Ciao.
Le valutazioni di base che avete fatto sono giuste, ma attenti a non pensare che vi basti trovare scritto sul materasso molle indipendenti e memory perchè le soluzioni che rientrano in questa categoria sono 1000 con prestazioni molto diverse.
In questo senso non solo la soluzione del memory è da considerare ma anche strutture di fodera come potrebbe essere la centenaire di Epeda che permettono una maggior accoglienza.
Così a pelle abbiamo scartato i materassi tutti in memory perchè non ci piace sprofondare nel materasso e per via dell'eccessivo caldo, forse questo è solo un pregiudizio e con il giusto prodotto si riesce ad ovviare a questi problemi.
Perchè il memory dentro un materasso dovrebbe darti più caldo se non ha le molle o se le ha?
capisci che non c'è differenza.
A dire il vero analizzando bene in un materasso con il memory "dentro" tu puoi montare una fodera traspirante e con imbottiture fresche che a livello termico è una soluzione migliore di avere il memory nella fodera.
in sostanza se prendi un molle con il memory nella fodera, avrai questo lato più caldo di quello di un materasso in memory con fodera senza imbottitura in memory.
Le differenze sono altre.
Partiamo da un presupposto: più un materasso accoglie e avvolge il corpo, quindi meglio fa il suo lavoro, più può sembrare caldo perchè il nostro corpo pensa che all'aderenza e all'avvolgenza segue un aumento della temperatura.
A questo è stato "abbituato" e quidi reagisce prevendo dandoti una sensazione di calore in modo da attivare alcune reazioni come la sudorazione.
Questo di norma avviene nei primi giorni di utilizzo di un materasso di questo tipo poichè ad un certo punto il corpo ritara le sue sensazioni perchè capisce che questo aumento della temperatura in effetti non avviane e quindi la sensazione passa.
Un materasso in memory di norma ha due lati di utilizzo, uno in memory e uno no. il primo più avvolgente e quindi che può innescare le sensazioni predette l'altro che è più "normale".
A questi materassi puoi abbinare, come a molti materassi a molle diverse fodere, con imbottiture fresche fino a lati imbottiti in memory che certamente, a livello termico, sono i meno freschi.
E' anche vero che le fodere che hanno un memory su un lato sull'altro hanno imbottiture più fresche e visto che tanti materassi sono sfoderabili puoi sempre girare la fodera sul materasso.
Il materasso a molle dando una sensazione più elastica possono dare inizialmente meno sensazione di calore ma se ci metti una fodera con il memory ovviamente questo discorso viene meno, ovviamente solo sul lato dotato dell'imbottitura memory
La differenza sostanziale tra le due tipologie, memory e molle, sta nel comfort dei diversi lati.
Mentre nel materasso a molle il cambio di lato comporta un cambio di comfort solo legato all'imbottitura (se passi dal memory a una fibra), nel caso dei materiali espansi, passando da lato memory della lastra al lato non memory della lastra a parità d'imbottitura il cambiamento è più importante.
Nel vostro caso non tralascierei del tutto il prodotto memory ma per coniugare le vostre esigenze dovete considerare prodotti abbastanza performanti e quindi una spesa probabilmente superiore a quella di un prodotto molle che magari potrebbe essere un po' meno gradito alla tua ragazza ma che sarebbe comunque adatto ad entrambe.
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it