel forum avevo letto che Uniquè Arom e Minuite hanno un molleggio(Elite) mentre Cocoon Distincte e Libre ne hanno un' atro(Performance), in cosa differiscono? Giusto come curiosità
il concetto di base è la molla (e il sistema di molle) Multi Air.
Il molleggio Performance ha la molla di maggior diametro in confronto di quella Elite
non cadere nell'errore di molti nel pensare che la molla più piccola sia meglio di quella più grande.
Dipende da come vengono costruite le molle, da come viene costruito il sistema di molle e dalle specifiche esigenze.
In italia tra numero di molle e "micromolle" (definizione fantastica perchè tu vedi materassi che hanno molle di dimensione doppia di altre ed entrambe recano la scritta "micromolle") la gente si fa delle idee tecnicamente aberranti :wink:
Volendo passare ad un memory di quanto dovremmo alzare il budget?
Puoi trovare già ottimi materassi tra i 1300-1500€.
Da valutare poi se vi piace, in quel range, la sensazione delle molle o quelle del memory.

Però permettimi un consiglio: sul forum ormai è un classico che la gente si da un budget senza avere la minima idea di cosa si può comprare con quel budget e di quali sono le loro esigenze ma solo in base al "valore" che loro danno al buon riposo o ad una idea, mai giusta, di quello che può costare un buon materasso.
alla fine si fanno un giro per negozi e al terzo o al quarto comprano fetecchie assurde solo perchè decidono di provare materassi da 2000€ invece di quelli da 1000€ che hanno provato nei primi negozi all'interno dei quali i budget erano insormontabili.

Invece di darvi dei budget e pensare di quanto lo dovete alzare fatevi un giro a provare un po' di materassi come si deve, cercando un bravo rivenditore (magari cerca su http://www.assobed.it se ne hai qualcuno vicino) che ti aiuti ad interpretare le tue esigenze e magari evidenziare quelle latenti che sono spesso molto importanti.
Fai prove mirate e logiche e poi ti poni il problema del budget.
A quel punto sai cosa puoi comprare e cosa eventualmente ti può portare, o non portare, un budget più alto.

in alcuni casi puoi capire che 500€ in più non valgono quello che avresti in più oppure che con 200€ di extra budget puoi prendere un materasso molto superiore a quello che avevi pensato.
Questo non lo puio capire da un pc o da 4 prove tirate a caso
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Acquisto primo materasso matrimoniale

#7
Concordo con te sul discorso del budget, è giusto affidarsi alle proprie sensazioni ma è altrettanto fondamentale che il rivenditore sappia consigliare al meglio il cliente.
Proprio per questo ti stavo chiedendo la differenza tra moleggio Elite e Performance, visto che ci consigliavi il secondo volevo capire quale era la sua peculiarità e mi sembra di capire che in base alle nostre altezze/pesi siano meglio le molle più grandi.
Questo è un classico esempio dove il cliente si sarebbe potuto fiondare sul molleggio Elite per l'equazione "più costoso = migliore" e di conseguenza pensare che le molle piccole sono migliori, grazie a te ho capito che non è così :wink:

Comunque avevo già addocchiato il link e giusto a 15 km da me c'è uno dei negozi elencati, penso proprio che questo weekend andrò a farci un giro per cominciare a tastare con mano i vari materassi.
Occhio che non sono molto distante da Ferrara quindi mi potresti trovare tra i piedi :mrgreen:
Tu non tratti NOCTE giusto?
Scherzi a parte ti ringrazio per tutte le preziose info.

Re: Acquisto primo materasso matrimoniale

#8
Oggi prima giornata di prova materassi.
Sulla carta siamo partiti decisi sui materassi a molle indipendenti con fodere imbottite ma dopo la prova sul campo direi che la situazione si è capovolta.
Eravamo partiti prevenuti sui materassi in memory ma oggi le sensazioni che abbiamo provato sono state molto positive.
Abbiamo provato diversi prodotti ma per il momento quello che ci ha maggiormente convinto e il perfect form di Nocte(medium), buona accoglienza senza sprofondare eccessivamente; il prossimo weekend ci piacerebbe provare i prodotti epeda e bultex per fare un confronto.

Materassi Ferrara sbaglio o non sei un grande amante dei materassi mono lato? Della bultex consigli il surf e il Sunny?

Re: Acquisto primo materasso matrimoniale

#9
Non è che non li amo ma ritengo che non abbiano molto senso se un monolato ha la stessa prestazione del lato memory di un materasso che può essere usato su due lati.
Poi è vero che ci sono diversi materassi materassi dove il secondo lato è solo teorico.
Viste le vostre corporature valuterei sunny anche con fodera bvisco o lo slam sempre di bultex.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Acquisto primo materasso matrimoniale

#10
Ok, per capire bene la differenza non mi resta che provare i materassi bultex :wink:
Consigli il sunny e lo slam in quanto sono più sostenuti rispetto al surf e quindi più adeguati alla nostra corporatura(forse più alla mia)?
Forse il corrispondente prodotto Nocte sarebbe il perfect form firm ma ti devo dire che provando la versione medium mi sono trovato bene.
Secondo te può avere senso fare il materasso matrimoniale con due parti diversi? Stavo pensando a fare una parte più morbida ed uan pià dura ma non so se ho detto un'eresia :mrgreen:

Re: Acquisto primo materasso matrimoniale

#11
parlare di più rigido e più morbido nel caso di bultex non è corretto poichè in effetti differiscono le strutture dei materassi.
Il mio consiglio è legato all'esperienza che ho sui prodotti e su cosa è piaciuta ai clienti.
il fatto che di un'altra azienda ti sia piaciuto il medio non ha molto significato.
Non fare l'errore di tanti di credere che le differenze tra i materassi sia solo la rigidità.

