Infissi Finstral vs Internorm

#1
Buongiorno a tutti,

Sono un nuovo utente in questo Forum, ho acquistato un appartamento e vorrei cambiare gli infissi.

Ho al momento due preventivi, uno mi è stato fatto per degli infissi Finistral ed è il seguente:
https://drive.google.com/open?id=0ByDs7 ... EFDeEU0T1E

L'altro mi è stato fatto per degli infissi Internorm ed è il seguente:
https://drive.google.com/open?id=0ByDs7 ... 201MldrcXc

Vorrei sapere se mi potete aiutare a valutare i preventivi in questione, se potete darmi dei suggerimenti nel caso in cui mancasse qualche accessorio e quale tra le due marche ritenete migliore da un punto di vista tecnico/estetico.

Grazie mille :) !!

Andrea.

Re: Infissi Finstral vs Internorm

#2
il primo preventivo mi sembra una campagna pubblicitaria del venditore :mrgreen:

sono due buoni prodotti, se ciò che ti offrono è identico come quantità ed accessori credo non ci siano dubbi.

valuterei anche l'upgrade di internorm al posto del 200
io sto col made in Italy

Re: Infissi Finstral vs Internorm

#3
eliosurf ha scritto:il primo preventivo mi sembra una campagna pubblicitaria del venditore :mrgreen:

sono due buoni prodotti, se ciò che ti offrono è identico come quantità ed accessori credo non ci siano dubbi.

valuterei anche l'upgrade di internorm al posto del 200
Quale mi consigli tra le due marche? :)

Re: Infissi Finstral vs Internorm

#7
Sono di parte in quanto facente parte della "famiglia" Internorm;
Ho visto che sei di Roma ,quindi non credo abbia senso incrementare le prestazioni del prodotto con canaline calde o tripli vetri (considera che è un prodotto con fissaggio vetro differente dal solito e la canalina impatta meno sulla resa dell'infisso) già più che discrete.Posso suggerirti di inserire delle piccole modifiche (costano un paio di euro) come FALSA MANOVRA e AREAZIONE A RISPARMIO.
Io senza ferramenta a scomparsa non li comprerei, il design cambia di molto
Mia opinione ovviamente :D
ciao
Smemo

Re: Infissi Finstral vs Internorm

#9
eliosurf ha scritto:io invece la canalina calda la metterei sempre.

io sto a cagliari,in inverno posto molto più caldo di roma, e non ti immagini in quel periodo i problemi di condensa con la canaletta in alluminio.
Si dai è vero, oramai la canalina fredda la possiamo mandare in pensione.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Infissi Finstral vs Internorm

#10
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto:io invece la canalina calda la metterei sempre.

io sto a cagliari,in inverno posto molto più caldo di roma, e non ti immagini in quel periodo i problemi di condensa con la canaletta in alluminio.
Si dai è vero, oramai la canalina fredda la possiamo mandare in pensione.
effettivamente... :wink:
ma internorm fà ancora pagare a parte la falsamanovra? :shock:
sono 10 anni che anche sui più economici profili che vendo, io l'ho sempre vista di serie...ma forse mi sono perso qualcosa? :roll:

Re: Infissi Finstral vs Internorm

#11
cavallero ha scritto:Ma... Internorm vende ancora i vetri con canalina in alluminio??

Noi è da anni che non le usiamo più.

L'altro preventivo Finstral è ancora meglio: la tipologia di canalina non viene neppure indicata.
Immagine
Concordo con tutti quelli che mandano in pensione la canalina in alluminio.... e per questo mi girano quando vedo grafici come quello citato, che riportano stupidaggini per dimostrare l'ovvio. Il confronto non è tra 160 e 0,159 , ma, casomai, tra 0,08 e 0,04; direi che ALMENO gli ordini di grandezza andrebbero rispettati, se si vuole essere un minimo credibili...

Re: Infissi Finstral vs Internorm

#12
salvo72 ha scritto: Concordo con tutti quelli che mandano in pensione la canalina in alluminio.... e per questo mi girano quando vedo grafici come quello citato, che riportano stupidaggini per dimostrare l'ovvio. Il confronto non è tra 160 e 0,159 , ma, casomai, tra 0,08 e 0,04; direi che ALMENO gli ordini di grandezza andrebbero rispettati, se si vuole essere un minimo credibili...
Prima di fare affermazioni di questo tipo... hai visto il titolo del grafico? Il grafico è assolutamente corretto, si riferisce alla conducibilità non alla trasmittanza termica lineica.
Produttore di serramenti in legno e legno-alluminio.

