vi scrivo per capire come poter predisporre e progettare al meglio quest'intervento.
In sostanza, ho un tetto a falda in legno, con coppi sopra, che presto dovrà diventare abitabile.
Volendo inserire in alcuni punti dei "lucernari" fissi (ma forse dovrei dire delle "semplici vetrate"), come devo comportarmi con l'isolamento e i vari ponti termici?
In questa fase progettuale, sto cercando di tutelare il più possibile il confort ambientale (con cappotto da 15cm), sistema VMC, infissi con bassa trasmittanza, ponti termici e via discorrendo, e mi dispiacerebbe vanificare (e disperdere) il tutto trascurando qualche dettaglio.
Il vetro andrebbe incastrato tra i vari travetti così come in foto. In particolare, qual è il sistema giusto di posa? Posso montare soltanto lastre di vetro da sigillare in opera? O necessito di un telaio (anche se minimo)? E con l'isolante già presente sul tetto come si fa?
Scusate le (forse) sciocche perplessità e grazie mille a chiunque voglia aiutarmi

