sono nuovo del forum, mi occupo di design di interni e sto ristrutturando casa.
Ho progettato l'illuminazione prevedendo illuminazione generale, illuminazione d'accento anche da pavimento e sono bloccato nella definizione delle fonti luminose; ho letto molto riguardo ai led su queste pagine che ho trovato molto utili, invoco quindi l'aiuto di mes e rgbw led system o chiunque altro possa gentilmente farlo.
Gli ambienti come vedete non sono grandi (ho suddiviso le tavole in illuminazione da soffitto, da pavimento e da parete):



A- Faretti da incasso a controsoffitto LED con antiabbagliamento, un CRI almeno di 90, luce calda orientabili e dimmerabili.
A2- Gli unici faretti 'funzionali' sono quelli sopra la cucina, tutti gli altri sono d'accento, perimetrali all'ambiente.
Preferirei faretti a scatola quadrata piuttosto che tonda, solo però se non costano di più rispetto a quelli tondi e se non sono più difficili da trovare.
C- Strip led su veletta in soggiorno, per illuminazione generale, dimmerabili per intensità, luce neutra (mi piacerebbe poterle gestire a livello di luce calda/fredda anche se ho paura dell'incremento di prezzo). Pensavo di prenderne 2 da 3mt e due da 5mt (anche se ho letto da qualche parte che è meglio mettere due file: una sul bordo della veletta verso l'alto e una sull'alzata interna della veletta verso il centro cosa ne pensate?)
C2- strip led sotto al mobile tv sospeso
C3- strip led in fessura bagno di servizio per illuminazione generale
C4- strip led nella fessura delle tende, in questo caso mi immagino una temperatura fredda o neutra per non suriscaldare la tenda
C5- strip led lungo corrimano in entrambe le rampe di scale, funzione decorativa e funzionale per evidenziare i gradini.
F- Faretti da incasso a pavimento con antiabbagliamento a luce calda e dimmerabili, per illuminazione d'accento su due librerie strette e verticali.
F1, F2, F3- faretti da incasso a pavimento da esterni.
Per questi avrei una certa urgenza onde evitare di rallentare troppo i lavori.
G- illuminazione generale della cucina: posizionata sopra i pensili edirezionata verso l'alto illuminerà per riflesso l'ambiente; in questo caso non sono sicurissimo che i led siano la soluzione migliore
I miei dubbi in generale sono su:
Watt e lumen necessari per le fonti luminose e, se possibile, un indicazione di dove acquistarli online.
Qualsiasi altro consiglio ben accetto.
Mi piacerebbe inoltre avere la possibilità di avere controllo dei dimmer delle varie fonti luminose predisponendo diversi scenari, ad esempio luce funzionale, luce d'atmosfera... combinando diverse fonti luminose con relative intensità; eventualmente sia con telecomandi o controller o, ancora meglio via APP.
In questo senso non saprei proprio da dove cominciare, qualcuno sa darmi qualche dritta?
Spero mi possiate aiutare.
Alessandro