Secondo te può avere senso fare il materasso matrimoniale con due parti diversi? Stavo pensando a fare una parte più morbida ed uan pià dura ma non so se ho detto un'eresia
di norma non c'è necessità se non in caso di differenze estreme, e non è il vostro caso che meglio si gestisce con un giusto rapporto fodera/struttura
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Acquisto primo materasso matrimoniale

#13
Rieccomi qua, riporto brevemente la mia esperienza dopo una lunga sessione di test materassi :mrgreen:
Questa volta ci siamo recati presso un negozio che trattava anche i materassi Epedà e Bultex, ci siamo subito affidati al gentile commesso che con alcune prove mirate a cercato di capire quale fosse il prodotto che stavamo cercando.
Da parte nostra abbiamo cercato di non viziare questa prova evitando di dare indicazioni di budget o indicazioni sulle marche a cui eravamo maggiormente interessati, ci siamo semplicemente limitati a dare i feedback sui materassi che man man stavamo provando.
Neanche a farlo apposta alla fine sono rimasti un materasso Epedà ed un Bultex, indovinate un po' quali? Il Cocoon e il Sunny :mrgreen: (il primo provato anche nella versione Minuti e il secondo provato con e senza la fodera b-visco)
Al contrario di quanto potessimo pensare alla mia ragazza sono piaciuti i materassi meno accoglienti mentre a me sono piaciuti quelli più accoglienti, questa cosa mi ha lasciato un attimo spiazzato.
Ovviamente abbiamo provato molti materassi quindi dopo un po' ci trovavamo disorientati ma l'importante è essere riusciti ad indivuduare due prodotti che ci piacciono molto come resa; la nostra idea è quella di tornare in questo negozio e fare una prova mirata solo su questi prodotti in modo da fare un test più fine.

Scusa materassi ferrara ma combinando l'imbottitura Centenaire con la fodera Vedette otterrei un lato invernale ancora più accogliente?

Re: Acquisto primo materasso matrimoniale

#14
la nostra idea è quella di tornare in questo negozio e fare una prova mirata solo su questi prodotti in modo da fare un test più fine.
è la cosa migliore
Il Cocoon e il Sunny :mrgreen: (il primo provato anche nella versione Minuti e il secondo provato con e senza la fodera b-visco)
attento. il cocoon ha un molleggio diverso dal minuit.
Il cocoon ha lo stesso molleggio del Distincte (fodera bordata, quindi non centenaire, sfoderabile) e Libre, che è uguale al Distincte esteriormente e a livello di comfort ma non è sfoderabile.
Il minuite ha sempre il molleggio multi air di Epeda ma con molle più piccole dei predetti.

Il sunny lo hai provato senza fodera proprio o con una fodera "non bvisco" perchè senza fodera te lo sconsiglio.
al massimo con una fodera feel, sempre con un lato in memory e uno cotone ma non bodysoft, oppure ice care due lati cotone.
Anche se il sunny bvisco a mio avviso è un prodotto molto equilibrato e piacevole
Scusa materassi ferrara ma combinando l'imbottitura Centenaire con la fodera Vedette otterrei un lato invernale ancora più accogliente?
hai fatto confusione.
Il cocoon ha la fodera Centenire, cioè un sistema particolare di pillow top (in inglese "cuscino sopra") che può essere:
Climat= con lato estivo ed invernale classico cotone e lana
Nuage= anallergica
Vedette= un lato memory e uno cotone

Le stesse imbottiture, meno ricche le puoi trovare sulle fodere del distincte o del libre, in versione un po' meno ricca e con un funzionamento diverso poichè la centenaire fa funzionare in modo differente tutto il materasso.

La fodera Vedette di qualsiasi materasso Epeda è più accogliente della nuage o della climat sul lato imbottito in memory ma identica alle predette a livello di comort sul lato estivo.
Spero ti sia chiaro. :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Acquisto primo materasso matrimoniale

#15
Si è vero, mi sono lasciato fuorviare dalle parole del commesso ma ieri sera guardando la brochure mi sono accorto che il Minuit ha il molleggio diverso, avrei dovuto provare il Distincte o il Libre ma non credo fossero in esposizione.

Per quanto riguarda il sunny mi sono espresso male, l'ho provato con fodera bvisco e con altra fodera, non ricordo quale ma il commesso me l'ha segnato sulla brochure, stasera provo a guardarci. Sarei curioso di provare lo slam, in teoria è maggiormente accogliente rispetto al sunny giusto?

Grazie per la spiegazione sulla fodera Centenaire, in pratica si ha una fodera più ricca che accoglie meglio il corpo ma che fa funzionare in maniera diversa il materasso