Grazie Marcobaldo, speravo in un tuo intervento!
Il presupposto non mi lascia indifferente e peraltro chi mi ha proposto ARD/Sigma/Caparol mi ha espresso le tue stesse considerazioni a proposito di Kerakoll e Mapei (ottimi per stucchi, colle, ecc.. un po' meno su prodotti per tinteggiatura).
Chiedo pareri ai "tecnici del settore" proprio perché ritengo che l'esperienza diretta o quanto meno la verifica su scheda tecnica dei valori e delle norme cui tu ti riferisci (che per me sono arabo

) siano fondamentali per la scelta del prodotto più adeguato in termini di rapporto qualità/prezzo e di prestazioni.
D'altro canto, ti dirò che chi mi ha proposto la Dursilite Mapei mi ha detto (come dici tu) che la Sylitol Interior è sprecata per interni (ma Interior non significa che è indicata per interni?

).
Perché mi è stata proposta? Me l'ha proposta lo stesso imbianchino che mi ha proposto la Sigmaweiss (credo sia una traspirante anti muffa) come alternativa poiché, essendo io affetta da numerose allergie fin dalla nascita, ho chiesto la garanzia dell'utilizzo di prodotti con la minima emissione di sostanze "tossiche" [*]. La Sylitol Interior nella scheda tecnica viene "certificata" come adatta a soggetti asmatici, nonché antimuffa "naturale" (nel senso che, da quanto comprendo, non ci sono sostanze batteriostatiche aggiunte ma l'azione antimuffa dipende dal ph conferito alla vernice dalla presenza stessa dei silicati... sbaglio?); poi pare sia anche traspirante nonché una buona lavabile (anche se dopo la tua spiegazione comprendo che non è così resistente all'abrasione con spugna bagnata quanto la Dursilite, classe 2, o la Icaro classe 1). Mi sembrava un buon compromesso tra tutte queste caratteristiche. Infine, rispetto alla Sigmaweiss (tutte le traspiranti antimuffa "classiche" che mi sono state proposte viaggiano dai 4,60 a 5,50 a m quadro, 1 mano di fondo più due di vernice), la differenza a mq è di 1,20 € in più per la Sylitol che mi sembrava accettabile se le caratteristiche elencate sono garantite (non ho idea di quanto costi la Icaro rispetto alla Sylitol).
Ti fornisco una serie di motivi per cui avrei scelto l'imbianchino che mi ha proposto la Sylitol/Sigmaweiss/smalto ARD (ma potrei provare a chiedere la Icaro se mi dici che a parità di garanzie sull'emissione di allergeni è più resistente al lavaggio), se hai tempo di leggere e rispondere mi piacerebbe sapere se le ritieni considerazioni sensate

:
1) mi ha fornito un preventivo dettagliato in termini di numero di mani, tipologia di prodotto utilizzato, schede tecniche (mi ha fornito tutte le schede tecniche di tutte le alternative, fondi compresi), prezzo al m quadro per le varie alternative comprese le eventuali colorazioni;
2) pur essendo pieno di lavoro, è stato relativamente celere nell'effettuare il sopralluogo ed inviare il preventivo (c'è chi mi ha fatto aspettare 10 giorni e più per un sopralluogo e che mi ha fatto un preventivo vago/ a voce/ l'ho dovuto pregare in ginocchio e scriverglielo io...

)
3) mi è sembrato molto preparato in termini di conoscenza dei prodotti ed è stato molto disponibile nell'ascoltare le mie richieste, mi ha fornito più alternative per ogni richiesta, sceglieremo insieme i colori delle eventuali pareti colorate (1 euro in più al metro quadro contro altri che di base costano un po' meno ma che hanno chiesto 3 euro/mq in più per colori tenui e 5 euro per colori intensi); si è mostrato disponibile anche ad accogliere eventuali richieste differenti (mi ha però appunto bocciato la Keradecor Eco white)
4) ha buone referenze.
Che ne pensi?
PS: lo smalto è uno smalto all'acqua della ARD Raccanello, opaco o satinato (lucido non mi piace), certificato (mi ha mandato la scheda) per utilizzo a contatto con alimenti e in ambienti pubblici. Può andare?
Grazie mille per il tuo intervento.
[*Ti riporto questa esperienza: una decina di anni fa l'inquilino del piano di sotto fece una ristrutturazione totale di casa posando parquet quasi ovunque; a parte l'odore insostenibile della colla (o della vernice?) per le scale del condominio, per mesi di notte ho sentito suo figlio tossire e tutti noi (all'epoca c'erano ancora i miei genitori) abbiamo avuto bruciore agli occhi e alla gola, io attacchi di asma. Ecco, vorrei assolutamente una situazione del genere].