Re: Infissi Finstral vs Internorm

#13
Buongiorno a tutti!

Vi ringrazio per le diverse risposte che mi avete dato.

Ricapitolando, il preventivo migliore sembrerebbe essere, in base ai vostri suggerimenti, quello che mi è stato fatto per le finestre Internorm.

Le aggiunte da fare mi sembra di aver capito che dovrebbero essere le seguenti:
- Canalina Edgetech
- FALSA MANOVRA
- AREAZIONE A RISPARMIO
- Ferramenta a scomparsa

Secondo voi dovrei chiedere l'aggiunta di qualche altro accessorio?
L'upgrade a qualche modello migliore è utile oppure, secondo voi, va bene il modello proposto nel preventivo?
Il prezzo proposto nel preventivo come vi sembra?
Alcuni amici mi hanno consigliato le finestre Schüco al posto delle Internorm, voi cosa ne pensate?

Grazie mille!!

Andrea :roll: .

Re: Infissi Finstral vs Internorm

#14
cavallero ha scritto:
salvo72 ha scritto: Concordo con tutti quelli che mandano in pensione la canalina in alluminio.... e per questo mi girano quando vedo grafici come quello citato, che riportano stupidaggini per dimostrare l'ovvio. Il confronto non è tra 160 e 0,159 , ma, casomai, tra 0,08 e 0,04; direi che ALMENO gli ordini di grandezza andrebbero rispettati, se si vuole essere un minimo credibili...
Prima di fare affermazioni di questo tipo... hai visto il titolo del grafico? Il grafico è assolutamente corretto, si riferisce alla conducibilità non alla trasmittanza termica lineica.
Visto che venidamo infissi e non pentole alla TV, il mio disappunto è proprio legato all'uso di numeri corretti per indurre considerazioni scorrette nell'utente finale: che la conducibilità dell'alluminio sia 1000 volte più alta di quella di un materiale plastico, NON SIGNIFICA che l'effetto della sostituzione porti a un beneficio paragonabile sull'infisso: confusione vieppiù favorita dal fatto che le unità di misura sono le stesse, pur riferendosi a situazioni diverse.

Poi, ripeto, è una questione di credibilità: tu continua pure a sbandierare "UN MILLESIMO, SIORI, UN MILLESIMO!", io preferisco dire che la canalina calda migliora la trasmittanza complessiva di 0,1-0,2 W/m2K e la temperatura del bordo lastra di 2°C e quindi SERVE.

Re: Infissi Finstral vs Internorm

#15
salvo72 ha scritto:
cavallero ha scritto:
salvo72 ha scritto: Concordo con tutti quelli che mandano in pensione la canalina in alluminio.... e per questo mi girano quando vedo grafici come quello citato, che riportano stupidaggini per dimostrare l'ovvio. Il confronto non è tra 160 e 0,159 , ma, casomai, tra 0,08 e 0,04; direi che ALMENO gli ordini di grandezza andrebbero rispettati, se si vuole essere un minimo credibili...
Prima di fare affermazioni di questo tipo... hai visto il titolo del grafico? Il grafico è assolutamente corretto, si riferisce alla conducibilità non alla trasmittanza termica lineica.
Visto che venidamo infissi e non pentole alla TV, il mio disappunto è proprio legato all'uso di numeri corretti per indurre considerazioni scorrette nell'utente finale: che la conducibilità dell'alluminio sia 1000 volte più alta di quella di un materiale plastico, NON SIGNIFICA che l'effetto della sostituzione porti a un beneficio paragonabile sull'infisso: confusione vieppiù favorita dal fatto che le unità di misura sono le stesse, pur riferendosi a situazioni diverse.

Poi, ripeto, è una questione di credibilità: tu continua pure a sbandierare "UN MILLESIMO, SIORI, UN MILLESIMO!", io preferisco dire che la canalina calda migliora la trasmittanza complessiva di 0,1-0,2 W/m2K e la temperatura del bordo lastra di 2°C e quindi SERVE.
Bravo Giò, eppure dare importanza alla sostanza invece che alla forma dovrebbe essere un imperativo, per tutti ovviamente.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa