Dubbio impianti

#1
Buongiorno a tutti.
Chiedo informazioni inerenti alla ristrutturazione totale o semi di un appartamento di circa 80Mq (a cui sarei molto interessato), posto a piano primo di IPE dichiarata ad oggi classe D.
La palazzina nella quale è situato l'immobile, è degli anni 80 circa.
Appartamento molto luminoso.

Il dubbio che mi attanaglia è:
Per rifare un impianto di riscaldamento passando da Radiatori/Caloriferi a riscaldamento a pavimento (l'immobile ha impianto di riscaldamento autonomo), è OBBLIGATORIO o CONSIGLIATO pensare di rifare anche l'intero impianto idraulico? Le spese sarebbero notevolmente più alte?
Mi hanno parlato di un tipo di "ristrutturazione" che non andrebbe a interesasare la rimozione degli impianti preesistenti, ma farebbe gli scavi dei nuovi impianti, mantenendo l'impianto vecchio sotto al pavimento. A me la soluzione non piace molto, ma voi cosa ne pensate?
Cambierei anche i serramenti ma non vorrei andare OT, quindi, a risentirci prossimamente in un altro angolo del Forum ;)

Si parlasse invece di un impianto CENTRALIZZATO ci sarebbe la possibiità di gestire in modo autonomo le spese?

L'appartamento ha un parquet che mi piace molto e mi piacerebbe salvare, secondo voi è possibile?

Grazie a tutti!
Andrea

Re: Dubbio impianti

#2
se fai il riscaldamento a pavimento, dovrai necessariamente tirar via tutti i pavimenti e spaccare minimo minimo 7/8 cm di sottofondo. A quel punto ti conviene rifare tutti gli impianti in modo da averli nuovi e per i prossimi 30 anni non pensarci più.

Re: Dubbio impianti

#3
Andrea86si ha scritto:...pensare di rifare anche l'intero impianto idraulico? Le spese sarebbero notevolmente più alte?
Non credo, sul totale in percentuale non saranno alte. Sono d'accordo con Olabarch, vale la pena di rinnovare.
Si parlasse invece di un impianto CENTRALIZZATO ci sarebbe la possibiità di gestire in modo autonomo le spese?
Adesso ci sono contatori su ogni calorifero, quindi la spesa negli impianti centralizzati è ripartita secondo i consumi (anche se non al 100%)...
Discorso diverso se, in presenza di un impianto centralizzato, vuoi farti il tuo impianto autonomo: in questo caso devi comunque pagare, oltre al tuo impianto e ai tuoi consumi, anche un pezzo della spesa del centralizzato.
L'appartamento ha un parquet che mi piace molto e mi piacerebbe salvare, secondo voi è possibile?
Dipende da come è posato il parquet, se sei fortunato lo puoi sollevare e poi rimettere alla fine dei lavori.
Sei incorreggibile. Sallo.